grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 17 | stabiliscono la relativa condizione dello schiavo, del libero
2 42 | subahdar») discese quasi alla condizione di sottofficiale. Nella
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 I | dell'Austria e come una condizione alla pace d'Europa. Una
4 VI | esercito austriaco, era a condizione che un principe del sangue
5 VI(2) | qualche cosa sul numero e la condizione dei morti dalla parte del
6 VII | Ed ecco ricader tosto a condizione provinciale quella città
7 VII | ridurre Milano alla umile condizione di Genova. Nè li occhi della
8 VIII | parte genovesi, ponevano per condizione anticipata che Milano si
9 VIII | del popolo, e prima che la condizione suprema della pace e della
10 X | poterli accettare solamente a condizione che non portassero "aggravio
11 X | purificazione severa, è una condizione suprema, senza la quale
12 XI | avevano ingiunto loro la condizione almeno di ritirarsi incontanente
13 XI | dicono essi, pur con qualche condizione onerosa, aver tempo di riposare
14 XII | dichiarare che una tale condizione di cose rendeva indispensabile
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 2, 3 | non restino inferiori di condizione agli imbelli, infine, sotto
16 2, 11| associate all'Asia. Anzi in tal condizione rimasero molte città marittime
17 2, 24| degli artefici, sebbene in condizione dura e vile, potevano d'
18 2, 27| guerre contro i Franchi la condizione dei Longobardi, che questi
19 3, 5 | Perocché solo a questa condizione e sotto questo titolo, poteva
20 4, 19| retrocesse di nuovo a quella condizione debole e passiva che avevano
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 21 12 | stupidamente ridurre alla condizione di meri affittuarj; si trasferisce
|