La China antica e moderna
Paragrafo 1 2| cento millioni d’uomini, quattrocento millioni di più, senza avere
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 40| li indocili stranieri; ma quattrocento Francesi lo sorpresero nel
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 IV| del nemico più di tre a quattrocento fucili d'ogni sorta; poichè
4 V | avevano assediati e presi quattrocento nemici con cinquanta cavalli
5 VI| costati quattromila morti2. Di quattrocento cannonieri erano avanzati
6 VI| avevano comperato in Lugano quattrocento fucili, i soli che vi si
7 XI| disertarono e diedero sei cannoni; quattrocento ussari chiesero d'essere
8 XI| e dicesi che invece di quattrocento, siano già armati mille
9 XI| avesse quattromila fanti, quattrocento cavalli e qualche artiglieria.
10 XI| In questo circuito, di quattrocento e più miglia, i generali
11 XI| infido amico. Ne caddero quattrocento morti o feriti. Tra quelli
12 XI| corsa il ponte. Furono presi quattrocento Austriaci, con otto officiali,
Gli antichi messicani
Capoverso 13 19| della sua base lungo più di quattrocento metri, è forse il più grande
14 43| una magnifica piramide di quattrocento metri d'altezza alla vista
15 49| cioè venti volte venti (quattrocento), aveva un nome proprio;
16 49| venti, cioè venti volte quattrocento (ottomila) aveva pure un
17 51| quadra; il quadrato di venti (quattrocento) con una penna; e il suo
18 51| Volendosi, per esempio, indicare quattrocento uomini, si disegnava il
|