grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | perpetua congiura; e una vasta ribellione, discesa dalle
2 2 | maraviglia che su tutta la vasta superficie della China,
3 8 | percorreremo, troverem ch’è vasta e profonda, perché sostiene
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 10 | principato, scoppiò alfine in una vasta ruina, nell'eccidio dei
5 16 | nelle tarde sue mosse una vasta e confusa città di servi
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 II | fosse arrolato tutto in una vasta congiura; e il popolo nulla
7 V | bastioni il nemico teneva vasta parte della città; ed era
8 VI | difendere. Ma era solo una vasta congerie di paglia, di carri
9 VI | serravano le porte sul viso. La vasta Mantova era presidiata di
10 VI(2) | perdita dolorosa, assidua, vasta, di provincie e di città. ~
11 XII | efficace blocco una città sì vasta, in un terreno frastagliato
12 XII | di commercio, ne aveva la vasta e operosa città per parecchi
Gli antichi messicani
Capoverso 13 20 | così largo spazio, anzi una vasta campagna, sulla sommità.
14 31 | superstizioni di quella vasta terra, avessero mutato il
15 44 | secoloro per le vie della vasta città danzando ei medesimo
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 16 3, 24| armato, e quasi re della vasta provincia ambrosiana, va
17 3, 28| confini e d'ostilità; la vasta chiesa ambrosiana poneva
18 4, 16| città, si tessevano in una vasta dualità che involgeva tutta
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 19 6 | scientifici abbiano una vasta e profonda influenza sulle
20 9 | quale, in breve tempo, una vasta parte della terra di Francia
|