La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | proporzionato sviluppo dello spirito inventivo; onde generò da
2 1 | studii. Non gli tolse lo spirito espansivo; onde abbracciò
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 22 | non fu. Il che proviene da spirito di parte, e da due supposti,
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 13 | delitto fa discendere lo spirito a natali infelici e contaminati,
5 34 | evidente il trionfo dello spirito. Ma nell'India ella è una
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 6 I | d'onor nazionale che lo spirito di parte non estingue del
7 II | gli aveva posto assedio lo spirito del male. Deliberati di
8 VII | lontano dalla corte, lo spirito democratico del secolo,
9 XI | e reprimere in loro lo spirito di nazionalità e diserzione;
10 XII | molti incendii, che per spirito di malvagità e di rapina,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 11 3 | superba. Questa pausa dello spirito si ripete in tutti i successivi
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 12 1, 0, 7 | al vulgo profano, ora lo spirito del secolo vuole che diventino
13 1, 0, 14| principio che infonde lo spirito della vita nell'intelletto
14 2, 0, 8 | apporta inevitabilmente nello spirito la presenza dell'altra.~
15 3, 0, 6 | in nome del puro e nudo spirito, dalla tradizione e dalla
16 3, 0, 6 | dunque che parlate ad uno spirito talmente sciolto dalle cose
17 5, 2, 12| umana e quasi come d'uno spirito tutelare. Gli antichi considerarono
|