Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 1 26 | cittadine. Erano due mondi diversi, due leggi, due vite; la
2 38 | quasi gotici, e radicalmente diversi da quello di Venezia, la
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 58 | fede di popolo, sono ben diversi da quelli dove esso tiranneggia
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 4 Int | Reduce in Italia, ebbi diversi documenti a stampa e a penna,
5 XI | alla rivolta, e delli altri diversi di lingua, tutti nemici
6 XII | Con provedimenti non molto diversi, si poteva rendere quasi
Gli antichi messicani
Capoverso 7 53 | cadastri delle terre dipinti a diversi colori, secondo che appartenevano
8 56 | due linguaggi più fra loro diversi, e si provi a cancellare
9 58 | tutti i popoli, benché con diversi gradi di vigore. Per quanta
10 59 | corredò la traduzione di diversi frammenti dei libri sacri
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 11 1, 4 | per due vie, e con due ben diversi gradi di civiltà, qui pervennero
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 12 2, 0, 8 | essere pensante ch'esercita diversi atti. Di tutti questi atti
13 2, 0, 10| ordinarle e nel connetterle in diversi modi; il che prepara, per
14 3, 0, 12| gli sembrò ripetere nei diversi luoghi e tempi un medesimo
15 5, 1, 1 | ignota, di più pensatori, in diversi luoghi e tempi e modi e
16 5, 1, 1 | luoghi e tempi e modi e con diversi fini e diverse condizioni
|