grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 18 | ALTRA VIA gli era quasi aperta in mezzo alle guelfe Ferrara
2 18 | perché mai chi aveva strada aperta fra i guelfi di Genova e
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 IV | arduo momento l'adesione aperta di quella milizia, mise
4 V | città finchè non fu libera e aperta. ~Vedendo che la vittoria
5 X | primo dì che la città fu aperta e si potè pensare alla campagna,
6 XI | la ribellione può farsi aperta. Tutti portano nastri tricolori;
7 XI | cannoni. Intanto Peschiera era aperta. Peschiera gli assicurò
8 XI | attraversata rapidamente l'aperta Peschiera, sarebbe stato
9 XI(75) | volontarii e da una città aperta, lo rimandò, dandogli artiglieria
10 XI | 9, cannoneggiata il 10, aperta l'11. "Il re ordinò, dice
11 XI | arrenderla, che la breccia fosse aperta. Reo di stato, vecchio prigioniero,
12 XI | preponderante anche in campagna aperta; ma era perchè il re aveva
13 XII | a combattere in campagna aperta. "Picchiò e ripicchiò sulle
14 XII | ripicchiò sulle parole campagna aperta; scrive un di loro. E parmi
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 15 4, 18 | influenze, non avevano ancora aperta la mente al concetto d'un
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 16 3 | sempre ed ogni volta viene aperta dall'intelligenza.~Quando
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 17 5, 1, 14| modo chi ascolta a bocca aperta, aumenti senza saperlo l'
|