La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | Liang: — «Il popolo muore di fame per le vie; e tu non apri
2 8 | vedi li uomini morir di fame, tu dici: non è colpa mia;
3 8 | scarno volto il pallor della fame, e i campi sono sparsi di
4 1 | nell’imperio deve patire la fame e il freddo; e perciò fece
Dell’India antica e moderna
Capoverso 5 11 | anco fosse divorato dalla fame, non poteva prender loro
6 49 | immaturo per cavarsi la fame, appunto come l'Irlandese,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 7 V | il pane, meglio morir di fame che di forca". - ~I conti
8 VI | sobborghi o morrebbe di fame, o diverrebbe pei colpevoli
9 VII | costretto i Croati a cader di fame sulla squallida loro frontiera.
10 X | Eppure l'esercito patì la fame!~Si dimandò per ogni soldato
11 X | Peschiera. Eppure patì la fame!~ ~I trasporti sul campo
12 XI | case, rotta di fatica e di fame. Li officiali erano avviliti;
13 XI | nemico, indeboliti dalla fame, dalle fatiche. Eppure questi
14 XI | avremmo dovuto arrenderci per fame. Partimmo da Stènico. In
15 XII | si fanno accattoni; la fame, la sete, le ferite, le
Gli antichi messicani
Capoverso 16 34 | desolato la prima volta dalla fame e dalle tigri; la seconda
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 17 3 | dimani, meno agitato dalla fame e dalla paura. Or bene,
18 3 | caccia il ritorno della fame quotidiana; potè tranquillo
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 19 2, 0, 13| circolo de' suoi pensieri. La fame, la sete, la stanchezza,
20 2, 0, 17| che non interessa solo la fame e la sete. Il suo io, conscio
21 5, 2, 25| fetidi avanzi - o cader di fame, - o tenersi in vita divorando
|