grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 13 | i duelli, e cantando di gloria e d'amore andava a morire
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 27 | India è mia. Non però ne do gloria a me; bensì all'Onnipotente,
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 I | erasi fatto compagno di gloria dell'esercito francese;
4 II | insultare all'Italia per la gloria teutonica, tramutando quasi
5 V | è quella che guida alla gloria ed alla libertà ~ ~Fra pochi
6 VI | Polonia. Compagno allora di gloria, queste tre genti furono
7 VI(2) | procura de' suoi padroni. Gloria e potenza a loro; e requie
8 VI(2) | se ne deve gratitudine e gloria. Fu questa la prima vittoria
9 VII | corone non vi ebbero mai gloria. Roma, l'Etruria, la Magna
10 VII | dal principio republicano gloria e potenza. Mentre in Francia
11 VII | suo prò quel tedio della gloria, quell'affettazione di vulgare
12 VII | temerario pensamento, privo di gloria e pieno di pericoli; poichè
13 VII | Pontida"; e Vercelli si disse "gloria d'avere appartenuto all'
14 IX | contrasto alla salvezza e alla gloria della nazione. Pur troppo
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 1, 3 | vittorie si fondano una sede di gloria e di voluttà in Babilonia,
16 1, 16 | memorie d'una potenza e d'una gloria comune, rimangono disciolte.
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 17 3, 0, 4 | Altra gloria dei tempi è la filosofia
18 3, 0, 20| non avrebbe avuto anche la gloria d'essere il momento vitale
|