La China antica e moderna
Paragrafo 1 1 | fiducia possiamo concepire nei destini di quelle nazioni dell’Occidente
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 2 7 | cosa non è facile; perché i destini delle nazioni si sono complicati
Dell’India antica e moderna
Capoverso 3 2 | noi riputiamo necessarii destini del genere umano. E forse
4 13 | solleva mano mano a più eletti destini. L'anima del malvagio può
5 54 | Quali sono i prossimi destini dell'imperio indo-britannico? -
6 55 | presaga delli imminenti suoi destini, lasciava l'impresa di darle
7 61 | confondono in tante maniere i destini? Perché mai da quella fonte
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 8 V | patria deciderà de' suoi destini; ella non appartiene ad
9 V | campo opinioni sui futuri destini politici di questa nostra
10 V | A causa vinta, i nostri destini verranno discussi e fissati
11 VIII| potesse decidere i futuri destini della patria (8 aprile)".
12 XI | uomini abbiano ora in mano i destini di Lombardia, vedranno s'
13 XIII| insuperabile ostacolo ai destini di venticinque millioni
Gli antichi messicani
Capoverso 14 4 | giace il secreto dei loro destini.~ ~
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 15 3 | per forza d'inesplicabili destini si mostra ancora in questo
16 8 | pensiero si preparano quei destini che danno e tolgono d'improviso
|