Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
504 Insu X | convincermi ch'erasi dato adosso ad alcuni mugnai di quel 505 VIT 34 | gl'Italiani e i Francesi adottassero qualche dozzina di voci 506 Insu V | del popolo"; dichiarava adottati dalla patria i figli dei 507 Insu XI(54) | que j'ai l'honneur de vous adresser, et cela dans l'intérét 508 CIT 2, 3 | Vespasiano, Tito, Nerva, Traiano, Adriano, Antonino, Marco Aurelio. 509 PSI 2, 0, 19| Viri Galilei quid statis adspicientes in cælum? E Democrito, l' 510 PSI 1, 0, 10| pensando, ogni popolo tende ad adular sé stesso. È una forma della 511 CIT 2, 5 | Cesari avevano rispettato e adulato nelle città italiche, era 512 Insu XI | tenevano i cittadini con adulatorie notizie, le quali attribuivano 513 Insu X | sapeva la vanità di quelle adulazioni, e la debolezza di quella 514 PSI 1, 0, 2 | La più adulta e perfetta forma del nostro 515 Insu XIII | ancora non ha, e che li adulteri della religione posero finora 516 MES 30 | poscia a' suoi sacerdoti l'adulterio; e il perdono del sacerdote 517 Pens 3 | conserva per abitudine; gli adulti lo trasmettono per via d' 518 IND 42 | Presso ogni accampamento si aduna un operoso «bazar», città 519 Insu XII | allentavano e stemperavano, adunando a verbose e molli consultazioni 520 Insu VI | uscire di Milano solo per adunar viveri, e di volere fra 521 Insu XII | mine e batterie ai ponti, e adunate di popolo armato sotto capi 522 Insu VI | anco delle vicine città; e adunatili tutti in Pavia e Cremona, 523 Insu XII | di costituzionali che si adunavano sopra il caffè Cova, e avrebbero 524 PSI 5, 1, 10| noi medesimi, che qui ci aduniamo in nome della scienza viva, 525 | adversus 526 CIT 1, 7 | deducti sunt in locum certum ædificiis munitum (Serv.). Coloni 527 Insu VII | Virgilio vi andava scolare: æmula Romæ. Nei bassi tempi, la 528 Insu V | attoniti mirando quelli aerei messaggeri sorvolare alle 529 PSI 5, 2, 19| Ignis, quem ipsi sacrum et aeternum vocabant, argenteis altaribus 530 IND 28 | Era bello della persona, affabile, giusto, facile al perdono; 531 VIT 23 | È perciò che l'autore si affaccenda a provare, che Dante non 532 IND 44 | cucinieri andavano, venivano, affaccendati, grondanti sudore.Alle sette 533 Insu VII | Dovendo Carlo Alberto affacciarsi a Milano come conquistatore 534 Insu IX(10) | patria; e dietro l'anarchia s'affacciava di già all'attonita imaginazione 535 Insu II | principio delle dimostrazioni si affaceva anche alle mire dei generali 536 Insu XIII | seicentomila soldati, ad affamare il popolo per disfamare 537 Insu XI | colla pianura veneta, potè affamarli. L'animo s'accende d'ira, 538 Insu VIII | rimanessero improvisamente affamati, e i luoghi pii lasciassero 539 VIT 4 | tormenti dell'inverno e gli affanni dell'estate, o come i pollici 540 Insu VI | conservarselo a suo modo; sarebbe affar suo; volevano conquistar 541 Insu V | noi vi è un solo e unico affare, quello della guerra, per 542 Insu VII | apparenza, era in necessità d'affastellare in uno l'ossequio e la libertà : 543 Insu IV | Radetzki medesimo, dopo avere affaticato sei mesi a scavare il sanguinoso 544 MES 7 | malpagata sollecitudine si affaticava a procacciare quello strano 545 PSI 1, 0, 5 | affinché le facultà che si affermano eguali in tutto il genere 546 PSI 5, 2, 1 | essere, egli volle con quella affermazione dell'io, disciogliersi dalla 547 PSI 4, 0, 2 | chiaramente si discerna e si affermi.~ ~ 548 Pens 2 | più assoluto nel suo dire, affermò che, "le classi dotte non 549 Pens 5 | ma coll'intelligenza, che afferra i fatti della natura; che 550 PSI 3, 0, 39| abbracciata al grande imperio, che afferrando i due istmi, salverà il 551 PSI 5, 2, 12| in un fiume, si salvasse afferrandosi per mero istinto ad un tronco 552 PSI 2, 0, 7 | quando non ha la forza d'afferrarla.~ 553 Insu V | nemici per corrergli sopra e afferrarlo e disarmarlo, essendo che 554 PSI 5, 2, 40| avanti, e per disperazione afferrarsi con ambe le mani i capelli 555 CIT 1, 20 | è già in nome del popolo afferrata dai Cesari. I Cesari sono 556 MES 40 | occidente, un prigioniero veniva afferrato e prosteso supino sulla 557 MES 40 | a traverso il petto; gli afferrava il cuore; lo strappava; 558 VIT 6 | sdegna la lode dei dotti, affetta disprezzo delle forme. La 559 CIT 3, 14 | aggregarsi alla nuova colleganza, affettarono di portar nomi franchi, 560 Chin 8 | coperta da una gentilezza affettata e compassata; al paragone 561 VIT 31 | del pensiero, prolissi e affettati della parola, pezzati di 562 Insu X | ministri e generali, le sante affettazioni de' suoi predecessori; e 563 VIT 30 | pieni d'amore e cortesia; e affettò perfino di sprezzare ogni 564 VIT 14 | amore vestiva le forme d'un'affettuosa venerazione. E Dante inamorato, 565 Insu XII | strido di disperazione. Chi affida ai nemici nati dalla libertà 566 Insu XI | Palma Nova doveva essere affidata a un militare al quale non 567 Insu X | campo di battaglia non erano affidati a un corpo regolare; ma 568 IND 41 | alleanza. Il governo venne affidato a lord Cornwallis, che il 569 Insu IV | il decreto O' Donnell che affidava ai municipali la polizia, 570 PSI 3, 0, 22| elasticità, della coesione, dell'affinità, dell'elettricità, del magnetismo, 571 Pens 12 | alla condizione di meri affittuarj; si trasferisce in fatto 572 Insu VI | continua. E ciò che più ci affliggeva si era che con indescrivibili 573 Chin 1 | profonde interruzioni che afflissero l’Italia e la Grecia, e 574 Insu VIII | privato, propalando le secrete afflizioni delle famiglie; e destava 575 PSI 4, 0, 8 | la nostra imaginazione affolla, quasi in un orto botanico 576 PSI 1, 0, 29| nostra imaginazione può affollar quasi in un punto tutte 577 Insu XII | quando le strade erano affollate di montanari che tornavano 578 Insu V | discrezione; poichè si udivano affollati all'uscio i giovani vociferare 579 Insu I | delle case signorili si affondarono molti milioni; e si ebbe 580 Chin 8 | labirinto ministeriale vanno ad affondarsi oscuramente le forze d’una 581 Insu X(18) | utile partito ... si era l'afforzarsi sulla linea della Molinella 582 CIT 4, 6 | lontana êra celtica. I servi affrancati, coscritti dalla città in 583 Insu VIII | cospicue fortune, vogliano affrettarsi a sorreggere con benefica 584 PSI 2, 0, 25| fanno altretanto, perché affrontano colle inette loro giunche 585 Insu XIII | fecero la lega di Pontida e affrontarono la lega di Cambrai, non 586 CIT 2, 23 | gente, sicché non potessero affrontarsi con qualsiasi altra potenza 587 Insu X | sul Mincio gloriosamente affrontate le palle dell'Austriaco, 588 IND 28 | Humayun fu cacciato dall'afgano Sheer-Khan; ma dopo una 589 PSI 5, 2, 11| oceaniche e americane e africane, le quali non giunsero a 590 IND 39 | case di traffico; i suoi agenti si dividevano in allievi 591 Insu II | mestieri dimostrare quanto agevol opera fosse divenuto il 592 Chin 5 | Babilonia, nell’Egitto, fu agevolata dalla forma del territorio. 593 Pens 4 | alleggeriva la fatica e s'agevolava la ricchezza; sempre il 594 Insu VI | pagamento, onde estorcere un'agevolezza di mezza lira per fucile; 595 PSI 5, 2, 41| Penetrò il senso del sapiente aggettivo dato alla volta celeste 596 CIT 3, 2 | metà. I suoi tentativi per aggiogarvi la nascente Venezia ebbero 597 Chin 3 | poiché la sua vita futura si aggira intorno ai luoghi ove la 598 Insu X | seguire i magazzini; si aggirò sempre a una giornata di 599 Insu XIII | venduti dalli spioni, aggiudicati nelle anticamere e nelle 600 Pens 13 | e della libera volontà.~Aggiunga ogni scrittore a queste 601 PSI 5, 2, 51| bella architettura. E ora aggiungerei un ramo di buona e provida 602 Insu XIII | cortigianesca, se avesse saputo aggiungersi li splendori d'una facile 603 PSI 2, 0, 22| scoperte fatte dall'uno si aggiungono alle verità scoperte dall' 604 Insu XII | quali si sarebbero tosto aggiunte turbe d'amici da Parma, 605 Insu V | sdegnosamente contro qualsiasi aggiustamento. Dopo essere uscito a tranquillarli, 606 Insu VI | di fuori, i montanari si aggrappavano sugli arbori e sui tetti 607 Insu XI | troppo esposti, e non volersi aggravar più oltre. ~Mi ringraziò 608 Insu VIII | credito, si studiasse d'aggravare ancora più le pubbliche 609 Insu IX | la qualifica di centrale, aggregandosi un membro da ogni provincia; 610 Chin 1 | la seconda ammansarli e aggregarli alla sua civiltà. Intanto 611 CIT 4, 4 | delle castella, la forzata aggregazione dei castellani alla convivenza 612 PSI 5, 2, 30| Le più grandi aggregazioni di popoli avvennero in Oriente 613 Pens 12 | Nelle guerre ambiziose e aggressive, nella sfrenata emulazione 614 PSI 5, 2, 44| immani regni dell'Asia si aggreva l'ineluttabile dominio delle 615 MES 51 | e i punti o circoletti, aggruppati a cinque a cinque in diverse 616 Insu II | cappotti, si avventarono dalli agguati loro in mezzo alla moltitudine 617 Insu X | voleva parimenti dar ansa d'agguerrirsi alle guardie nazionali.~ 618 Insu IV | disposizione un esercito agguerrito di centomila uomini e duecenti 619 CIT 3, 13 | una nuova ordinanza che agguerriva o almeno disciplinava le 620 Insu XIII | terre a suggerne l'adipe agiatamente? E se non vivesse a nostre 621 Insu XI | quali alla prima occasione agiranno contro le truppe". ~Così 622 Insu XI | governo di Milano era di non agire più oltre in Tirolo"52. 623 PSI 2, 0, 28| nostro vivere, ma è in quanto agitando e rinnovando i sistemi tengono 624 CIT 1, 11 | grandi rivolgimenti, che agitarono tutte quelle regioni da 625 Insu XI | all'intestino moto delle agitate cittadinanze, poteva Carlo 626 Insu VIII | Perlochè i suoi satelliti si agitavano; e mentre da un lato tentavano 627 | agl' 628 MES 1 | Beltrami stesso e d'Agostino Aglio al quale dobbiamo i sette 629 CIT 3, 26 | prima origine, si palesa agnato, non a Cremona, ma a Bergamo 630 Insu IX | incendiaria, fece arrestare Pietro Agnelli che l'aveva stampata, e 631 MES 1 | di Beltrami stesso e d'Agostino Aglio al quale dobbiamo 632 IND 3 | Piemonte, le campagne d'Agra e di Benares alla Lombardia, 633 IND 16(10) | un rite ou un sacrifice agréable à l'idole dont elles desservent 634 Insu XI(54) | monsieur, pour vous faire agréer l'assurance de ma haute 635 Pens 3 | colonie di quelle genti agricole dell'Irania, il cui stabil 636 CIT 2, 15 | ma fornito in viveri dall'agricoltore al soldato. Questo nuovo 637 Pens 3 | origine significava meramente agrimensura, senza mutar nome si era 638 PSI 5, 2, 51| corso speciale d'ingegneri agronomi sarebbe da istituirsi in 639 Insu V | tricolore fu inalberata sulla aguglia del Duomo da Luigi Torelli 640 VIT 30 | i villani che venuti da Aguglione, da Signa e da Semifonte, 641 Insu XIII | essere il servo armato, e l'aguzzino d'un popolo che monsignori 642 | Ah 643 IND 61 | Poligari. La principessa Ahalia, che fu loro erede, annunciò 644 Chin 3 | canons et les revolvers. Ils aidaient les insurgés de leurs conseils; 645 Insu XI(54) | etc. ~- Il est faux que j'aie été envoyé aux volontaires 646 Insu XI(66) | une grande manoeuvre, on n'ait pas détruits les ouvrages 647 VIT 35 | inverso, dove la posizione aiuta a stabilire il senso della 648 Insu XII | comando del re, quando un aiutante di campo venne a dimandare 649 IND 36 | loro stazione a Surate, aiutarono i Persiani a cacciare i 650 Insu VI | a farsi animo tra loro e aiutarsi. Le più povere, non essendo 651 Insu XI | di fronte a Valleggio, e aiutasse a rimovere l'ostacolo che 652 Insu XII | Peschiera. Ma l'aveva più o meno aiutata, o lasciata fare, a Udine, 653 Insu XIII | libertà e della unità li aiuti dell'esercito regio; sono 654 Insu V | udivano officiali ben nati aizzare a crudeltà il soldato, dandogli 655 Insu II(1) | une vaine indipendance en ajournant la liberté? On manquera 656 Insu IV | Italia si metta in grado d'ajutarci; non ci vuol di meno che 657 CIT 4, 4 | Seprio e di Castel Marte ajutarono Federico contro Milano, 658 Pens 3 | incivilirsi, non poterono ajutarsi fra loro a imparare e pensare, 659 Insu XI | chiuder Goito, Daspre coll'ala sinistra si spandeva sulla 660 CIT 2, 26 | invasione era stato seminudo alabardiere, marciava capitano d'una 661 IND 19(15) | autem pace jucundam atque alacrem vitam ducunt, tantumque 662 Insu III | rapporti speciali che furono alacremente forniti dai colleghi. Dimandammo 663 Insu XII | si converse in repentina alacrità; riluceva in tutti i volti 664 MES 43 | angeli (y ponianle unas alas de papel como à angeles). 665 IND 11 | lavora i campi, il turco e l'albanese hanno il privilegio delle 666 Insu I | dell'Elvezia a quelli dell'Albania, una delle più belle e più 667 Insu V | postali sono ingombre d'alberi abbattuti; la sua ritirata 668 Insu XII | il dottor Oldini, ch'era albertista e capo d'una società di 669 Insu XII | popolo si lagnava dei capi albertisti, che distoglievano dalla 670 Chin 5 | Al primo albore delle memorie, i popoli 671 Insu XII | monti di Pontida le bande d'Alborghetti. Ma secreti contrordini 672 PSI 4, 0, 2 | una madre. Già nei primi albori della vita, l'istinto materno 673 CIT 3, 4 | larga porzione. Si sa che Alcuino, benché straniero, accumulò 674 MES 21 | stesso d'elephas derivò da aleph che nelle lingue arabiche 675 IND 19(15) | ex eo etiam alios commode alere possint», Arr., XIII, 2.~ 676 Pens 6 | macchina a vapore. Da Erone Alessandrino alla prima locomotiva che 677 CIT 2, 28 | commercio, scienze, lettere, l'alfabeto stesso, andavano in oblio. 678 Insu VIII | conte Francesco Arese e Alfonso Litta Modigliani. E doveva " 679 PSI 1, 0, 9 | concetto o almeno il nome dell'algebra, e della chimica; il logaritmo 680 PSI 5, 1, 15| che le danno le formule algebriche. Poiché quella veste commune 681 VIT 39 | dell'italiana, e la città d'Alghero vi parla tuttavia un dialetto 682 | aliam 683 Insu II(1) | tous les princes menacés l'aliance de l'Autriche; elle envelopperait 684 PSI 2, 0, 29| nelle colonie transmarine d'Alicarnasso, di Rodi, di Taranto, di 685 IND 10 | attraeva a sé le moltitudini, alienandole sordamente dal principato, 686 Insu XI | allontanare questi generosi, per alienarli dalla nobile impresa, per 687 Insu IX | spenta la fiamma popolare, e alienati li amici italiani e stranieri, 688 IND 41 | mansueti costumi rendevano alieno da ogni avaro pensamento. 689 | Alii 690 Insu VIII | contrarie, suscitando passioni, alimentando speranze; popoli, governi, 691 PSI 3, 0, 31| con oblio della fortuna alimentarla; e raccomandare a quella 692 IND 58 | eserciti esausti dal clima, e alimentarvi coll'oro e col ferro un 693 CIT 1, 8 | stabili, vaste officine, porti alimentati da lontani commerci: non 694 Pens 11 | che in altri tempi avevano alimentato copiosamente una popolazione 695 Insu VIII | con ardore pericoloso, alimentator di speranze, suscitator 696 IND 40 | come una dimora di sultano; alimentava le sue milizie col reddito 697 MES 12 | Principali alimenti erano: il maìz, che di 698 | aliquis 699 CIT 2, 24 | dopo i primi anni, non si allargarono più oltre, egli è che non 700 Chin 5 | quanto per le alluvioni che allargavano assiduamente le terre maritime, 701 Chin 0 | le isole del Giapone. Si allargò molto anche nelle classi 702 Insu X | Questi sussulti, questi allarmi che furono assai frequenti 703 CIT 3, 26 | costringesse Lodi a farsi alleata di tutti i nemici di Milano. 704 Insu VIII | dichiarato il 29 marzo di voler "alleggerire il peso delle publiche imposte 705 Pens 4 | sua mente osservatrice, s'alleggeriva la fatica e s'agevolava 706 VIT 12 | Perticari, l'autore del Veltro Allegorico, e gli altri tutti, sacerdoti 707 Insu XII | Per tutta Milano era un'allegrissima gara d'onore". ~Fanti e 708 MES 7 | riputato minore di quello d'Allemagna» (p. 225). In verità per 709 Insu XII | accelerarle, i facendieri le allentavano e stemperavano, adunando 710 Chin 7 | étrangers quand ils s’en vont, aller au devant de ceux qui arrivent 711 Insu VIII | col fustagno greggio per l'allestimento dei sarrò". Si faceva dimandare 712 Pens 12 | risparmiarli. La sicurezza li alletta a giro veloce; l'incertezza 713 Insu XI | portano nastri tricolori; si allettò il popolo con pane e con 714 IND 3 | inondate, l'agricultore alleva una facile messe di riso. 715 Pens 10 | perchè li riservano all'allevamento marinaj per le navi da 716 Insu I | di tutti i cittadini, per allevare in Vienna una brigata di 717 CIT 4, 27 | Né la scuola nata ed allevata con lungo amore nelle città 718 Pens 3 | rudimento di scienza, e allevavano solo alcune varietà di gallinacei 719 Insu VIII | decretare tutti codesti alleviamenti per il primo dopo la 720 VIT 29 | intraprendente dei guelfi, che allevò Enrico Dandolo e Marco Polo 721 Chin 8 | troviamo alti e vasti; e vi allignano erbe e arbori; e augelli 722 IND 61 | emancipazione nell'India allignò da quel giorno che lo schiavo 723 Insu XI | castello di Milano; fecero allocuzioni ai parochi; dimandarono 724 CIT 3, 13 | feudi non furono più sorti o allodii, cioè porzioni di conquista 725 Insu VI | crescevano impaccio nel dare alloggiamento ai volontarii e viveri e 726 Insu XI | consiglio; e ci ordinò di farli alloggiare nel Castello; inutile impaccio, 727 Insu XII | divisioni dell'esercito furono alloggiate, quello stesso giorno, nei 728 Insu VI | l'infaticabilità.~A Monza alloggio alla Villa già Reale; e 729 Insu VII | Svizzeri avevano bensì caro l'allontanamento dell'Austria, tanto infesta 730 IND 16 | caste, sempre più fra loro allontanandole ad ogni nuova generazione, 731 Insu XI | troppo poco a sinistra, si allontanava sempre più dalle rimanenti 732 Insu VIII | intendeva pagare interessi. Allontanò così tutte le serie ed efficaci 733 | Allor 734 Pens 4 | fatica una forza gratuita, allorchè aveva imaginato di sospendere 735 Insu V | sucidamente adulatori avevano allucinati sino all'insania molti buoni; 736 Insu IV | valendosi della momentanea allucinazione del popolo e dei soldati 737 Insu Int | facevano, erano tanto strani, e alludevano a circostanze cotanto sfigurate 738 Insu XI | Peschiera a Mantova; si allungano poi a sinistra fino a Rivoli, 739 Insu XI | del nemico, cominciò ad allungare la sua destra fino alla 740 Insu V | Francia, senza frammettere allusione veruna ai nostri dissidii. 741 IND 28 | pianeti, ornandoli di fregi allusivi. - Il suo successore Akbar, 742 Insu VII(5) | amitié pour l'Autriche. Alm. de Gotha. ~Deposizione 743 Insu XII | col popolo dei distretti d'Almenno, Zogno e Piazza. Una terza 744 Insu XI(54) | méme de nourriture! C'est alors que je me transportai au 745 MES 12 | addomesticato il lama, l'alpaco e la vigugna. Lavorando 746 CIT 1, 9 | bergamasco il pastore dell'alpe attigua, mentre nessun agricultore 747 PSI 2, 0, 29| erano quasi barbari nell'alpestre loro patria, svolsero un 748 VIT 16 | credere che a Tolmino gli alpigiani slavi, che parlano l'idioma 749 CIT 2, 24 | dalla custodia delle gole alpine, dai presidii nelle lagune 750 Insu X | la compagnia Griffini con alquanti volontarii dei contorni, 751 PSI 5, 2, 19| aeternum vocabant, argenteis altaribus praeferebatur (Curt. 3.3. 752 PSI 5, 2, 57| unâ manu faciebat opus et alterâ tenebat gladium (Esdra, 753 CIT 3, 20 | Milano. Lo vediamo negarsi alteramente al comando del pontefice 754 Chin 9 | governo chinese, per nulla alterato in questi due secoli di 755 IND 43 | esse per la minore loro alterezza sono anche più vicine ad 756 PSI 5, 1, 4 | L'alternare del sole e della luna deve 757 CIT 1, 15 | il centurione latino si alternava nel comando col romano. 758 CIT 3, 27 | mutilarsi, così gli stati alterni tendono a collegarsi contro 759 Insu X | santa ai contadini, ebbe altiere ripulse; e non fu accettato, 760 CIT 4, 21 | erano opulenti, armigeri e altieri, tanto più avevano caro 761 Insu VI | del Castello, una colonna altissima di fiamme, come se il nemico 762 VIT 5 | si elessero fini arditi, altissimi, forse impossibili, come 763 MES 6 | fiammeggiare notturno d'un altissimo vulcano, si dava il nome 764 PSI 5, 2, 30| Messico, perché quivi l'altitudine fra nevosi monti mitigava 765 | altr' 766 Insu XII | vittovaglie, dei poveri e altretali cose, conservando pur loro 767 PSI 5, 2, 12| colle varie analisi iniziali altretante tradizioni iniziali, espresse 768 | altrettanto 769 Insu XII | più adito a dimandarli; e altronde le forze della Toscana erano 770 Insu XII | formerebbe dai distretti d’Alzano, Gandino e Clusaone: una 771 CIT 3, 17 | città, in Italia si poterono alzare, una a fronte dell'altra, 772 Insu XI | accusa di tradimento che si alzava a quei medesimi giorni in 773 PSI 5, 2, 40| calcolò le cadute dei gravi; alzò in faccia a Giove Tonante 774 MES 60 | le riferiamo alle radici am-o, mov-eo.~ 775 PSI 5, 2, 29| d'Academo. È il libero e amabile corso della mente alla ricerca 776 Insu X | questa maniera il re, non amando li ausiliarii stranieri, 777 Insu II | dimostravano pur troppo non amanti e schivi, non potevano uscire 778 Insu VII | re. Vinto, non aveva le amarezze e le ignominie d'un'ambizione 779 Insu IV | ama la libertà; e non può amarla. Bisogna pigliar tempo per 780 Insu VII | in Milano contro la poco amata Torino. Perlochè quando 781 Insu XI | quale, avviluppato nelle ambagi della sua politica, non 782 Insu XII | fosse penetrata persona dell'ambasciata del re, che mi pose in mano 783 Insu VI | da Carlo Alberto, e dalli ambigui suoi interessi di principe, 784 Insu II(1) | puissantes. L'absolutisme tue l'ambiticn, et rend inutiles les ressources 785 Insu II(1) | France et l'Autriche, entre l'ambition et la peur. Le libérateur 786 Pens 12 | superstizione.~Nelle guerre ambiziose e aggressive, nella sfrenata 787 Insu XIII | in quella servitù che li ambiziosi loro oppressori vorrebbero 788 IND 40 | mano francese sul campo d'Amboor, rovesciò morto dal suo 789 MES 9 | e turchesi e ametiste e ambra e lamine d'oro e madreperla, 790 CIT 2, 9 | Poco dopo Costantino, S. Ambrogio le chiamava: semirutarum 791 CIT 3, 28 | hymnos Deo ac patrono suo Ambrosio, armati adeuntes ipsius 792 Insu VIII | nelle carte del canonico Ambrosoli; correvano notturni ad arrestare, 793 Insu X(29) | souffert dans les voitures de l'ambulance; en effet ces véhicules 794 Insu Int | facendo quasi un musaico, poco ameno certamente a scriversi e 795 MES 12 | carmino; infine l'agàve americana onde si traeva un filo, 796 MES 3 | ambo i littorali d'ambo le Americhe fino alle zone polari. E 797 MES 9 | di smeraldi e turchesi e ametiste e ambra e lamine d'oro e 798 PSI 5, 2, 28| Le tribù vicine, o perché amiche o tanto più perché nemiche, 799 Insu IX | il governo austriaco, l'amichevole convegno d'uomini studiosi 800 Pens 12 | loro legazioni e coi loro amichevoli officj propagano le mutue 801 MES 60 | comanya, alle voci latine amicus, commoveo, svaniscono quando 802 Insu VII(5) | prince a protesté de son amitié pour l'Autriche. Alm. de 803 Insu I | fatta in Londra e in Parigi, ammaestrarono quella stolta gente a serbare 804 PSI 5, 2, 28| perché nemiche, dovevano ammaestrarsi coll'esempio e colla forza 805 Insu X | aratri e da' telai, male ammaestrata nelle armi, e arrugginita 806 IND 4 | E regnò sopra di loro, e ammaestrolli a edificare le case e seminare 807 Insu XII(90) | se ne vedeva altro se non ammalati, e homeni maltrattati, tutti 808 Insu VI | coglievano i nemici in atto d'ammanire una cena e d'estorcere una 809 Chin 1 | cacciarli; la prima e la seconda ammansarli e aggregarli alla sua civiltà. 810 Pens 3 | antropofagia durò presso di loro, ammantata di barbari riti, fino all' 811 Insu XIII | poche famiglie, che, sotto l'ammanto di molteplici titoli signorili, 812 Insu VI | richiamate da ogni parte e ammassate dietro il Castello, sfilavano 813 Insu XII | tradimento, e stettero per ammazzarlo; ma egli non si smarrì d' 814 Insu XI | distretti; e sia per onorevole ammenda, sia per necessità di prender 815 PSI 5, 2, 30| impossibile. E così avvenne che ammessa pure anche per quei miseri 816 PSI 5, 2, 54| insegnamento, si dovrebbero ammettere in ciascuna università corsi 817 Insu XIII | Insomma, sono tutti appigli e amminicoli alla potenza straniera. 818 Insu XIII | diritto che ha il popolo d'amministrare per mano delli eletti suoi 819 Insu X | commissarii del re dovevano amministrarli. E pare che nessuno ne dovesse 820 CIT 2, 1 | divenne un esilio. I senatori amministrarono in silenzio le provincie 821 IND 49 | di religione, e solamente amministrati dalla stessa mano, bisogna 822 IND 59 | casta; il suo principio amministrativo è un'agricultura per conto 823 IND 52 | per lingua, deve sedere amministratore e giudice d'un millione 824 IND 32 | il rito latino; ma quando amministrò loro la confermazione, essi 825 MES 23 | Ma i più ammirabili monumenti sono all'estremità 826 IND 32 | di Cristo, e offerse all'ammiraglio un bastone vermiglio, adorno 827 Insu XII | gridare dal general Bava, che, ammirando l'animo dei cittadini, aveva 828 Insu X | guerrieri, di cui avevano ammirate le splendide assise, l'aspetto 829 MES 23 | forme umane che anche li ammiratori dell'arte antica non possono 830 VIT 6 | Ivanhoe; e sopratutto si vanta ammiratrice alla grandiloquenza dei 831 Insu VIII | poteva fare altrettanto, li ammirava e li benediceva.~Non appena 832 CIT 4, 18 | antico principio italico; ammise alla fonte delle leggi la 833 Insu XI | li uomini dov'erano, vi ammisero alcuni dei più aperti republicani. 834 PSI 5, 2, 8 | forse furono in origine mere ammissioni od omissioni di quelle analisi 835 Insu X | fa un esercito di uomini ammogliati, di uomini che passano pochi 836 Insu IX | republica francese, perchè ammonisse l'alleato infedele a rispettare 837 Insu VIII | con ricevute dei capi; l'ammonto verrebbe poi rimborsato 838 Insu V | adoperarono a esaminarla ed ammorzarla. Ma il Consiglio di Guerra 839 Insu VIII | possibile". O bisognava pertanto ammutolire: o giurarsi sudditi di Carlo 840 MES 44 | consolavano coi loro vergini amori. Nell'ultima notte, usciva 841 Chin 6 | grandi dello Stato hanno ampi poderi; ma in ragione dei 842 MES 9 | fronteggiavano diverse vie. Ampii cortili erano adorni di 843 CIT 1, 2 | spazio il consente, vorremmo ampliare questo vero fino al punto 844 Insu XI | republicani. E uscivano con un ampolloso piagnisteo a confessare 845 Insu X(29) | instruments nécessaires aux amputations, furent obligés d'avoir 846 Insu X | Santa Lucia, per operare le amputazioni, ebbero a prenderli in prestito 847 IND 18 | di mappa, o particelle («ana»), che ciascuno possiede. 848 PSI 5, 1, 10| presso molti popoli, le forze analitiche, dopo una rapida emancipazione, 849 Pens 2 | attitudini naturali delle cose. Analizzando i lucri del commercio, dimostrarono 850 PSI 1, 0, 23| silicio, alla locomotiva. E se analizziamo le nostre lingue, noi troviamo 851 Chin 8 | per via d’esempio, o d’analogia, o anche di mera similitudine 852 PSI 5, 1, 14| pensatori a supporre. «Armé de l'analyse, il désunira» disse Pierre 853 MES 12 | tabacco, la vaniglia, l'ananas, il nopale, specie d'opunzia 854 PSI 5, 1, 14| primamente una scienza. L'anatomia, pur separando (per materiale 855 PSI 3, 0, 37| Ora ancella, ora maestra, ora nemica, 856 Insu VII | vittoria. Questa politica ancipite e mozza è nei reali di Savoia 857 Insu XI | spoglie del popolo, fino in Ancona; ove si restituirono loro 858 Insu IX(8) | discorso di Gioberti alli Anconetani dev’essere per intero nel 859 PSI 1, 0, 30| sensazioni; ma le fa. Egli si àncora inanzi alle isole dell'Oceano 860 Insu XIII | d'Oriente; era come nave ancorata al lito dell'Adriatico. 861 CIT 1, 8 | non altrimenti che navi ancorate sopra lido straniero.~ 862 Insu XII | scorgere, quetamente me ne andai. Se ne accorse De Boni, 863 VIT 18 | Sig. Balbo afferma che «andando a Parigi ei NON POTÉ PASSAR 864 Insu XI | Invece di passar l'Adda e andarlo a urtare nella sua confusione, 865 CIT 2, 26 | colle successive generazioni andarsi mutando in fastosi patrizj. 866 VIT 16 | credere che s'arrischiasse d'andarvi altrimenti, in una età di 867 Insu XI | ordinanze, decretarono che andasse immantinente e per battaglioni 868 Insu X | gloriosi e sereni, purchè solo andassero a deporre nei muti registri 869 Pens 6 | in ponente; e quelli che anderanno per terra a levante sempre 870 IND 31 | coi navigatori chinesi. Andrade approdò alla China; scoperse 871 Insu XII | aderito, Pareto disse che andrebbe immantinente a parlarne 872 CIT 1, 19 | larga radice nei popoli, andremmo a cercare i confini antichi 873 CIT 3, 3 | des Francs s'etait presque anéantie» (Hist. des Fr. III)». Il 874 CIT 3, 14 | haut que cette époque d'anéantissement». (Sism.). Disperse per 875 Insu VIII | fratelli di Torino "non altro anelando che d'aver consorti i Milanesi, 876 Insu I | affetto stima, o dovevano anelare a frangere un nodo ch'era 877 MES 7 | aperse dinanzi un vasto anfiteatro: mille e cinquecento miglia 878 MES 43 | unas alas de papel como à angeles). Poi li adagiavano sopra 879 MES 43 | certe ale di carta come ad angeli (y ponianle unas alas de 880 Insu X | l'amico mio, il maggiore Angelo Tedesco di Trieste, ebbe 881 VIT 25 | vien corsa da Provenzali e Angioini e Svevi e Fiamminghi e Inglesi 882 Chin 3 | pavillons inviolables de l’Angleterre et des Etats Unis. Telle 883 IND 39 | missionarii della religione anglicana. Era poca gente, e sparsa 884 VIT 35 | semplice di tutte, alla madre anglosassone; la danese; sì gretta, alla 885 Insu X | sventurati battaglioni "in angoli o quasi imbuti, sicchè non 886 Insu XI | fra quei terrori e quelle angoscie un libero voto di fusione 887 Insu IX(10) | abbiamo veduti sfiduciati, angosciosi. Vedemmo tremolare sui loro 888 Insu XII | stesso cimento nelle medesime anguste valli, tra il confine elvetico 889 Insu I | politiche e amministrative, angustiare l'insegnamento. Milano, 890 PSI 5, 2, 29| osservazione non sono più angustiati dalle inesorabili necessità 891 Pens 10 | navigabili viene ad essere angustiato da veri o falsi interessi. 892 CIT 1, 14 | fiumi arcifinj il Tevere e l'Aniene. Le tre castella nel corso 893 PSI 2, 0, 25| inette loro giunche le navi animate dal vapore?~ 894 Insu XII | soprastante già di numero, e animato dalla vittoria, difenderla 895 IND 9 | Maha Deva, cioè Magno Dio, animatore della natura; ministro di 896 Insu II | effervescenza dell'inerme e animoso popolo. Avevano parato a 897 CIT 3, 28 | scripta sunt haec in romanis annalibus. Dicetur enim in posterum 898 Chin 0 | civiltà, come il Tibeto, l’Annam e tutta l’India ulteriore, 899 Insu XII | fieno di maggio per l’intera annata, altro in gran copia vi 900 MES 59 | e casa. Ma l'evidenza si annebbia se si prende tutto il fascio 901 IND 12 | in via di sacrificio si annega nelle sante aque del Gange; 902 PSI 1, 0, 29| palmizii; o alpi uniformemente annegrite dagli abeti; praterie su 903 Chin 8 | Cap. XXII).~Questo ultimo annello della catena è veramente 904 Insu XII(88) | Vedi i documenti annessi all'opuscolo: Les dernies 905 Insu XI | entrata delle nostre valli, annidandosi omai stabilmente sopra il 906 Insu VII | però del pari che vi si annidasse qualche nuovo principe.~ 907 Insu XI | tre ore di marcia; trovò annidati i nemici nelli orti e nelle 908 Insu XII | al varco, al ritorno, e annientarne le reliquie.86" ~ ~Dalla 909 Insu XII | egli medesimo avvolto e annientato, ricorse a nuova simulazione. 910 Insu VI | che nelli antichi tempi annodava anche tra campioni costretti 911 Insu XII | Molossi, capo del magistrato d'annona e uomo integerrimo, che 912 Insu VII | terra di Piemonte l'arbore annoso della monarchia, per farne 913 Insu II | sangue. E' superfluo venire annoverando i particolari di tutte le 914 CIT 2, 24 | vuole che, quando vennero, annoverassero sessantamila combattenti. 915 Pens 2 | ai fatti materiali, aveva annoverato bensì tra le forze produttive 916 Insu VIII | parte del solito tributo annuale; dimodochè le borse delli 917 Pens 10 | Europa sue soli convogli annuali, confinando il commercio 918 PSI 5, 1, 3 | tali nuove condizioni, gli annunci in quell'astro la presenza 919 CIT 4, 26 | scuola esperimentale si annuncia divisa dall'opera, e astratta 920 Insu XI | Goito con cavallerìa; gli annunciai prossimo il soccorso di 921 VIT 4 | i pollici del barometro annunciano di quanto un luogo si approssimi 922 PSI 5, 2, 46| consiste nell'attendere ad annunciarle. È l'analisi per l'analisi!~ 923 Insu XI | generale, i nostri avamposti annunciarono d'avere inteso, dietro quelli 924 PSI 5, 2, 15| e le scoperte compiute e annunciate con unanimi testimonianze 925 Insu X | soccorsi che ci vengono annunciati dalla Lombardia, non potranno 926 Insu V | innocenti ostaggi. D'ora in ora annunciavamo ai cittadini le buone novelle; 927 Insu VI | della guerra, e perchè vi annuncino la mente nostra di rendere 928 MES 39 | un anno di quindici mesi, annus confusionis, v'era già tra 929 Insu VIII | fucili, fondò una società anonima. Infine volle sapere quante 930 Ita 13 | Ansante, maldestra, ~ 931 MES 35 | intervalli di tempo. Quindi con ansiosa osservazione avevano notato 932 VIT 31 | intorno a Dante con mille ansiose precauzioni, come se volesse 933 Insu IV | Milano. ~20 marzo 1848, ore 8 ant.~Considerando che, per l' 934 MES 17 | mettendosi in luogo dei loro antchi principi e capitani. E così, 935 Insu XII | Milano sarebbe stata sans antécédent militaire? Tutta la pianura 936 VIT 5 | prima, senza opinioni, senza antecedenze, senza volontà: un frusto 937 Pens 3 | hanno dovuto necessariamente antecedere ad ogni produzione diretta, 938 Insu XI | ripari, che servivano d'antemurale alla fortezza66. ~ ~Il generale 939 VIT 13 | Currado Imperatore era morto l'antenato Suo Cacciagnida, dopo avervi 940 Insu VI | alla guerra delle Alpi. E anteponevano mettersi a spalla la carabina, 941 Insu XIII | neutralità della Svizzera antica; antepose il nemico austriaco al federato 942 Insu X | segnalati nel combattimento si anteposero perfino quelli che nei cinque 943 PSI 1, 0, 25| le categorie del pensiero anteriori ad ogni pensiero, - come 944 MES 12 | dell'argento e del piombo: antes que veniesen los españoles 945 PSI 5, 2, 19| selvaggi, si ha un documento antichissimo della propagazione contemporanea 946 PSI 5, 2, 35| imaginazione si sveglia; anticipa e presume ciò che non sa; 947 PSI 5, 2, 44| delle sintesi premature e anticipate.~ 948 Insu XII | Milano 44 mila franchi in anticipato pagamento d'altri fucili; 949 Pens 3 | arnesi, animali e viveri gli anticipava il capitale, era parso loro 950 Insu VIII | istante dimandava misere anticipazioni d'un mese o di due sulle 951 PSI 3, 0, 15| io invito gli studiosi. E anticipo intanto altra porzione del 952 Insu VII | sono i nostri; noi siamo l'antiguardo del popolo francese.~ ~Dovendo 953 PSI 2, 0, 12| spontaneamente gregario come l'antilope, sociale come il castoro, 954 Insu I | tuttavìa molte famiglie antiquate, che imaginando ancora di 955 VIT 31 | pezzati di riboboli da piazza, antiquati, ineguali, esitanti.~ 956 Chin 0 | si aggiunge l’armamento antiquato e vieto, che in parte consiste 957 CIT 3, 3 | fine lodato e ammirato «l'antique et glorieuse nation des 958 IND 7(6) | origo . . .», P. Paulin, De antiquitate, etc.~ 959 MES 59(4) | Aztecum, sive mexicanum ex antiquo codice mexicano nuper reperto, 960 IND 32 | tumulto; e quando poi un antistite nestoriano, giunto loro 961 CIT 2, 10 | divenivano solenni legislatori e antistiti gli eunuchi, non potevano 962 MES 12 | per certe preoccupazioni antistoriche di molti scrittori è il 963 Insu VII | il trono di Savoia, non antivedendo li infiniti ostacoli che 964 PSI 3, 0, 20| prefisso. Nessuno avrebbe antiveduto nella negazione di Lutero 965 Insu XI(75) | giorno era giunto da Venezia Antonini con cinque o sei cento uomini, 966 CIT 2, 3 | Nerva, Traiano, Adriano, Antonino, Marco Aurelio. Ma con tutta 967 PSI 1, 0, 29| di fiume, o di lago; gli antri e i tugurii che ricettano 968 Chin 1 | secreto di Pitagora, coll’antro della Ninfa Egeria, colle 969 IND 39 | merchants»); fra i mercanti anziani si sceglievano i tre presidenti 970 IND 42 | ridutti al solo avanzamento d'anzianità, divennero meri veterani, 971 Insu XII(94) | deux excellentes brigades (Aoste et La Reine) trois batteries 972 Insu XII(89) | 5 août. La poudrière de la ville 973 MES 30 | vero noctu». (Hernandez ap. Gama, p. 19). Ergevano templi 974 MES 16 | vivono i fieri Comanchi e Apachi, dopo avere errato e combattuto 975 CIT 1, 4 | solent et subterraneos specus aperire; eosque multo insuper fimo 976 Insu XII | non volevano intendere l'apertissima necessità d'averlo, e d' 977 Insu VI | fra loro secretamente per aperture praticate nelle camere, 978 PSI 1, 0, 5 | si esaltino fino a questo àpice della loro potenza? Come 979 IND 34 | gli erano fratelli. - Li apostoli» egli prosegue «apparvero 980 Insu VII | oggidì tiene un documento d'apostolica libertà nel suo rito orientale. 981 IND 14 | una goccia di brodo, e si appaga di bollire un pugno di riso 982 PSI 2, 0, 15| animale, la pianta stessa appajono trasformazioni dell'uomo. 983 Insu VIII(7) | régnait dans la ville; tout l'appareil militaire et belliqueux 984 CIT 1, 5 | dell'Europa selvaggia, esse apparirono poi barbare a quelli altri 985 MES 6 | e finalmente tra di loro apparisce una vista d'ogni buon ordine 986 Insu II | effetti del disordine militare apparissero atti di codardia.~Nello 987 IND 20 | legende confuse, che narravano apparizioni e figliazioni d'innumerevoli 988 MES 26 | disse loro che Mexi gli era apparso in sogno; e gli aveva detto 989 Insu VII | tradizioni delle genti più appartate. Gridar la republica nelle 990 CIT 2, 15 | senza libera proprietà, coll'appartenenza dei servi non all'uomo ma 991 Chin 7 | delle genti selvagge. Deve appartenere a una remotissima antichità; 992 Chin 5 | rimanente del mondo, come se appartenessero ad un altro pianeta. Posta 993 IND 57 | nell'India soli. La vittoria apparteneva sempre a un pugno d'Europei, 994 Chin 4 | e decrepita, ma d’anime appassionate e d’imaginazioni accese 995 Insu V | la nazionalità italica, appellando tutta l'Italia sul campo 996 Insu XII | prenderlo da stessi, appellandosi al popolo. ~ ~Pare che il 997 Insu II | costume ch'era in Italia d'appellare tuttavia gli Austriaci col 998 Insu XIII | involontarii doni; si sarebbe appellata di nuovo alli imprescrittibili 999 IND 5(2) | Pandaeam a filiae nomine appellatam . . . Margaritas . . . ex 1000 CIT 3, 22 | tradidit, quos Capita Plebium appellavit; unde et Capitanei dicti 1001 Insu XI | posizione sommamente offensiva, appenachè dal Tirolo e dall'Isonzo 1002 Chin 2 | chinesi (Rationarium temporum, Append. X).~Tutto come in Oriente!~ 1003 Insu Int | riempimenti, farò successive appendici. Sappiano coloro i quali 1004 Insu XI | mai stato suo, sino alli Appennini di Toscana. Ciò che segue 1005 Insu VII | ascosi fra i castagni dell'Appennino; tentavano il popolo di


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License