La China antica e moderna
Paragrafo 1 8 | sforza di far tesoro del loro sapere.» (Colloquj, VII, 1, 19).~
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 2 17 | Liguria e di Provenza, chi può sapere se li abbia visti mai? o
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 V | cittadini, desiderava di sapere se il Consiglio di Guerra
4 V | sagace. ~Ma era pur mestieri sapere ciò che avvenisse fuori
5 VI | che ci recate. Avete caro sapere che la nostra città è salva
6 VIII | società anonima. Infine volle sapere quante posate d'argento
7 X | Il duca di Genova mi fece sapere non poter egli partire alle
8 XII | Santa Margarita venni a sapere che quell'arresto erasi
9 XII | si recarono a Lodi per sapere a che gioco giocasse Sua
10 XII | capitolato; perlochè faceva loro sapere che l'esercito regio si
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 11 4, 23 | Perloché la varietà del loro sapere li condusse, per necessità
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 12 5 | moltitudine; si fecero del sapere loro un'eredità, un privilegio
13 5 | un solo ordine d'idee; il sapere sempre più si suddivise;
14 5 | tradizione di recondito sapere in mezzo al diluvio della
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 15 1, 0, 18| elaborazione del nostro sapere.~
16 1, 0, 23| nell'immortale opera del sapere.~
|