La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | vigilanza (Tsong-jin-fu). L’imperatore medesimo soggiace alle impuni
2 1 | secolo scorso (1773) dall’imperatore Kien Lung, contava già nel
3 1 | e dagli altri figli dell’imperatore sino ai figli dei principi,
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 4 13 | Nella crociata di Currado Imperatore era morto l'antenato Suo
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 5 I | d'essere mallevadrice all'imperatore dell'obbedienza d'un regno,
6 II | di Milano contro Federico imperatore, e la fondazione d'Alessandria.
7 IV | ribellione colla licenza dell'imperatore! - Ma la proposta sua, di
8 VII | libri feudorum; disfece l'imperatore in pugna campale; spianò
9 VII | aveva indarno condannata l'imperatore Francesco: Milano deve decadere.
10 IX | che aveva stampato dell'imperatore Francesco. Nè volle già
11 XI | ministro di Sua Maestà l'imperatore al presidente del governo
12 XIII | araldica delle crociate. L'imperatore era re in Italia, com'era
13 XIII | dipartimenti il comando d'un imperatore o d'un re o d'un presidente;
Gli antichi messicani
Capoverso 14 14 | comparire scalzo inanzi all'imperatore azteco il solo principe
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 3, 7 | dell'autorità datagli dall'imperatore su la città «virtute ab
16 3, 7 | su la città «virtute ab imperatore acceptâ, velut dux castrum
17 3, 20| a forza il cadavere dell'imperatore al vescovo di Brescia e
18 3, 28| primi anni d'Ariberto, l'imperatore Enrico II volle vietare
|