Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 X | farli soldati. Scriveva il general De Perrone che "il ministro
2 X | colpevoli. "Credetti, dice il general Bava, dover soffermarmi
3 X | Perocchè, dalle risposte che il general piemontese gli faceva, ebbe
4 X | marchese d'Azeglio e il general Durando; ma prima era necessario
5 X | mezzo a noi. ~ ~Dice il general Bava, che questo servizio
6 XI | 13. Quantunque narri il general Bava d'aver preveduto ogni
7 XI | Ma vennero scacciati dal general Bes coi bersaglieri e li
8 XI | occupare quelle di Brescia dal general Daspre. Nulla impediva che
9 XI | credito i tristi. Perlochè il general Bava, il 17 luglio, si offerse
10 XI | fiancheggiato a poca distanza dal general Trotti con un reggimento.
11 XI | colpi del reggimento che il general Trotti aveva schierato lungo
12 XI | raggio della fortuna. Il general Bava, che aveva pure comandato
13 XII| si stima d'80 miglia. Il general Salasco fece bandire altamente
14 XII| resistenza. Se ne scusa il general Bava, e dice : "mancando
15 XII| in Parigi. E chi è quel general francese, che in qualsiasi
16 XII| intero; nominò infine il general Fanti, il dottor Maestri
17 XII| Sobrero, poi Mazzini, e il general Zucchi, e Garibaldi in tunica
18 XII| simulazione. Fece gridare dal general Bava, che, ammirando l'animo
19 XII| nello stesso tempo mandò il general Bava a cercare una scorta
|