Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 18 | ed Avignone erano nidi di guelfi caldissimi, mentre varie
2 18 | aveva strada aperta fra i guelfi di Genova e d'Avignone,
3 18 | non poteva averla fra i guelfi di Ferrara e di Bologna?
4 18 | passar altrove che fra i guelfi, mentre nell'altro non si
5 24 | si fece strage se non di guelfi.~
6 26 | matassa che il tempo fece dei guelfi e dei ghibellini, quando
7 26 | republiche, Pisa; troviamo guelfi i Signori d' Este e molti
8 29 | signor Balbo parlare di guelfi e ghibellini moderni? I
9 29 | ci vuole in Italia tutti guelfi, siamo tentati di guardarlo
10 29 | cinquecento anni fa. Il nome di guelfi suppone il riscontro dei
11 29 | dei ghibellini; il nome di guelfi non può mai convenire a
12 29 | di moda. Se nel tempo dei guelfi la civiltà italiana fece
13 29 | venturoso e intraprendente dei guelfi, che allevò Enrico Dandolo
14 30 | e la Visione, affinché i guelfi non avessero più vantaggio
15 30 | poiché ben si sa che i guelfi tentarono di tòrre il suo
16 31 | ch'egli imagina piena di guelfi e ghibellini. E perciò sta
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 17 VII | Stato Romano; quei nuovi Guelfi del conte Balbo stavano
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 18 4, 5 | chiarì ne' suoi studi su i Guelfi e Ghibellini, nessuno è
19 4, 16| così solido e fermo che né guelfi, né ghibellini con esilii
20 4, 16| ora esser tratta verso i guelfi ora verso i ghibellini,
21 4, 16| evoluzione. L'alternativa dei guelfi e ghibellini è accessorio;
|