grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | progenie mogolica, anche durando migliaia d’anni, non poteva,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 II | del Piemonte, i Balbo, i Durando, i Gioberti, infiammavano
3 X | marchese d'Azeglio e il general Durando; ma prima era necessario
4 XI | generale ai Romani uno dei Durando. Sì poco destri quei generali
5 XI | solo l'odio della libertà. Durando indugiò prima a passare
6 XI | e ogni rifugio. Perciò Durando non potè ritirarsi e fu
7 XI | signoreggia Vicenza da mezzodì. Il Durando, non avendo avuto forse
8 XI | per sette ore continue. Durando aveva dichiarato potersi
9 XI(75)| da forza maggiore, e il durando, per ragioni che qui non
10 XI(75)| mattino. E’ vero che il Durando era venuto il 21 con 5 mila
11 XI(75)| la sua gente colassù. Il Durando poi, anziché interrompere
12 XI(75)| città pronte a incendiarla. Durando spiegò bandiera bianca,
13 XI(75)| uopo spiegar loro che il Durando non aveva più munizioni,
14 XI | produrre l'effetto di liberare Durando, perchè avrebbe richiamato
15 XI | lasciare una qualche uscita a Durando; sicchè almeno non fosse
16 XII | fu consegnata da un altro Durando, fratello del salvatore
17 XII | avervi la sua parte. Ma il Durando tenne quieta ogni cosa;
18 XII | erranti; torli di mano a Durando e Griffini; rannodarsi a
19 XIII | Allemandi, i Cuggia, i Bava, i Durando e tutti quanti, non è differenza
|