Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 I | d'eleganti dettatori che dava loro la lunga dimora fatta
2 II | consiglio che apertamente dava loro nella Revue des Deux-Mondes
3 IV | il comitato direttore non dava più segni di vita, dimandavano
4 V | La penuria delle armi dava un aspetto singolare alla
5 V | politica della municipalità ci dava quasi più facende, che non
6 VII | delle future vittorie, se si dava a sperare che tanti popoli
7 VII | sovente a dire che Milano gli dava a pensare!~ ~Come re Carlo
8 VIII | elemosina alla patria.~Gli dava poi la forma più infesta
9 VIII | imposte prediali; il che dava impaccio alle famiglie,
10 IX | in procura d'una corte, e dava in paga al mercenario la
11 X | guardie che rimanevano si dava forte ed efficace ordinamento,
12 XI | prospettavasi Verona; ma nulla dava indizio del più piccolo
13 XI | querelarsi della stampa, che dava "relazioni così smilze,
14 XII | testè eletto. Il primo punto dava materia senza fine; ed era
Gli antichi messicani
Capoverso 15 6 | un altissimo vulcano, si dava il nome di monti della stella (
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 16 3 | che ai meglio parteggiati dava adito a conseguire un superfluo,
17 8 | Carlomagno il patto che dava a vescovi e abbati la metà
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 18 3, 0, 6| dell'anima nascente. Dio dava le idee; Dio poteva mutarle,
|