grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 III | le università di Padova e Pavia, fosse restituito in paese,
2 VI | accampati sulla strada di Pavia. ~ ~N. 135.~Milano, 23 marzo.~ ~
3 VI | città; e adunatili tutti in Pavia e Cremona, attenderemo che
4 VII(5) | conveniva dirigersi verso Pavia, dove si univano altri volontarii
5 VIII | soli 24 nomi; in quella di Pavia 9; nella Valtellina 3. Ov'
6 IX | Rezzonico da Como, il Turoni da Pavia, professore spregiato dai
7 XI | e i presidii fugitivi di Pavia, Piacenza, Parma, Bergamo
8 XI | si recava placidamente a Pavia, per far baciamano al magnanimo
9 XI | passava il Ticino; entrava in Pavia; il 5 aprile, era all'Ollio;
10 XII | Lodi al confine sardo, per Pavia sono venti miglia di buona
11 XII | fanteria svizzera. Marignano, Pavia e Lodi sono nomi noti a
12 XII | Passando per Piacenza e Pavia sulla destra del Po, l'esercito
13 XII | e levante, dal canale di Pavia a quello dell'Adda. ~Primo
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 14 2, 24 | Stettero tre anni sotto Pavia, presso grandi fiumi, in
15 2, 24 | sedi dei principi, come Pavia, Cividale, Spoleto e Benevento.~
16 3, 10 | incendiarono Sangallo, distrussero Pavia, corsero fin sotto Narbona
17 3, 24 | oppressa Cremona; oppressa Pavia, che gli Ungari del re Berengario
18 3, 26 | Milano v'è senza dubbio Pavia, che divenuta città regia
19 4, 11 | intorno a Milano, a Novara, a Pavia, a Lodi, a Cremona, a Brescia.
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 20 5, 2, 51| sarebbe da istituirsi in Pavia. E così sarebbe ad assegnarsi
|