La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | paragonandoli a noi; e operare verso di loro come vorremmo
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 V | libertà; i quali, alieni dall'operare per amor di parte, esercitarono
3 VI | ritirata, ch'egli non può operare se non in ragione di sei
4 VIII | non si poteva così tosto operare; nè i cittadini della guardia
5 X | il decrepito nemico potè operare imperturbabilmente sui disegni
6 X | onde a Santa Lucia, per operare le amputazioni, ebbero a
7 X | sapessero qualche volta operare da sè"35.~Se poi qualche
8 XI | arrestarci, nè rimaneva che operare audacemente, e spingersi
9 XI | vedere quanto succedeva, e di operare in conseguenza, la divisione
10 XI | questo, il re volle far operare subito e isolatamente le
11 XII | lagna di non aver potuto operare, o perchè "il suolo folto
12 XII | all'intento, "non già d'operare di concerto con noi, ma
13 XII | esercito del re, lasciandolo operare nella campagna come gli
14 XII | su ciò che fosse stato da operare in sì dure circostanze.
15 XIII | Sono costoro che vogliono operare l'unione d'Italia, non col
16 XIII | facciano indietro; e lascino operare il popolo, il quale sa più
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 17 6 | la legislazione possano operare sulla superficie della terra.~
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 18 3, 0, 14| contrariarla; e come venissero ad operare con metodi ed effetti che
19 5, 1, 10| Il modo d'operare dell'analisi, negletto e
|