La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | Herder.~È piú da filosofo il credere che i riti e le cerimonie
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 2 9 | baronia francese, che viveva a credere e battagliare, v'è una generosa
3 9 | la primavera i fiori, può credere che i versi e le prose facciano
4 15 | di diecisette quando, al credere del Balbo, quella cantica
5 16 | itinerario del Troya. Come credere così leggerinente, che Dante
6 16 | signore ghibellino, come credere che s'arrischiasse d'andarvi
7 16 | segnale di perfidia. Come credere che a Tolmino gli alpigiani
8 19 | dopo la sua morte. Chi può credere frutto della più matura
Dell’India antica e moderna
Capoverso 9 7 | altri argomenti s'indusse a credere che la Media Atropatene
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 10 I | l'Europa; e le diedero a credere che il moto rivoluzionario
11 IV | mostrarono i combattenti, fecero credere al nemico che una mano forte
12 V | crudeltà il soldato, dandogli a credere bugiardamente che i cittadini
13 V | non m'illudeva; non poteva credere che un governo, il quale
14 VII| pensieri i giovani; dar loro a credere che all'ombra dell'esercito
15 XI | considerevoli sì lieve spinta, fa credere che aspettasse il movimento
16 XII| Non si può facilmente credere che, se il re si fosse trincerato
17 XII| mescolavano con noi, solo per far credere in città che si facesse
|