grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La China antica e moderna
Paragrafo 1 0 | prigione a Macao (1710), ov’era stato chiuso per maneggio
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
Capitolo 2 V | indirizzammo nella sala ov'era la municipalità coi
3 V | Attraversando l'anticamera, ov'egli leggeva a un crocchio
4 VI | care, uscivano dalle case ov'erano assediate, era già
5 VI | cacciatori tirolesi. Ecco ov'era giunto in breve quel
6 VIII | Pavia 9; nella Valtellina 3. Ov'erano dunque "le firme raccolte
7 XI | loro compagni a Sclemo, ov'erano i nemici. Il colonnello
8 XI(54) | luogo ove egli era, e quello ov'erano i combattenti, e la
9 XII | importanza dell'Ollio a Canneto, ov'era a farsi l'accampamento
10 XII | generali del re al campo, ov'era abbastanza da fare;
11 XII | calamità. Ma nell'anticamera, ov'erano Salasco, Pareto, Bava,
12 XII | anche una vicina casuccia ov'era il suo scrittoio, quando
Gli antichi messicani
Capoverso 13 18 | adornare le povere sedi ov'era nata la loro potenza.
La città considerata come principio ideale delle istorie italiane
Paragrafo, Capoverso 14 3, 18| feudale; ed era più possente, ov'esse erano mercati e officine
Del pensiero come principio d'economia pubblica
Capoverso 15 10 | interesse che nel luogo ov'egli vive, e in tutta la
|