La China antica e moderna
Paragrafo 1 5 | lagune e golfi. Molti e vasti laghi rimangono tuttavia sparsi
2 5 | terre maritime, e colmavano laghi e lagune. Ma l’uomo fin
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 3 VII | interrotta da alpi e fiumi e laghi anche dove lo toccava; malagevole
4 VII | collega a quella dei grandi laghi; quivi le locomotive possono
5 XI | lo Stelvio, il Tonale, i laghi d'Idro e di Garda, il Mincio,
6 XII | che provengono dai grandi laghi alpini, hanno più aque appunto
7 XII | il confine elvetico e i laghi; e già vi rispondevano dai
Gli antichi messicani
Capoverso 8 7 | chiudevano in seno una catena di laghi, lunga più di cinquanta
9 8 | miglia. Fondata tra due laghi, uno dei quali d'aque salse,
10 11 | Sui laghi, sparsi di migliaja di navicelle
11 17 | sul margine orientale dei laghi la città di Tezcoco, solerte
12 27 | Soggiornarono lungamente presso i laghi del regno di Mechoàcan,
13 27 | giorno videro fra i due laghi posata l'aquila fatale sull'
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 14 11 | Valtellina, sulle riviere dei laghi cisalpini, vediamo come
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 15 2, 0, 18| lungo i grandi fiumi e i laghi si vennero associando e
16 5, 2, 9 | con arte idraulica fra due laghi, con grandi vie rettilinee
|