grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 1 I | fornisce l'Inghilterra, ci fu resa quasi impossibile la costruzione
2 V | Ettingshausen che poscia trattò la resa di Peschiera. Decoroso della
3 VIII | con una lega di principi resa vana dall'ambizione del
4 VIII(6)| compromessa la guerra; resa impossibile la lega dei
5 VIII(6)| impossibile la lega dei principi; resa necessaria la unione dei
6 XI | parlamentario a intimargli la resa, che fu naturalmente negata. "
7 XI | alcuni giorni dopo la resa di Peschiera, un inviato
8 XI | fervido maneggiatore della resa, assediando lo Zucchi, il
9 XII | a Parigi inevitabile la resa di Milano, il marchese Brignole
10 XII | insinuavano l'opportunità della resa. Olivieri, chiamati quei
11 XII | Radetzki, onde proporgli la resa della città. Si spedì quindi
12 XII | municipali la novella della resa, s'interpose dicendo che
13 XII | Popolo, perchè disse che la resa era ben possibile, fu preso
14 XII | armato, non credendo alla resa, colle lagrime alli occhi
15 XII | contadini nulla sapendo della resa o d'altri siffatti avvolgimenti,
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 16 3, 11| difender l'imperio era eziandio resa incapace a impedir la difesa.~
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 17 10 | veduto ai nostri giorni resa quasi impossibile dalle
|