La China antica e moderna
Paragrafo 1 3 | piú opposto alle prische dottrine chinesi, secondo le quali
2 4 | ministri. Perciò le leggi e le dottrine chinesi parlano bensí altamente
3 7 | indizio; ma comprende anche dottrine di morale e di metafisica
4 7 | alla China professando le dottrine e i riti chinesi; e che
5 8 | per dare autorità alle sue dottrine, o per avvalorare l’autorità
6 1 | discordi e stravaganti. Le dottrine dei settarii Yang e Mè riempiono
7 1 | che fanno queste dannose dottrine, difendo la scienza degli
8 1 | forse ch’io abbia per voi dottrine occulte? lo non ho dottrine
9 1 | dottrine occulte? lo non ho dottrine occulte per voi.» (Colloq.,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 10 2 | nella congerie delle sue dottrine tante ne ha communi con
11 4 | della natura. Tali erano le dottrine dei Cabiri, che annunciavano
12 4 | illustre Romagnosi, queste dottrine delle potenze naturali,
13 4 | le ulteriori scoperte, le dottrine arcane dei sacerdoti si
14 4 | popolari. - Per tal modo le dottrine che avevano dato il primo
15 20 | di perverse e insocievoli dottrine, le quali ammorzarono in
16 25 | indiana non imparò quelle dottrine; si tenne rigidamente chiusa
17 61 | scaturire altre più vittoriose dottrine, le quali traggano i popoli
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 18 2, 0, 28| migliori dei loro padri; le dottrine più audaci sono ridutte
19 3, 0, 37| termini delle singole sue dottrine.~
20 3, 0, 39| traducono in altrettante dottrine; le quali sono discordi,
21 5, 2, 55| fatica ed esporre poi le loro dottrine in lezioni volontarie aperte
|