grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 16 | tollerare tutte le gloriole municipali, che additano a punto a
2 28 | beni mercantili, republiche municipali, e avversione all' imperio.
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 II | quelle scelerate insidie, i municipali misero tutto l'animo a fomentare
4 II | perfino dei consiglieri municipali provinciali e centrali,
5 IV | sera, Radetzki scrisse ai municipali, intimando loro di disarmare
6 IV | Donnell che affidava ai municipali la polizia, mandò ad offerire
7 V | ragionamento che aveva già fatto ai municipali, provando che l'armistizio
8 V | riparare alla pusillanimità dei municipali, di dare al moto popolare
9 VIII | facoltà sufficienti, dai municipali d'una città del regno, -
10 XI(75) | dichiarato per iscritto ai municipali di riputare impossibile
11 XII | casa Greppi al Giardino i municipali; poscia, a richiesta loro,
12 XII | che sapeva già per uno dei municipali la novella della resa, s'
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 13 1, 9 | trascendevano gli antichi limiti municipali. Il pastore di Val Camonica,
14 2, 3 | cittadine, dalle republiche municipali, dal predominio dell'Italia,
15 2, 20| delle antiche giurisdizioni municipali, che rappresentavano altri
16 3, 29| precorse il secolo delle guerre municipali. La libertà delle guerre
17 3, 29| La libertà delle guerre municipali non era sancita dall'antico
18 4, 5 | dalle tenebre delle croniche municipali, e ordinò e chiarì ne' suoi
19 4, 9 | data, apparvero gli Statuti municipali di Milano, che a guisa dei
|