Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 13 | discendere lo spirito a natali infelici e contaminati, e l'espiazione
2 25 | delle stirpi disprezzate e infelici. E inoltre, all'arrivo dei
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 Int | abbia la sua perdonanza. Infelici li eroi che temono l'istoria! ~
4 I | pervenire quasi solo quegli infelici che le famiglie loro non
5 I | mondo, e cattivò a quelli infelici la universale pietà. ~I
6 VIII | grazia. Doveva "liberare le infelici vittime di pessime leggi
7 X | con menzognere novelle li infelici abitanti46. Erasi pure manifestato
8 X | marzialmente severo, (le infelici non sapevano delli spallini
9 XI | ordinarli e vestirli. Le infelici famiglie trentine, spinte,
10 XI | dell'opposizione. ~Quelle infelici venete città erano nei calcoli
11 XI | veronesi, come se questi infelici non fossero ancora in potere
12 XI | prigionieri, i feriti e li infelici abitanti di Villafranca.
13 XII | ostinati cittadini. Anzi li infelici che furono primi a proferirla
14 XII | bandiere per assistere i più infelici, portando fra le braccia
15 XIII | tavole del fortissimo regno. Infelici ! si facciano indietro;
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 16 3, 16 | città; tantoché le meno infelici furono quelle che, come
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 17 1, 0, 25| supplire con ipotesi più o meno infelici, come l'anamnesi di Platone,
|