Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
municipali 19
municipalità 14
municipii 11
municipio 17
municipj 3
municipli 1
munire 5
Frequenza    [«  »]
17 mal
17 medesime
17 memorie
17 municipio
17 ovvero
17 padrone
17 passi
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

municipio

Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 IV | mezzodì, doveva recarsi dal Municipio al governo, per dimandare 2 IV | guardia, e ogni suo potere, al municipio. Poi condusse seco il conte 3 IV | Giustizia, del Tesoro, del Municipio, del Comando Generale, del 4 IV | essere altro che il capo del municipio. Lo sollecitavano eziandío 5 IV | alcuni Collaboratori al Municipio. Erano i più della lega 6 IV | quale si attribuisce al Municipio l'esercizio della polizia, 7 IV | assunti a collaboratori del Municipio il conte Francesco Borgia, 8 V | è detto, aggiunse che il municipio proponeva un armistizio 9 V | fra i collaboratori del municipio, aveva scritto un umile 10 V | formato nei collaboratori del municipio, andava pensando se non 11 VI | Reale; e domattina parto. Il municipio di Monza non si distingue 12 XII | col pieno consenso del municipio, le occorrenti disposizioni, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
13 1, 10| distrutta. La permanenza del municipio è un altro fatto fondamentale 14 1, 19| In ogni municipio vi furono dunque due elementi. 15 1, 19| singolo popolo al quale il municipio aveva appartenuto. Chi segni 16 2, 20| prische circoscrizioni. Il municipio fu più forte della conquista.~ 17 2, 28| sulle proprie sorti; il municipio era quasi disciolto e abolito.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License