Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 15 | autore non si fosse messo in siffatte spine.~
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 I | era assurdo lo sperare da siffatte condizioni un ragionevole
3 IV | per disfarla da capo. Per siffatte mezze imprese non mi pareva
4 V | il momento di chiamarli a siffatte votazioni. Intenti a difendere
5 VII | materiali e di natura.~Tra siffatte città è Milano. Fin dall'
6 VII | soldati, potevano farlo in siffatte condizioni sicuro del suo
7 VIII | fiducia del popolo. Con siffatte bricciole non potè giungere
8 XI | Radetzki non si pasceva di siffatte speranze, nè faceva sittatti
9 XI | sappiamo. Ma il male non era in siffatte cose di seconda mano. Il
10 XI | volte li Austriaci tesero di siffatte insidie; i nostri non mai.
Gli antichi messicani
Capoverso 11 27 | chiamata col nome di Mexi. Siffatte cose, simili a tante che
12 56 | vocaboli radicali tutte siffatte lettere e combinazioni di
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 13 3, 24 | consoli o i giudici o altre siffatte inezie, ma perché aveva
14 4, 11 | veramente stupore, che siffatte imprese potessero aver principio
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 15 3 | accinge a far viaggio tra siffatte tribù, suole a preferenza
16 9 | Anzi veramente la prima di siffatte spedizioni, mosse in nome
17 12 | stato che tenta acquistare siffatte ingiuste influenze, o che
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 18 3, 0, 5 | pensatore non debba ingerirsi di siffatte varietà; che debba relegarle
19 5, 1, 20| riducono ad una serie di siffatte trasposizioni e sostituzioni. -
20 5, 2, 29| Siffatte communicazioni primitive
|