Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 18 | Balbo saprà farne accorto sacrificio in una novella edizione,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 12 | dolore; altri in via di sacrificio si annega nelle sante aque
3 34 | mensa del «prajadam», sul sacrificio dell'«ekiam» in cui s'invoca
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 VI | turba di quiriti, con tanto sacrificio della superbia militare
5 VII | vale a dire, l'assoluto sacrificio del principio popolare e
6 VIII| necessità di quel duro e vile sacrificio, citando appunto la guerra
7 IX | li uomini d'impeto e di sacrificio. Alcuni partendo pel Tirolo
8 X | deporre nei muti registri il sacrificio della libertà. Chi non apprezza
9 XI | disfatto; disfatto dal generoso sacrificio dei Toscani, e dall'avarizia
10 XI | scacchiera. ~Col sanguinoso sacrificio di qualche migliaio d'uomini,
11 XII | volonterosi a qualsiasi sacrificio. Infatti appena seppero
12 XIII| magnanimi giovani si diedero in sacrificio all'Italia? E i Tirolesi
13 XIII| impose a tutti li esuli il sacrificio della libertà per l'indipendenza,
14 XIII| comperare la libertà col sacrificio d'una barbara ambizione.
Gli antichi messicani
Capoverso 15 40 | supino sulla pietra del sacrificio e tenuto fermo da quattro
16 40 | consacrate dall'orribile sacrificio, venivano divise a tutte
17 43 | di morte non è forse un sacrificio umano? Non è forse un sacrificio
18 43 | sacrificio umano? Non è forse un sacrificio al Dio innominato d'una
19 43 | vendetta? Che importa se il sacrificio si compia in cima a una
20 62 | alla sanguinosa pietra del sacrificio, trovando nella religione
|