grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 43 | frammenti di caste avverse e di nemiche religioni non possono così
2 58 | alleanze, necessariamente nemiche di chi vince, inette forse
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 V | colpi fuggire le vedette nemiche. Cinquecento uomini giunsero
4 VI | intento il popolo, le colonne nemiche, richiamate da ogni parte
5 VI | la gran massa delle forze nemiche; in mezzo alle quali non
6 X | essere la mira delle palle nemiche, le quali spesso colgono,
7 XI | già passato, e le forze nemiche da duecento uomini s'erano
8 XI | baionetta fra le schiere nemiche". Al cadere della notte,
9 XI | toleranza delle ladronerie nemiche, l'esito della guerra. ~
10 XI | sola l'impeto delle forze nemiche, non lungi dal cimitero
11 XI(75) | affacciarono le artiglierie nemiche sopra la città pronte a
12 XI | verso l'Adige e le fortezze nemiche, ove non vi era per lui
13 XII | da ultimo il timore delle nemiche rapine fece entrare in città
14 XIII | riscatterebbe dalle verghe nemiche. Il Trentino ne avrebbe
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 2, 24 | lidi una catena di città nemiche, da Grado e Venezia sin
16 2, 24 | vittoria sì vicino alle navi nemiche. E la pochezza di loro numero
17 3, 10 | accerchiato da cinque nazioni nemiche, non aveva già più difensori.
18 3, 26 | Fra le città nemiche a Milano v'è senza dubbio
19 3, 27 | ostilità, sovente con città nemiche a Milano, non ebbe a contrarre
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 20 5, 2, 28| amiche o tanto più perché nemiche, dovevano ammaestrarsi coll'
|