Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patteggiarono 1
patteggiato 1
patteggiò 2
patti 14
patto 16
pattugliando 1
pattuglie 1
Frequenza    [«  »]
14 pas
14 patrimonio
14 patrizii
14 patti
14 pensare
14 persia
14 poesia
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

patti

                                            grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra
   Capitolo
1 V | Carlo Alberto volete far patti, non è il momento; sareste 2 V | usuraio. Se volete darvi senza patti, nessuna maggiore imprudenza. 3 VI(2) | giorno le dedizioni senza patti alla casa di Savoia; che 4 VIII | consentissero; e a quali patti d'unione; e sopratutto con 5 VIII | Piemonte non volesse ai nostri patti accettare; e che ai patti 6 VIII | patti accettare; e che ai patti suoi non potesse venire 7 VIII(6)| il coraggio di fare gran patti. Per carità, tenga conto 8 XI | a sollecitare, contro i patti, la sommissione della Lombardìa. 9 XIII | non il fattizio nodo dei patti. E la Savoia pure sembrò 10 XIII | far da padrone, ove i suoi patti erano solo d'essere il servo La città considerata come principio ideale delle istorie italiane Paragrafo, Capoverso
11 1, 13| e di pace è limitato da patti federali più o meno larghi 12 3, 14| cominciò da quei nuovi e oscuri patti coi grandi della milizia 13 3, 21| imperiale, per continui patti coi principi nuovi o lontani, Del pensiero come principio d'economia pubblica Capoverso
14 12 | fu intervertito con nuovi patti di lavoro e di locazione.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License