La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | autorità morale, che era una memoria di tempi piú liberi, e un
2 0 | mai a spegnere in essi la memoria dell’antico Stato. Se si
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 16 | dopo cinquecento anni la memoria del sasso dove si era assiso,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 6 | celebravano solennemente quella memoria di sangue, che rimane segnata
5 16 | generazione, e dileguando ogni memoria di primitiva convivenza.
6 16 | dispersione conserva qualche memoria della favella nativa; ma
7 20 | commune s'intruse nella memoria dei popoli una congerie
8 32 | anni; anzi veneravano la memoria d'un pio straniero ch'era
9 41 | nome sonava ancora nella memoria dei popoli. Wellesley fece
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 10 VII | religione della libertà e la memoria dei tradimenti e delle persecuzioni.
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 11 1, 2 | Senza questo filo ideale, la memoria si smarrisce nel labirinto
12 1, 19 | improntava indelebile la memoria di quel singolo popolo al
13 2, 10 | dei regnanti, sempre la memoria del suo primato suonava
14 2, 21 | sarebbe forse perduta la memoria del latino, così come avvenne
15 2, 22 | e non lasciarono altra memoria che di ruine; e l'Italia
16 3, 14 | distinzione d'origini e ogni memoria di coloro che gli istorici
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 17 2, 0, 8 | mentali, la sensazione, la memoria, l'attenzione, la riflessione
18 3, 0, 1 | ch'io perciò richiami alla memoria loro il mio fondamentale
19 5, 2, 2 | poiché, a prossima nostra memoria, alcune genti si estinsero
20 5, 2, 15| ignoti. E fu l'oro che a memoria nostra attrasse il torrente
21 5, 2, 37| greco si sommerge nella memoria del passato; in tutto il
|