Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 29 | fugitivi nell'India. Dopo aver preso facile possesso di Delhi (
2 37 | poco di poi avendo essi preso a cozzare col «Nabob» o
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 IV | in egual modo assalito e preso, con quanti mai v'erano.
4 IV | perchè questi era stato preso nel palazzo municipale e
5 V | con una colonna che aveva preso trecento uomini a Varese;
6 V | palazzo del Genio Militare fu preso dai nostri prodi colla baionetta;
7 VI | là della terra nemica, là preso li Urali, giace nelle tenebre
8 XI | signoreggiavano l'altra riva, parve preso di repentina immobilità.
9 XI | ciò che per noi già s'era preso; ma di prendere pur qualche
10 XI | Li Austriaci avevano già preso animo di passare il Po,
11 XII | artiglieria aveva naturalmente preso la direzione di Piacenza
12 XII | resa era ben possibile, fu preso da alcuni furibondi, e già
Gli antichi messicani
Capoverso 13 44 | quando un giovine nemico, preso sul campo, era destinato
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 14 2, 16 | Apennini ove poi fu disfatto e preso (406), i contadini videro
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 15 2 | avvidero che l'analisi aveva preso un campo troppo angusto;
16 3 | secoli dopo che avevano preso vano possesso delle isole
17 5 | che le caste dotte avevano preso sulle ignare e servili.
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 18 5, 2, 11| manifesto ch'ella deve aver preso le mosse dalla primitiva
|