La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | produttiva equivalente alla fatica. Egli dice: “Li uni lavorano
2 2 | inapprezzabile di tempo e di fatica; — a spalancarle i confini
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 Int | assai lunga e ingrata la fatica, perchè mi proposi d'inserire
4 I | infante, ch'ella durava gran fatica a educare alla sapienza
5 IX | a vedersi delusa la sua fatica dal turpe decreto della
6 XI | appiè delle case, rotta di fatica e di fame. Li officiali
7 XI | molti uomini, vinti dalla fatica, dal digiuno, dalli ardori.
8 XI | soldati soccombevano alla fatica; il numero dei feriti cresceva
9 XII | Monzambano non durerebbero fatica a impadronirsi anche di
10 XII | cessare benchè "con molta fatica, quelle inutili bravate"102.
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 11 2 | potevano ottenere con minor fatica più perfette. Onde varii
12 3 | adoperarli, richiede inoltre una fatica; e questa è da rinovarsi
13 3 | pensiero, abbreviando la fatica, aumenta il frutto, esse
14 4 | frutti senza incremento di fatica arrecò l'avvicendamento
15 4 | selvaggio aveva sostituito alla fatica una forza gratuita, allorchè
16 4 | osservatrice, s'alleggeriva la fatica e s'agevolava la ricchezza;
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 17 5, 2, 55| una parte della quotidiana fatica ed esporre poi le loro dottrine
|