Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicesi 5
dicesse 1
dicetur 1
diceva 21
dicevano 11
dichiara 1
dichiarammo 1
Frequenza    [«  »]
21 dans
21 dar
21 devono
21 diceva
21 disciplina
21 dottrine
21 facile
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

diceva

                                             grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 1 | discepoli miei tutti quanti, diceva Confucio, credete forse Dell’India antica e moderna Capoverso
2 19 | del «bagwar». «Costoro» diceva sin da' suoi tempi Arriano « 3 27 | China e i nostri mari. Egli diceva: «In cielo un Dio solo; Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
4 II | andava in collera quando si diceva che il popolo avesse a metter 5 V | difendere la patria", si diceva loro. Si suggeriva al popolo 6 V | volta, che uno straniero diceva al nostro popolo una parola 7 V | vani colpi. ~ ~"Fratelli! diceva uno dei proclami, la vittoria 8 VI | nemico, nel suo passaggio, diceva dappertutto d'uscire di 9 VIII | Persone d'ogni ceto, si diceva a nome suo, accorsero ed 10 VIII | come publicamente loro si diceva. Alli avventori del confessionale, 11 VIII | votanti le più strane cose; si diceva che da una pagina era il 12 VIII | per istinto di libertà si diceva a rovescio che il regno 13 VIII(6) | senso opposto, la quale mi diceva come a Torino si fosse sparso 14 IX | troncati. Speriamo, egli diceva, che il processo rivelerà 15 X | campagna di quattro mesi, egli diceva : "questi officiali sono 16 X | segnato da diecimila firme, diceva: "Officiali e soldati! Il 17 XI | lo prenderemo egualmente, diceva il Durini. Il Casati poi 18 XII | satellite ricalcitrava; diceva non doversi fomentare vani Gli antichi messicani Capoverso
19 49 | diveniva vigesimale; onde si diceva due-venti, tre-venti; e La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
20 2, 2 | de' suoi campi. Il Tevere, diceva Plinio, è ornato e vagheggiato Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
21 3, 0, 6| tradizione e dalla società diceva: - «Ma non sapete voi dunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License