Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 8 | e che possa dirsi libero signore delle sue opinioni, e nemmeno
2 16 | ambasciatore di qualche signore ghibellino, come credere
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 15 | minorità. Il padre è il suo signore nell'infanzia, il marito
4 17 | diritto alla metà, come signore supremo del suolo». Questi
5 33 | dice un missionario «un signore indiano dimandò ad uno de'
6 33 | accostandosi mi disse: 'Signore, concedi ch'io ti sollevi
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 7 V | m'interruppe dicendo: - "Signore, non contate voi per niente
8 V | militare?" - "Credete voi, signore, io gli risposi, che l'onor
9 V | atto di sdegno: - "Come, signore! mi disse, volete che un
10 V | parlamentario, e gli disse: "Signore, non abbiamo potuto metterci
11 VII | dittatori ghibellini, il signore di Milano per poco non si
Gli antichi messicani
Capoverso 12 6 | Pisani; perciocché non hanno signore particolare; ma sono molti
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 13 3, 12| fatto ostacolo a qualsiasi signore di provedere a sé ed a suoi.
14 3, 13| commilitoni; ma concessioni del signore al suddito o sommissioni
15 3, 13| leghe private, risalendo di signore in signore fino al sovrano,
16 3, 13| risalendo di signore in signore fino al sovrano, costituirono
|