Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 27 | li lasciarono gettare le radici naturali e salde del civile
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 7 | per conformazione e per radici a quelle della Persia, anzi
3 12 | in un deserto a vivere di radici, giacendo su la nuda terra,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 VIII | publicità per dibarbicare le sue radici e rivoltarle al sole. Anzi
5 VIII | vilmente manomessi. Ma le radici della libertà erano già
6 XI | fortuna, hanno le secrete radici nell'animo dei popoli; officio
7 XIII | cupidigie di conquista; e ha radici nell'esercito e nel popolo
8 XIII | dalla nostra terra tutte le radici dell'antica autorità imperiale.
Gli antichi messicani
Capoverso 9 27 | vivendo miseramente di radici, di pesci, di rettili, infinoaché
10 57 | richiamare a poche centinaja di radici monosillabe, di senso materiale
11 60 | quando le riferiamo alle radici am-o, mov-eo.~
12 61 | circoscritti i modi d'inflettere le radici, che chiunque si ponesse
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 13 2, 20 | che ripullula da sepolte radici. La stessa casta longobarda,
14 3, 20 | Gallorum caput. Ecco le radici dell'istoria moderna abbarbicarsi
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 15 1, 0, 23| riduciamo i derivati alle radici, troviamo residuare al fondo
16 5, 2, 31| per vivere deve tenere le radici nella terra e stendere i
17 5, 2, 41| lingue, dissepellì le loro radici, le radici delle loro radici;
18 5, 2, 41| dissepellì le loro radici, le radici delle loro radici; narrò
19 5, 2, 41| radici, le radici delle loro radici; narrò ad esse colle loro
|