Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continenti 2
contingente 1
contingenti 1
continua 20
continuamente 5
continuando 4
continuare 11
Frequenza    [«  »]
20 circolo
20 codesto
20 cominciò
20 continua
20 costretto
20 denaro
20 erasi
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

continua

                                              grassetto = Testo principale
                                              grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
   Paragrafo
1 5 | loro convalli, e per la continua assimilazione delle tribú 2 8 | nelle nostre corti, una continua dissimulazione, coperta 3 1 | chi non pensi ch’è l’opera continua d’una numerosa nazione, 4 1 | la vedrà in agitazione continua. La vedrà dissodare primieramente Dell’India antica e moderna Capoverso
5 9 | scaltra sapienza, che poté con continua catena collegare le illusioni 6 50 | quale si risolve in una continua transazione d'interessi. Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Capitolo
7 VI | dall'esito felice, e dalla continua impotenza del nemico. Bisogna 8 VI | oppressione e di depredazione continua. E ciò che più ci affliggeva 9 XI(54) | un capo era di suprema e continua necessità, tanto più flagrante Gli antichi messicani Capoverso
10 1 | codesti peregrini studii, continua in Italia l'onorata tradizione La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
11 1, 2 | a esposizione evidente e continua. Senza questo filo ideale, 12 1, 18 | oscurità si deve la tenace e continua vita dei municipj nelle 13 3, 20 | istoria d'Italia è una e continua; non ha principio se non 14 4, 24 | la tradizione crescente e continua che trapassa dall'arte alla Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
15 2, 0, 32| ragione sempre nuove scoperte; continua mobilità e incertezza di 16 2, 0, 32| possano giustificarsi; quindi continua necessità di nuove elaborazioni 17 3, 0, 6 | la vita era una creazione continua, il pensiero era una continua 18 3, 0, 6 | continua, il pensiero era una continua ispirazione. La solitudine 19 3, 0, 37| del cristianesimo è una continua disputa fra le innumerevoli 20 5, 2, 10| lingua. Il discorso è una continua analisi. È d'uopo analizzare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License