Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 41 | innesto d'una autorità più che regia in una ditta mercantile;
2 41 | inarborava inanzi alla sua regia il tricolore e il berretto;
3 42 | indigeno, fosse anche di stirpe regia, non poté più oltrepassare
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 VI | nel vertice dell'autorità regia. Si parlava già di affidare
5 X | della polizia, la guerra regia cadeva necessariamente in
6 X | esempii che la disciplina regia diede ai combattenti del
7 X | e la debolezza di quella regia larva, era additato nemico
8 XI | tradimento era nella guerra regia; poichè, mirandosi solo
9 XII | vincitore; il principio della regia supereminenza e maestà non
10 XII | officio di Sicurezza, fucina regia di diffamazione, di discordia
11 XII | silenzio un posto nella regia anticamera. Il re faceva
12 XII | alcuna ! Così è; la guerra regia non poteva esser più che
13 XIII | indipendenza, cioè, per la guerra regia: cioè, per la conquista
14 XIII | conservare a fronte della Europa regia l'unità militare. Ma in
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 3, 11| trovassero murati senza regia licenza. Piuttostoché armare
16 3, 23| feudalità oltralpe si conservò regia, qui divenne municipale.
17 3, 24| tutte le reliquie della regia fortuna; Asti è invasa col
18 3, 26| Pavia, che divenuta città regia dei Longobardi, s'era nel
19 3, 27| intendere l'indole militante e regia di quelle città. La prova
|