grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | dell’analisi. «Se leviamo li occhi al cielo, vediamo a prima
2 8 | Che se di là volgeremo li occhi alla terra, crederem sulle
3 1 | pochi anni, sotto i nostri occhi, trasse dalla lettura della
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 54 | si move; e sotto i nostri occhi invase tutta la valle dell'
5 54 | dell'Indo, come sotto li occhi dei nostri padri invase
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 V | che gli si bendassero li occhi. Ma non fu fatto; non parve
7 V | stessa ucciso, sotto li occhi d'un intero battaglione. ~
8 VI | guerra. Voleva bendare li occhi al popolo; e lo fece; e
9 VI | era fatta apparire agli occhi del mondo una stirpe degenere
10 VII | condizione di Genova. Nè li occhi della polizia, nè le mani
11 VIII | cacciar tutti senza aprire li occhi alla ammaliata cittadinanza,
12 IX(10) | Vedemmo tremolare sui loro occhi la lagrima del dolore. E
13 X(18) | Misi allora sotto li occhi del re lo stato vero dei
14 XI | fatto tolse il velo dalli occhi nostri; forse sciogliemmo
15 XII | che colle lacrime alli occhi accennò loro confusamente
16 XII | resa, colle lagrime alli occhi pregavano i cittadini a
Gli antichi messicani
Capoverso 17 40 | insanguinati teocalli, cogli occhi fissi nelle fatali stelle,
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 18 2, 1 | che aveva consacrato agli occhi del popolo le antiche famiglie
19 4, 24 | che cominciò ad aprir gli occhi alle altre genti, Pisa fondò
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 20 3, 0, 6| idee più sublimi erano agli occhi suoi gratuite e secrete
|