Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscio 1
uscir 5
uscirà 1
uscire 17
uscirne 3
uscirono 6
uscisse 3
Frequenza    [«  »]
17 spirito
17 straniere
17 sudditi
17 uscire
17 valleggio
17 varietà
17 vendetta
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscire

Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 II | amanti e schivi, non potevano uscire dal cerchio magico delle 2 IV | a poco a poco si videro uscire i cittadini e accorrere 3 IV | seccamente, non voler egli uscire dalla legalità, voler egli 4 V | vili da loro; potremmo uscire a soccorrerli, senza esser 5 VI | passaggio, diceva dappertutto d'uscire di Milano solo per adunar 6 VII | guerra. Egli non poteva uscire dalla lega, senza entrare 7 VIII | Dalla quale dovevano poi uscire altre diramazioni in ogni 8 VIII | officiali di pace si fecero uscire, colle buone o colle cattive, 9 VIII | governi, città esortarlo a uscire di quel campo in cui si 10 X | non riesciva possibile di uscire dal labirinto, se non col 11 XI | Intanto Radetzki potè uscire di Mantova dalla parte opposta, 12 XII | E in Milano non dovevano uscire di Porta Vercellina, se 13 XII | interessante, onde poter almeno far uscire il resto dei nostri malati 14 XII | Ticino; e un'ora prima d'uscire di Milano, metterebbe il 15 XII | in Italia. Dunque prima d'uscire da una porta, doveva il 16 XIII | suo solito, aspira solo a uscire dal naufragio d'Italia con Psicologia delle menti associate Capitolo, Paragrafo, Capoverso
17 2, 0, 14| popoli sono periti senza uscire dalla prima barbarie.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License