grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 4 | segna certamente il favor publico e le propensioni di chi
Dell’India antica e moderna
Capoverso 2 19 | di sì generoso stipendio publico da sopperir largamente anche
3 19(15) | tantumque stipendii eis ex publico datur ut ex eo etiam alios
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 I | senza riserva all'Austria il publico patrimonio; non patteggiò
5 I | provedere a quelle opere di publico servigio che un governo
6 II | novella, e sorrette dal publico voto, compievano per la
7 V | voleva incarichi che avessero publico apparato; ora, è questo
8 VI | dopochè il nostro scritto era publico, lo adottò; e vi appose
9 VII | dimostrazione: uscirono fra i publico stupore rivestiti improvisamente
10 VIII | sembrare costretto dal voto publico ad offerirla. A tale intento,
11 VIII(6)| quando per base del nuovo jus publico italiano si ponga, che i
12 X | metri). Teneva celati al publico i quotidiani loro combattimenti;
13 XI(81) | della M. S. onde il debito publico, incontrato durante il blocco,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 14 3 | civile, o col moderno diritto publico, ma col futuro diritto sociale,
15 7 | le operazioni di credito publico, si vanno scrutando al lume
16 12 | Sotto forma del debito publico, s'ingoja la rendita netta
|