Dell’India antica e moderna
Capoverso 1 42 | arrolati per volontario patto; e hanno così largo stipendio
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 VII | promesso a' suoi popoli un patto costituzionale. Aveva già
3 VII | italiane, e senza dettar loro patto alcuno; nè poteva stringer
4 VIII | regno lombardo-veneto, col patto medesimo della sua fondazione.~
5 VIII | curando di prestabilire alcun patto; vengo solo per compiere
6 VIII | sciogliere così tosto il solenne patto di guerra vinta; poi qual
7 VIII | dunque, presto o tardi, un patto di guerra civile.~Ella era
8 VIII | nella quali si poneva a patto l'unione coi Veneti; onde,
9 IX | il governo non ne fece un patto perpetuo dell'unione col
10 IX | infedele a rispettare il patto col quale era venuto in
11 IX | Savoia; e acconsentirono al patto che rimetteva la guerra
12 XII | avesse rinovato il sacro patto di guerra vinta, anzi, che
13 XII | concordi tutti nel provido patto della guerra vinta; ci aveva
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 14 3, 18| che rigenerava anche il patto feudale; ed era più possente,
15 4, 6 | Liberato a questo o ad altro patto o anche a forza il contado,
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 16 8 | stringevano con Carlomagno il patto che dava a vescovi e abbati
|