La China antica e moderna
Paragrafo 1 9 | antichi e l’educatore dei posteri: egli rappresenta i venticinque
2 9 | Dei. Abitano presso i loro posteri; vegliano sulle loro sorti;
Vita di Dante di Cesare Balbo
Capoverso 3 16 | Dante, da tramandare ai loro posteri dopo cinquecento anni la
Dell’India antica e moderna
Capoverso 4 17 | la terra trapassa a' suoi posteri di generazione in generazione».
5 18 | e per i più remoti suoi posteri, con iniqua e stolta infrazione
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 6 1, 14 | religiose, civili e militari nei posteri si vennero confondendo.
7 3, 1 | di Carlomagno e de' suoi posteri e pretendenti, per l'indole
8 3, 28 | Milano non debba apparire ai posteri minore di Roma: «O insensati
9 4, 5 | degno d'essere ricordato ai posteri e additato alla malevola
Psicologia delle menti associate
Capitolo, Paragrafo, Capoverso 10 1, 0, 23| associazione delli avi ai posteri, dei maestri agli allievi,
11 2, 0, 28| facultà mentali e morali dei posteri non hanno occasione di fermento
12 3, 0, 32| generazioni scientifiche, i posteri s'avvedono come ognuno di
13 5, 1, 3 | del lavoro degli avi e dei posteri; esso è l'opera di più generazioni
14 5, 2, 8 | la società perpetua dei posteri cogli antenati. Anche nell'
15 5, 2, 22| per i viventi come per i posteri, una serie di successive
|