Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sviluppo 10
svincolarsi 1
sviscerate 1
svizzera 16
svizzeri 19
svizzero 4
svogliata 2
Frequenza    [«  »]
16 sparsi
16 stampa
16 sur
16 svizzera
16 templi
16 tener
16 tenere
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

svizzera

Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 V | fin dentro la frontiera svizzera o piemontese. Senza dubbio, 2 V | Cinquecento uomini giunsero dalla Svizzera italiana, la quale per la 3 VI | da Como, da Lecco e dalla Svizzera. Ma siccome il nemico, nel 4 VI | bresciana; e colla milanese e svizzera del comandante Manara, che 5 VII | stato di e guerra nella Svizzera, al primo annuncio della 6 X | gradita che quella della Svizzera e della Francia. E il suo 7 X | li abitanti dell'antica Svizzera, perchè da cinque secoli 8 XII | libera, e dietro i monti la Svizzera e la Francia; Venezia era 9 XII | si poteva dimandare alla Svizzera quello stesso esercito ch' 10 XII | francese; a Bicocca la fanteria svizzera. Marignano, Pavia e Lodi 11 XII | lungi poteva dalla frontiera Svizzera e dai monti, d'onde qualche 12 XII | tra il lago Maggiore, la Svizzera e il nemico, in luoghi ove, 13 XIII| e dall'Austria, e dalla Svizzera e dall'artificioso Piemonte. 14 XIII| impassibile neutralità della Svizzera antica; antepose il nemico 15 XIII| popolo, vince d'un terzo la Svizzera, e la vince per elementi Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
16 12 | Venezia, nell'Olanda, nella Svizzera. Il primato sui mari appartiene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License