La China antica e moderna
Paragrafo 1 2 | le memorie dei secoli piú lontani attribuiscono alla China
2 6 | La China fu dunque fin da lontani tempi uno Stato artificiale.
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 8 | Grecia da diverse parti e a lontani intervalli, si confusero
4 21 | nelle peregrinazioni ai lontani santuarii, e nella coscienza
5 36 | con navi armate sino ai lontani mari delle Molucche e delle
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 II | reggimenti; ma erano disperse nei lontani presidii della Galizia,
7 II | sono e lungamente saranno lontani desiderii. - Codeste savie
8 IV | e difendere, e aperte ai lontani tiri del nemico. Per tutta
9 V | communicare coi combattenti omai lontani, imaginò Cernuschi una specie
Gli antichi messicani
Capoverso 10 47 | Tultechi. E perciò siamo ben lontani dal poter dire che appartenesse,
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 11 1, 8 | officine, porti alimentati da lontani commerci: non hanno altro
12 2, 1 | coorti pretorie e urbane e ai lontani presidii dei confini, si
13 3, 21 | patti coi principi nuovi o lontani, e per primitiva e costante
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 14 10 | civile assume sempre nÈ suoi lontani dominj un aspetto di barbarie;
15 12 | benanche presso gli uomini di lontani paesi, che secoloro commerciano,
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 16 2, 0, 19| Lattea una miriade d'astri lontani, parve l'uomo che parlasse
17 2, 0, 23| idee d'altri popoli più lontani, come dei Cartaginesi e
18 5, 2, 19| dei fuochi. Anche in più lontani secoli, i re persiani solevano
|