grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 14 | armeggiamenti,. pronto a cavallo nella prima fronte delle
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 16 | l'erba da pascere il suo cavallo; il soldato di alta casta
3 16 | servo, ogni combattente a cavallo ne ha due; e un campo indiano
4 33 | che hai'. E mi diede il cavallo del suo servo.» - Quando
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 5 VI(2) | vanno insieme oramai come il cavallo e il cavaliere. Il sacro
6 X | luogotenente d'artiglieria a cavallo delle armate francesi. Per
7 XI | officiali. La caduta d'un cavallo, la rottura d'un carro,
8 XI | tutto; tre delle quali a cavallo. ~Vogliono che non fossero
9 XI | foggia; alcuni dragoni a cavallo, per lo più senz'elmo; quelli
10 XI | quelli che non avevano cavallo, si davano il nome di veliti,
11 XII | gendarme e menando a mano un cavallo, e raggiungesse in quell'
Gli antichi messicani
Capoverso 12 21 | vitello, e l'ippopòtamo un cavallo. E anche la scienza dà il
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 13 3, 28 | campione d'Ildebrando, a cavallo col vessillo romano in pugno
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 14 3 | tutto, la capra, il toro, il cavallo, il camello; più tardi l'
15 6 | saltò pel primo sul dorso al cavallo; o si trovò d'aver indurato
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 16 2, 0, 18| scopersero i grani, domarono il cavallo e il toro, inventarono il
17 5, 1, 13| solo essere l'uomo e il cavallo. È l'antica favola dei centauri;
|