101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
1006 Insu XIII | desiderata, che posseduta. Appetiscono, ancora, e sopratutto, d'
1007 PSI 1, 0, 30| sensazioni più connesse all'appetito animale, si vanno variando
1008 Insu VII | Carlo Alberto pur troppo appetiva assai più; e i satelliti
1009 Insu XII | potesse impedire al nemico d'appiattarsi egualmente dietro le rimanenti
1010 CIT 3, 2 | delle mura di Brescia, fece appiccar mille dei loro masnadieri:
1011 Insu V | saremmo tutti sorpresi e appiccati -. ~Il maggiore, mostrandosi
1012 Insu VII | locuste per tutta la penisola. Appiccavano briga coi Toscani, per certi
1013 Insu XII | supereminenza e maestà non era messo appiedi d'una plebe. Coll'Austria
1014 Insu XIII | vittoriosa. Insomma, sono tutti appigli e amminicoli alla potenza
1015 Insu IV | dell'autorità, Casati si appigliava al decreto d'un vicepresidente
1016 CIT 3, 28 | in pugno cadere ucciso, applaudì con cantici alla vittoria
1017 Insu XII | castello. Il bellicoso popolo applaudiva, sperando vedere un combattimento,
1018 MES 21 | tigris, felis leo. È tempo d'applicare il principio della classificazione
1019 Pens 5 | e di schiavi. Esso potè applicarsi agli argini dei fiumi, agli
1020 IND 17 | in fatto vero non furono applicati all'India; poiché non vi
1021 Pens 5 | astronomia. E nel tempo stesso si applicò all'ordine della famiglia
1022 Chin 9 | siano fedeli di Budda, non s’appoggia nel pensiero d’un luogo
1023 Insu VI | arrendono. - Nei movimenti appoggiatevi ai luoghi abitati, per non
1024 Insu X | la vita e l'onore erano appoggiati a sì fragile canna, i settarii
1025 Pens 10 | prepotente interesse, vi appone un divieto. Affinchè alcuni
1026 Insu XI | ma non nella cosa. Ma per apporgli che avesse infame accordo
1027 MES 29 | fatiche, spazzando i templi e apportando legna al piè dei santuarj
1028 Insu V | rimanente Italia non poteva apportarci soccorsi ben pronti nè considerevoli,
1029 PSI 5, 2, 54| occasionali da chi potesse apportarvi qualche ordine nuovo d'idee.
1030 Insu XII | comitato che dalla provincia si apportassero subito in Milano ventimila
1031 MES 18 | meno antichi della plebe, apportavano dalla vita selvaggia un'
1032 IND 60 | la dominazione britannica apporterà in questo antico fondamento
1033 Chin 5 | sbocca. Barrow calcolò che vi apporti ogni ora due millioni di
1034 Insu VI | publico, lo adottò; e vi appose allora la sua firma; ma
1035 Insu X | mentre il nemico ne aveva apposite batterie. ~Pare che si mancasse
1036 Insu VIII | conservata, e che verrebbe con apposito decreto fatto conoscere
1037 Insu V | dando così agio ai nostri d'appostarlo con maggior sicurezza. Radetzki,
1038 Insu X(20) | di campagna, non sapendo appostarsi, nè governarsi, nè difendersi“. [
1039 Insu XI | dopo avere convenientemente appostati i bersaglieri, e il reggimento
1040 Insu XII | fu egli medesimo poi che appostò il Frattini e lo additò
1041 Pens 3 | foco, e fate che ben si apprenda, lo manterranno tutta la
1042 IND 35 | nel seno dell'umiliazione apprendano il principio fraterno dell'
1043 PSI 1, 0, 32| poiché con essi possiamo apprender fenomeni che sfuggono a
1044 PSI 5, 2, 6 | e per cieca imitazione, apprendeva, dovevagli apparire come
1045 Insu IV | prima stavamo con certa apprensione che il notturno riposo avesse
1046 VIT 12 | Balbo di Torino. Balbo, s'apprese al principio, ornai posto
1047 CIT 3, 13 | chiamar servizio; gli armati appresero a darsi per superbia nomi
1048 CIT 2, 23 | perché si erano grettamente appresi alla glebe dei feudi e alle
1049 MES 14 | costume e usanza; e mentre s'appressavano, ciascuno di loro usava
1050 IND 28 | cantò le funeste delizie che appresta alli Asiatici l'uso dell'
1051 Insu XII | prima di mezzanotte faceva apprestare le 30 mila razioni richieste;
1052 Pens 3 | doni dell'intelligenza. L'apprestarli, l'adoperarli, richiede
1053 CIT 3, 16 | vendetta di Ludovico, si apprestarono a difendere le mura anche
1054 IND 15 | soldato porta in campo di che apprestarsi in disparte il suo cibo;
1055 Insu X | sacrificio della libertà. Chi non apprezza la libertà, si rassegni
1056 PSI 1, 0, 16| io. Ma parve a me che per apprezzar l'artefice convenisse studiar
1057 Pens 2 | economica, mostrò, egli primo, d'apprezzarne l'efficacia: - "In ogni
1058 CIT 2, 28 | barbari. Le città non erano apprezzate se non come fortezze; i
1059 Pens 11 | dell'intelligenza; ma non apprezzavano l'efficacia del lavoro libero,
1060 Insu XI(54) | partie, inexactes. Comme j'ai appris qu'une nouvelle édition
1061 Chin 3 | conseils; mais quand le danger approchait trop, ils se retiraient
1062 Insu XI(66) | batteries était nul, ne pouvant approcher à cause des difficultés
1063 IND 5 | rive occidentali dell'India approdarono in cerca di perle e d'altre
1064 IND 30 | scoperto l'America, erano approdate ai lidi dell'India per la
1065 Insu V | vedessimo poi le vostre truppe approfittarsene per piombare al di fuori
1066 CIT 1, 14 | la penisola, assimilando, appropriando, assorbendo, mentre ognuna
1067 PSI 5, 2, 29| prevalenti lingue mediatrici; appropriarle con nuove inflessioni e
1068 Insu VI | solerti, che in breve si appropriassero il frutto di quella perizia
1069 IND 11 | coltivatori. Perlocché chi tentava approssimare o confondere le discendenze,
1070 Insu X | Impero; esigiamo che all'approssimarsi del pericolo, ognuno faccia
1071 Pens 10 | fare un calcolo remotamente approssimativo di tutti i beni che la volontà
1072 VIT 4 | annunciano di quanto un luogo si approssimi di livello alle alpi gelate
1073 Insu III | quale il vicerè Raineri, approvando la deportazione per li altri,
1074 Insu XII | cadaveri?" Olivieri e Pareto approvarono. Pietro Maestri, Enrico
1075 IND 15 | alcune tribù militari è approvata la pluralità delle mogli;
1076 IND 7 | vendere imagini che non siano approvate dai sacerdoti ed asperse
1077 Insu IX | conciliato a poco a poco l'approvazione e la fiducia dei cittadini,
1078 IND 7(8) | examini subjiciantur, ut ab eo approventur et lustrali aqua consecrentur . . .»,
1079 Insu X | marcia e di posizione e d'approvigionamento. E pertanto il decrepito
1080 Insu VII | dell'era macedonica, aveva appuntato l'arguzia che l'unione era
1081 Insu XI(54) | regulières piémontaises pour appuyer mes volontaires, qui manquaient
1082 Chin 8 | fame per le vie; e tu non apri i publici granai. Quando
1083 Insu XI | pusillanimi suoi magistrati ad aprirgli, nella disperazione d'ogni
1084 PSI 5, 2, 56| facultà di Scienze Nuove si aprisse in Roma; e che a questi
1085 Pens 10 | Spagna aveva vietato che si aprissero in America miniere di ferro.~
1086 PSI 5, 2, 20| maledizione: - Hostes judicemur; aquâ et igni nobis interdicatur (
1087 Insu XII | consolazione, somministrare aquavite, apprestar fochi per asciugarli
1088 MES 8 | venivano spazzate e lavate. Un aquedutto vi conduceva le aque dai
1089 Insu XII | labirinto di fosse e di prati aquidosi, al sole e alle febri d'
1090 MES 10 | serraglio rinchiudeva tigri, aquile, serpenti; stagni d'aque
1091 VIT 13 | Chi dall'aquilino e arcigno profilo, dalle
1092 IND 3 | Così un'estate torbida e aquosa è necessaria sul Gange a
1093 IND 42 | musulmani di vera stirpe turca, araba o afgana hanno più caro
1094 CIT 1, 7 | uomini dispersi come le tribù arabe dell'Africa settentrionale,
1095 MES 12 | cacomite (tigridia pavonia) e l'arachis hypogea; e già in uso popolare
1096 PSI 1, 0, 22| castoro, ma quello dell'aragno il quale abita solitario
1097 Insu XIII | eguali nella fratellanza araldica delle crociate. L'imperatore
1098 Chin 2 | seta, di gelso, di bambú, d’aralia; di trarre tele e stuoie
1099 Chin 2 | del té, del limone, dell’arancio, quella della canfora, del
1100 Insu X | configurazione, staccata appena dalli aratri e da' telai, male ammaestrata
1101 Pens 6 | ceneri dell'erbe marine. L'aratura, il maggese, la rotazione
1102 CIT 2, 17 | nuova insegna: ut eum solum arbitrarentur Deum quem coleret imperator (
1103 Pens 10 | illusione.~Siffatti dannosi arbitrj non hanno ancora ceduto
1104 PSI 5, 2, 24| son lit au pied du même arbre qui lui a fourni son repas».~
1105 Insu XII(87) | champs sont palissadés d'arbres et de haies. La cavalerie
1106 IND 13 | additò un altro fiore, poi un arbusto, poi un altro, poi levando
1107 VIT 6 | non più il dolciume degli Arcadi, o il grasso bollente dell'
1108 CIT 3, 21 | aliquis... dabat telonariis archiepiscopi, immo innumerabilibus telonariis,
1109 Insu VIII | supremo intento della guerra, archietettava nel decreto del 12 maggio
1110 IND 2 | parve a coloro che, per architettare un'ordinato sviluppo di
1111 PSI 4, 0, 9 | selve in campi, erge sublimi architetture. E fra gli strumenti musicali
1112 Insu Int | sarebbe tosto sommersa nell'archivio, la feci a stampa. La scrissi
1113 Insu I | Riserva ella ai soldati dell'arciducato d'Austria e di quelle vicinanze
1114 Insu II | devozione. Quando una delle arciduchesse d'Austria andò sposa ad
1115 Chin 1 | la musica, l’arte dell’arciero e dell’auriga, lo scrivere,
1116 CIT 1, 14 | confluente di due fiumi arcifinj il Tevere e l'Aniene. Le
1117 VIT 13 | Chi dall'aquilino e arcigno profilo, dalle rugose labbra
1118 PSI 1, 0, 30| le pianure e i monti, gli arcipelaghi dispersi nell'Oceano e il
1119 CIT 3, 7 | Land. Sen.)» procacciò l'arcivescovato a suo figlio Landulfo, che
1120 CIT 3, 21 | supremazia rituale, gli arcivescovi attinsero la forza di reggere
1121 Insu XI | faccia il glorioso argine d'Arcole e il colle di Caldiero?
1122 Insu XIII | cominciò fin da quando nel club Arconati di Brusselle s'impose a
1123 CIT 3, 15 | Lozère, Landes, Creuse, Ardêche, Basses Alpes).~
1124 Insu VIII | veri italiani, desideravano ardentemente che fosse formato lungo
1125 Insu X | mestiere; e non hanno l'ardenza del soldato cittadino. E'
1126 VIT 16 | casa di Dante e lo voleva arder vivo? Se non vi andò per
1127 Insu XII | ogni riparo98. Ma prima di arderle, avrebbero dovuto difenderle;
1128 Insu XI | Giuseppe Elbano che vedendo ardersi intorno le vestimenta, gettolle;
1129 Insu VI | della sconfitta. - Dicesi ardesse, morti o vivi, anche alcuni
1130 Chin 8 | dunque naturale che i despoti ardessero i loro libri; ed è giusto
1131 Insu X | potevano sperare quelli ardimenti strategici che sconcertano
1132 Insu XI | cangiar basto, senza aver l'ardire di pensare a liberarsi:
1133 Insu XI | dell'Italia, insursero tutte arditamente. Schwartzenberg, comandante
1134 Pens 3 | come vene metalliche, ed ardono come legna; queste mantengono
1135 VIT 6 | il grasso bollente dell'Aretino. La nostra gioventù si è
1136 PSI 5, 2, 19| sacrum et aeternum vocabant, argenteis altaribus praeferebatur (
1137 IND 44 | si coperse di bellissime argenterie, di coltelli di Londra,
1138 CIT 3, 14 | fossero tessitori, fabbri, argentieri e altri artefici d'ogni
1139 Chin 1 | primieramente un vasto territorio, arginare fiumi, scavar canali, diffondere
1140 CIT 4, 10 | paludi, ristaurarsi le grandi arginature dei fiumi già intraprese
1141 MES 45 | porfiro; e condurli sugli àrgini artificiali che attraversavano
1142 IND 20 | contemplativa e dall'identità delli argumenti e dei dati, che vengono
1143 Insu VII | macedonica, aveva appuntato l'arguzia che l'unione era meglio
1144 CIT 2, 18 | arte nell'inviare genti ariane in paese non ariano, è mestieri
1145 CIT 2, 18 | révolutionnaires (Enc. Nouv. - Arianisme, Athanase)». Tuttociò che
1146 PSI 4, 0, 8 | proprio: l'una ha un clima arido; l'altra ha un clima piovoso;
1147 CIT 3, 15 | persino di tre mila anime (Ariège, Haute Saône, Lozère, Landes,
1148 Insu XIII | fondamenta non ancora tocche dall'ariete del disprezzo popolare.
1149 CIT 2, 17 | fare quando la dottrina d'Ario, ripulsa poco prima nel
1150 MES 48 | Era pertanto fin qui un'aritmetica, non decimale come la nostra,
1151 VIT 17 | prima, giacché i sepolcri di Arle si trovano nominati nell'
1152 PSI 3, 0, 21| Lavoisier introdusse nell'armamentario chimico la bilancia e accoppiò
1153 CIT 4, 17 | difensori dei popoli, e armandosi d'investiture pontificie
1154 PSI 3, 0, 39| dominarla. Questi allora si armano di qualche altra idea; tentano
1155 Insu IV | Bisogna pigliar tempo per armarci, e perchè tutta l'Italia
1156 Insu X | Nè si prese cura alcuna d'armarli, nè di vestirli, nè d'ammaestrarli
1157 Insu XIII | italiano? - No, non è questo! ~Armasse il Piemonte, non centomila
1158 CIT 2, 7 | profumi e gioie e vesti ed armature e generosi cavalli e ogni
1159 Insu XIII | combattevano Cartagine in Africa, e armavano a suo danno li Africani.
1160 PSI 5, 1, 14| molti pensatori a supporre. «Armé de l'analyse, il désunira»
1161 VIT 14 | cantori e poeti, fra giostre e armeggiamenti,. pronto a cavallo nella
1162 IND 25 | commercio traeva alcuni Armeni ed Ebrei. La conquista che
1163 IND 11 | armi, e l'israelita e l'armeno son trafficanti; la qual
1164 Insu XII | vingtaine d'individus vêtus et armés en héros de mélodrame, qui
1165 CIT 3, 22 | rivoluzione contro il clero armigero, si vede, pure al tempo
1166 IND 7 | con le vesti purpuree e le armille e le collane delli antichi
1167 Insu II | quasi in campioni del prisco Arminio i caporali che a bastonate
1168 Insu XIII | improvidi, infidi, tentennatori, armistizianti, capitolanti, in somma traditori.
1169 Chin 8 | il mondo è in pace e in armonia!»~Con questo duplice sorite,
1170 CIT 3, 24 | solus ipse regem electurus. Arn. In ricambio ottiene il
1171 Insu XII | e raggiungesse in quell'arnese le guardie, che in agguato
1172 IND 3 | l'Adige; la Nerbudda, l'Arno; l'Indo gira intorno alli
1173 Pens 8 | discenda a Tertulliano e Arnobio. L'ignavia delle menti preludeva
1174 CIT 4, 24 | degli artisti scienziati: un Arnolfo di Lapo, un Brunelleschi,
1175 CIT 3, 28 | Mediolanenses, esclama il vecchio Arnulfo,... scripta sunt haec in
1176 Insu VII(5) | vice intendente Sardo d'Arona che intendeva sbarcarvi,
1177 VIT 37 | elevata. Le parole gotiche arpa, brando, usbergo, agguato,
1178 IND 16 | che viveva nelle selve arrampicata su li arbori; l'immodestia
1179 Insu V | Cusani, che avrebbe potuto arrecare nelle nostre finanze una
1180 Pens 4 | senza incremento di fatica arrecò l'avvicendamento di più
1181 Insu VIII | volontariamente delli stessi preziosi arredi... Vogliano dunque tutti
1182 Insu XI | tre giorni avremmo dovuto arrenderci per fame. Partimmo da Stènico.
1183 Insu XI | infine attese, prima di arrenderla, che la breccia fosse aperta.
1184 Insu VI | buon trattamento, se si arrendono. - Nei movimenti appoggiatevi
1185 Insu IX | rimproverar loro d'essersi arresi a sacrificare il fatto della
1186 Insu XI | non era più possibile l'arrestarci, nè rimaneva che operare
1187 Pens 2 | psicologia; ma quivi si arrestarono; poichè ogni punto di vista
1188 MES 40 | giorno nefasto, dovesse arrestarsi il giro del mondo; e dovesse
1189 Insu III | fanciulli. Si seppe che arrestati molti cittadini si trovarono
1190 Insu V | la dimanda a Torino, fu arrestato alle ultime barricate e
1191 Insu II | scudo inviolabile contro li arresti; costringeva un figlio a
1192 Insu XII | venni a sapere che quell'arresto erasi fatto per delazione
1193 Insu II(1) | On recevra l’ordre de s’arrêter au moment de l'attaque,
1194 Insu XI | aveva dovuto abbandonare, arretrandosi d'un tratto, e senza combattere,
1195 Insu II | amava la patria, doveva arretrarsi a quel pensiero, e rivolgere
1196 Insu VIII | l'esazione delle tasse arretrate, il bollo delli avvisi,
1197 Insu XII | mezzo millione di conti arretrati. I figli stessi del re,
1198 IND 19 | diceva sin da' suoi tempi Arriano «attendono solo alle cose
1199 Pens 4 | beneficio dell'idea nuova arricchì anche la tribù barbara che
1200 Insu I | noi. Ma l'Austria erasi arricchita colle spoglie degli sciagurati
1201 VIT 25 | nazionale, dove l'una invoca Arrigo di Lussemburgo e l'altra
1202 Insu XII | intorno al suo palazzo. Li arringava il dottor Oldini, ch'era
1203 CIT 2, 23 | Avevano bensì i loro malli e arringhi, i loro parlamenti armati,
1204 VIT 16 | ghibellino, come credere che s'arrischiasse d'andarvi altrimenti, in
1205 Insu XI(54) | gouvernement provisoire qui n'arrivaient jamais, je me rendis à Milan,
1206 Insu VIII(6) | queste truppe non sono arrivate in tempo di prestare il
1207 Insu IV | dunque prima a vedere se sono arrivati ; andate al comitato-direttore.
1208 Insu VIII(6) | so quel che dico. Appena arrivato volerò da lei, e gliene
1209 Chin 7 | aller au devant de ceux qui arrivent pour les bien recevoir,
1210 Insu XII | Nous nous attendions à voir arriver tous ces jeunes Milanais,
1211 Insu XI | sperando che in questo tempo arriverebbero le munizioni. Quei generosi
1212 Insu V | conservar l'ordine sino a che arrivino le nuove istruzioni da Vienna. ~
1213 Insu VIII(7) | data del 5 aprile: «Nous arrivons à Crémone; les routes aux
1214 Insu XI | piedi. Il popolo, che le arroganze dei faziosi avevano veramente
1215 Insu XI | condurre i proprii soldati, si arrogavano d'essere capitani e maestri
1216 IND 45 | vanitoso bramino; epperò l'arrolamento è un favore, e il congedo
1217 Insu I | maggiormente la scossa; e si arrolarono poscia in buon numero nella
1218 Insu X | allievi di teologia vollero arrolarsi colli altri studenti, e
1219 CIT 4, 17 | investiture pontificie che si arrolavano nella gran corporazione
1220 Insu VIII | di nobil nome ci facevano arrossire per loro, quando li vedevamo
1221 Insu XII | doppia razione di carne arrostita e di salato, di formaggio,
1222 Insu II | guardie di polizia facevano arrotare le sciabole; e ripassando
1223 Insu X | ammaestrata nelle armi, e arrugginita pei lunghi congedi provinciali. "
1224 Insu VIII | per furor di setta, vi si arruolarono persone cospicue; e addestravano
1225 CIT 3, 28 | i capitani e il popolo, arse per diecinove anni (1056-
1226 PSI 2, 0, 26| collegii dei Druidi, nelli arsenali dei Cartaginesi, nelle sette
1227 PSI 5, 1, 20| odore accusa i vapori dell'arsenico. - Ma in qualunque siffatto
1228 Insu VI | delli infanti sbranati e arsi vivi, intenderete da quale
1229 Insu X(29) | qu'aucune personne de l'art fût là pour lui administrer
1230 Chin 7 | del Tciung Yung (cap. XX art. 11) aggiunge, che li stranieri
1231 PSI 5, 1, 14| i muscoli, i nervi, le arterie, le vene, le contempla quali
1232 PSI 5, 1, 14| necessità di vedere) le ossa, le articolazioni, i muscoli, i nervi, le
1233 CIT 1, 1 | gran parte d'un consumo artificialmente provocato dall'incremento
1234 Insu XIII | del sentimento, ma colli artificiosi lacci e le ferree stringhe
1235 CIT 4, 23 | sottostrato della schiavitù. L'artigiano fiorentino fu in Europa
1236 Insu X(19) | quel luogo con tutte le artiglierìe”. [E. Bava, op. cit., p.
1237 Insu XI(54) | m’accorder les 4 pièces d’artillillerie et les 4 bataillons des
1238 CIT 4, 23 | coll'ottica, colla fisica. L'artista toscano non circoscrisse
1239 CIT 4, 24 | tessa la successione degli artisti scienziati: un Arnolfo di
1240 CIT 4, 29 | secolo passò il mare con Arturo Young e cominciò un nuovo
1241 CIT 3, 10 | penetrarono nei monti d'Arvernia fino a Clermont; salirono
1242 Insu XI | da Bava, le due divisioni Arvillars e De-Ferrère erano composte
1243 MES 20 | piccole scale praticate per ascendervi, facilmente li distinguono
1244 Insu XII | giorni; ed il tesoro non ascendeva a più di franchi 120 mila.
1245 Chin 8 | d’andata e ritorno, o d’ascesa e discesa. Ad esempio recheremo
1246 Insu XII | aquavite, apprestar fochi per asciugarli dalla pioggia sofferta. ~
1247 Insu V | passano sotto ai bastioni sono asciugati, e ci mettono in communicazione
1248 Insu VI | poichè la via più alta e asciutta per le terre di Bergamo
1249 Insu XI | consigli, era il tempo omai d'ascoltarne altri più savii e più onesti. ~
1250 PSI 2, 0, 19| solo per deridere chi l'ascoltava. Verità pareva alle moltitudini
1251 VIT 31 | come un capo d'arte. Noi ascoltiamo con quieta meravtglia quella
1252 Insu VII | per certi poveri casali, ascosi fra i castagni dell'Appennino;
1253 Pens 2 | direttamente produttiva; ascrisse promiscuamente fra i produttori
1254 Chin 3 | oriundo dell’India, trovò asilo nella China. E sebbene aborrito
1255 Insu XI | si mostrò impunemente ad Asola, a Castel Goffredo, a Mèdole;
1256 VIT 4 | alpi gelate o alle tepide aspergini del mare.~
1257 IND 7 | approvate dai sacerdoti ed asperse d'aqua lustrale.8 La lingua
1258 Insu XII | chicchessia. È mestieri aspettarla. E tornerà. ~~
1259 Insu V | Carlo Alberto desiderata e aspettata. - "Sa ella, mi disse, che
1260 Insu XI | Allo spuntare del 23, non aspettati dai regii i quali non avevano
1261 Insu VI | esercito regolare. Certo era ad aspettatrsi che i ministri e generali
1262 Insu XI | Nova, non faceva quanto aspettavasi dal combattente di Raab,
1263 PSI 5, 2, 54| corsi liberi e originali li aspiranti alle catedre si farebbero
1264 IND 15 | all'altro farsi cristiano, aspirar, se vuole, al sacerdozio.
1265 IND 2 | certo sarebbe quella che aspirasse a dimostrare coi fatti di
1266 PSI 3, 0, 33| opposizione. Il pretore, che aspirava ad esser console, adescava
1267 Insu Int | qualche svogliata e fioca aspirazione di libertà e nazionalità.
1268 Chin 1 | barbarie e nella cultura, aspirò sempre all’uso libero e
1269 Insu XII | dall'Olivieri, se ne dolse aspramente; e protestò che valendosi
1270 MES 5 | infine delle regioni più aspre del settentrione. E con
1271 Insu I | esercito francese; ma l'assidua asprezza delle guerre vi aveva reso
1272 Insu XI(66) | exécuter; l'on nous a fait assaillir des rétranchement munis
1273 PSI 3, 0, 25| antitesi affatto imprevista assale l'antitesi vittoriosa. In
1274 Insu XI | la presa delle posizioni assalendole di fianco, non poterono
1275 Insu XI | e se avesse accennato d'assalir Verona, lo avrebbe forse
1276 Insu XII | l'esercito che veniva ad assalirla, battaglione più, battaglione
1277 Insu XI | Alpone, egli avrebbe dovuto assalirli a condizioni sfavorevoli;
1278 Insu XI | inaspettati dietro il ponte, e assalirono alle spalle il nemico; il
1279 Insu XI | verso Arco e Tenno, erano assalite più volte. Faceva freddo,
1280 Insu XII | quasi alle spalle delli assalitori, con cinquemila uomini regolarmente
1281 Insu XI | anzi ancora il 3 di giugno, assaliva con truppe leggere la cavalleria
1282 VIT 17 | correvano tutti quei monti, e assalivano Genova, e prendevano Parma.~
1283 Insu XI | nelli orti e nelle case; li assaltò risolutamente con Savoia
1284 Insu XI | perchè li aveva sofferti assassini. E se Carlo Alberto fosse
1285 Insu V | spacciato quella baruffa per un assassinio atroce, poco men che premeditato
1286 Pens 4 | correnti dell'alto mare assecondavano il moto dei venti; potè
1287 Insu XI | maneggiatore della resa, assediando lo Zucchi, il cavalier Cuggia,
1288 Insu XI | fortezza che non si voleva assediare, si avessero quasi mille
1289 CIT 2, 24 | in campagne impaludate; assediarono lungamente Oderzo, Mantova,
1290 Insu VI | uscivano dalle case ov'erano assediate, era già il quinto giorno;
1291 Insu VIII | che il governo provisorio, assediato da ogni maniera di bisogni,
1292 IND 42 | tempo che Labourdonnais assediava Madras. I sepoi sono uomini
1293 CIT 2, 24 | perire nelle pugne, negli assedii, nelle marce. Stettero tre
1294 CIT 2, 24 | mortifere fatiche degli assedj, che, inesperti di macchine
1295 PSI 1, 0, 11| una più ardita ipotesi assegna in origine ad ogni terra
1296 PSI 5, 1, 17| percezioni. Essa non ha limiti assegnabili in modo assoluto e universale.
1297 Insu XI | facendo pur troppo grandissimo assegnamento sulle titubanze del re,
1298 IND 16 | suddividersi in sottocaste, assegnando loro diseguali gradi di
1299 CIT 1, 6 | terra, erano costretti ad assegnarlo con sacri termini ai cittadini,
1300 PSI 5, 2, 51| Pavia. E così sarebbe ad assegnarsi ad altra opportuna città
1301 Pens 2 | delle cose, sebbene non assegnasse all'intelligenza una propria
1302 Pens 3 | capitali, dacchè la parte assegnata sul frutto delle fatiche
1303 MES 8 | si aprivano le contrade assegnate alle varie mercanzie; in
1304 Insu X | malattie, la confusione, si assegnavano a sproposito i luoghi da
1305 CIT 4, 18 | estraneo ed avverso; le assegnò una vita inerme, servile
1306 Chin 9 | chi vive. si reputa come assente dal maggior numero de’ suoi.
1307 Insu XI | amici. Ma i generali del re, assentendo di mal animo all'impresa
1308 Insu V | alla campagna. ~Casati, assentendovi per sè pregò il collaboratore
1309 IND 25 | sottomettersi alla vostra fede; se assentono, siano con voi; se ricusano,
1310 Insu XII | soperchieria. ~Nè vale parimenti l'asserire che la giacitura del fiume,
1311 Insu Int | quali render precise molte asserzioni, che la malafede delli avversarii
1312 Insu X | pochi fossero così male assestati, che le scosse davano spasimi
1313 IND 7(5) | Gymnosophistas a magis fluxisse asseverat . . .», Diog. Laert. I.~
1314 IND 52 | censimento lombardo, che assicura una comparativa esenzione
1315 Insu XI | pensato a salvare la città, assicurando alli abitanti la vita e
1316 Insu XIII | intestine dell'Austria ci assicurano l'occasione d'una lunga
1317 Pens 11 | data forma di contratto non assicurasse all'agricultore per un certo
1318 Insu VIII | altri buoni titoli; ed era assicurata nel trattato di Vienna sul
1319 Insu XII | d'un colpo di mano. Così assicurati alle spalle, e in un terreno
1320 IND 16 | Allora il mondo braminico fu assicurato sovra perpetue fondamenta.
1321 Pens 11 | sostanza un contratto d'assicurazione.~Tutte quante le assicurazioni
1322 Insu V | che l'onor militare ci assicuri dalla polizia e dal giudizio
1323 Insu VII | potesse d'un atto levarsi, e assidersi poderosa fra le nazioni;
1324 Pens 10 | all'anno. Col trattato dell'Assiento aveva poi concesso al commercio
1325 VIT 39 | dialetto italiano in ciò gli assimiglia, ed è il friulano, il quale,
1326 IND 15 | perpetuità delle caste, le volle assimigliare a quella legale disparità,
1327 IND 25 | conquista che altrove confonde e assimila le stirpi, in India non
1328 CIT 1, 14 | mano di tutta la penisola, assimilando, appropriando, assorbendo,
1329 Chin 4 | quale ebbe la potenza d’assimilare e immedesimare tutte le
1330 CIT 4, 16 | generazioni a soggiogarlo e assimilarlo. La città poteva ora esser
1331 CIT 3, 16 | istituzioni di Carlomagno assimilarono l'Italia al rimanente imperio,
1332 CIT 4, 2 | E alle crociate possono assimilarsi in certo aspetto, se non
1333 CIT 2, 23 | tribunato, al foro; non si erano assimilate le città come i Romani;
1334 Pens 5 | regole, in proverbj, in assiomi, magnificati dall'autorità
1335 MES 23 | mai come in Egitto e in Assiria miste d'uomo e di belva,
1336 Insu X | avevano ammirate le splendide assise, l'aspetto marzialmente
1337 VIT 16 | memoria del sasso dove si era assiso, e dove componeva non so
1338 Insu VIII | nuova polizia; e i suoi assistenti dovevano formare lo stato
1339 Insu V | sicuri che la gioventù ci assisterebbe. ~Ma ciò non poteva essere
1340 Insu XII | udito il nome. Si prestò ad assisterli nell'impresa Gaetano Stringelli,
1341 PSI 2, 0, 18| fiumi e i laghi si vennero associando e moltiplicando, si sparsero
1342 PSI 1, 0, 33| strumenti, se non vi si associano i sensi di molti. Li uomini
1343 PSI 5, 2, 8 | tradizione era un filo tenace che associava le menti, non da gente a
1344 CIT 4, 29 | sancita nei nostri statuti, si associò nelle nostre università
1345 Insu VIII(6) | premeditati maneggi per assoggettare al re, non solo Milano,
1346 Insu XIII | dalla barbarica ambizione d'assoggettarsi i vicini, la parte debole
1347 Chin 3 | tribú aborigene, non ancora assoggettate al costume e alla lingua
1348 IND 29 | venduto la greggia paterna per assoldare uno stuolo di venturieri,
1349 IND 10 | Maurya, capitano di stranieri assoldati, fra i quali erano alcuni
1350 Insu VIII | minacciò il rifiuto dell'assoluzione; alli avari minacciarono
1351 Pens 12 | interessi che li traggono ad assopire le intelligenze per poter
1352 MES 25 | dominio d'una intelligenza assopita. È un popolo guerriero,
1353 CIT 1, 14 | assimilando, appropriando, assorbendo, mentre ognuna delle altre
1354 IND 14 | volontà, la ragione rimangono assorbite e cancellate sotto l'assidua
1355 IND 17 | figli, escluse le femine, assorbiva tutta l'eredità; onde si
1356 PSI 1, 0, 30| alle isole dell'Oceano e assorda i selvaggi col tuono e col
1357 Insu XI | abbindolati cittadini erano tutti assorti nei loro registri. Il Collegno,
1358 PSI 1, 0, 29| vero che il selvaggio vive assorto nei sensi; è vero che l'
1359 Insu XII | sarebbe potuto, per fermo, più assumervi il re disertore. E sarebbe
1360 Insu V | dichiarazione, in cui pare assumessero apertamente pel Consiglio
1361 Insu I | Tutta l'amministrazione assunse codesta indole di colonia.
1362 Insu I | avendo l'imperator Ferdinando assunta la corona ferrea del regno
1363 Insu IV | dottore G. Grasselli aggiunto, assunti a collaboratori del Municipio
1364 Insu XI(54) | pour vous faire agréer l'assurance de ma haute considération,
1365 Insu VIII | prestito fruttifero. Nuova assurdità. Ogni più povera famiglia,
1366 IND 33 | e riso bollito in aqua, astenersi da carni, ova, pesce, vino
1367 PSI 3, 0, 26| questa prudenza la chimica si astenne dal chiamare elementi i
1368 CIT 3, 24 | reliquie della regia fortuna; Asti è invasa col pretesto delle
1369 IND 49 | dei popoli e le religiose astinenze, il povero in India è poverissimo.
1370 IND 9 | bontà; ma per egual modo astrassero e personificarono tutte
1371 Chin 9 | persona divina; ma riconosce astrattamente una ragione celeste, una
1372 PSI 1, 0, 25| sublimi verità. Epperò furono astretti a supplire con ipotesi più
1373 IND 18 | baiadera, e finalmente l'astrologo, che coordina alle stagioni
1374 MES 45 | orientato con mirabile esattezza astronomica le fondamenta degli edificii
1375 PSI 5, 2, 14| raggiungere un'idea forse più astrusa, senza averne potuto percepire
1376 PSI 5, 1, 16| ovvie ed evidenti alle più astruse; nel che sta il principio
1377 CIT 2, 18 | Enc. Nouv. - Arianisme, Athanase)». Tuttociò che si può dire
1378 PSI 5, 1, 19| ossigene che assorbe dall'atmosfera. Qui la ricomposizione dei
1379 PSI 3, 0, 24| scoperta della pressione atmosferica cancella la poetica idea
1380 IND 41 | una vita impune, fra le atrocità dei patiboli e le lascivie
1381 IND 7 | indusse a credere che la Media Atropatene fosse la madre patria dei
1382 IND 35 | L'uomo isolato è una cera atta ad assumere ogni forma;
1383 Insu XI | Tirolo. Ciò determinò a farlo attaccare; questo fu il combattimento
1384 Insu VI | bastione. Il coraggio è attaccaticcio come la paura. Intanto file
1385 Chin 3 | francese — «Les missionaires attachent leur espoir à la cause des
1386 Insu II(1) | L'hypothèse de l'unité s'attacherait nécessairement à un prince,
1387 Insu II(1) | les patriotes du Piémont; attachés à leur roi, ils le présentent
1388 Insu II | e di fargliene precetto, atteggiandoci ad un'esigenza ragionata,
1389 Pens 3 | nell'infanzia delle genti atteggiarsi le quattro forze produttive,
1390 Insu X | provincie sono non solo attempati, ma direi decrepiti. Ebbene
1391 Pens 5 | lavori e delle ricchezze si attemprò alla gelosa conservazione
1392 Insu II(1) | paienne et matérialiste; elle attend un Messie, des libérateurs;
1393 CIT 3, 10 | saccheggiavano Marsiglia; gli Arabi s'attendavano sulle ceneri del Vaticano,
1394 Insu VI | tutti in Pavia e Cremona, attenderemo che mandiate vostri opportuni
1395 Insu XII | che i volontarii dovevano attenderli al varco, al ritorno, e
1396 Insu X(18) | Molinella e del Mincio; e attendervi i soccorsi”. [E. Bava, op.
1397 Chin 1 | non vi era luogo ove non s’attendesse agli studii. Quando li adolescenti
1398 PSI 5, 2, 55| veterani delle facultà che attendessero notoriamente a studii di
1399 Insu VIII | di nuovo al suo popolo: "attendete che ogni terra italiana
1400 Insu Int | popolo, affatto lazzarone, attendeva solo il ritorno delli stranieri,
1401 Insu XII | tradimento ! "Nous nous attendions à voir arriver tous ces
1402 Insu XI | rassegna la brigata; considerò attentamente la fortezza. Poi comandò
1403 PSI 1, 0, 29| possono appena fra loro con attentissimo studio discernere.~
1404 PSI 4, 0, 8 | esse si possono appena con attento studio discernere fra loro.
1405 CIT 1, 18 | famiglie più oscure si saranno attenute all'antico nido; ma forse
1406 Insu V | danno prigioni. Interi corpi atterrano le armi avanti al tricolore
1407 IND 60 | quando le armi britanniche atterrarono quel mostruoso potere, la
1408 Insu XI | distintissimo. Pareva che si atterrassero piante e si percotessero
1409 CIT 2, 20 | religioni. Era come una selva atterrata che ripullula da sepolte
1410 Insu VI | bastione già ingombro di piante atterrate; spese tutta la notte a
1411 PSI 5, 1, 13| Fernando Cortez, soprafatti e atterrati dalla cavalleria, tra il
1412 Insu V | cittadini, i quali sarebbero atterriti poscia dallo spettacolo
1413 Insu XIII | dei Toscani? Chi li aveva attesi sul campo ove quei magnanimi
1414 Insu XII | superiore della riva destra, attesochè da fiume a fiume il piano
1415 Insu VII | le corti d'Europa il re attestasse, che invadendo il lombardo-veneto,
1416 Insu II | così fra i due governi, attestava ad ambedue la sua devozione.
1417 Insu Int | Zeitung , che parimenti attestavano essere tutto il moto d'Italia
1418 Insu XII | popolazione, se vi fosse rimasa. Attestò infatti Pietro Molossi,
1419 Insu II | consiglio con Radetzki nell'attiguo palazzo. Si sarebbe detto
1420 Insu VI | libertà dettammo di fuga ad Attilio Cernuschi uno dei sette
1421 Chin 8 | poetica, che poi volentieri attinge da taluna delle odi antiche. — «
1422 CIT 3, 21 | rituale, gli arcivescovi attinsero la forza di reggere col
1423 Pens 11 | fomentare se non con modi attinti nella sfera dell'affetto.
1424 Insu XI | poteva giovarsi dei molti attiragli che il lusso della città
1425 IND 9 | la potenza determinata e attiva, che muta indefessamente
1426 CIT 4, 23 | nella tradizione toscana attivarsi a poco a poco nel corso
1427 CIT 4, 14 | estesa a tutte le terre, e attivata l'idea d'alimentare la guerra
1428 VIT 35 | aveva una dozzina per verbo, attivi, medii, passivi, participiali.
1429 Insu IX(10) | s'affacciava di già all'attonita imaginazione il funesto
1430 Insu XI | tutti i punti, prese ad attorniare Mantova anche da settentrione
1431 Insu XI | soccorrere Verona; lasciava che attorniasse Udine; che riducesse i pusillanimi
1432 Insu XI | pochi mesi. ~Vicenza fu attorniata il 9, cannoneggiata il 10,
1433 VIT 31 | roghi dell'inquisizione e attorniati da plebi infuriate a smantellare
1434 Insu III | generalissimo Radetzki, attorniato da uno stato maggiore di
1435 Chin 7 | popolo come un figlio; 7° attrarre presso di sé i dotti e li
1436 PSI 5, 2, 15| oro che a memoria nostra attrasse il torrente dell'emigrazione
1437 Insu VI | piantagioni che li orlano e li attraversano, avviluppare il nemico in
1438 Insu XII | facesse ricapito a persona che attraversasse i disegni del re; e sembra
1439 Insu VI | trovammo due dei loro cadaveri attraversati alla via. Ma il cancello
1440 Insu XII | senza verun pudor militare, attraversavanla da un capo all'altro, scalzi,
1441 CIT 1, 10 | venir dominato da estranee attrazioni, compresso dalla forza di
1442 VIT 30 | gueffo prima della morte, e l'attribuirgli quella incondita versione
1443 IND 2 | in vero mal si potrebbe attribuirla interamente a natura singolare
1444 IND 12 | menti greche non seppero attribuirlo ad alcuna più alta ragione
1445 Insu XI | adulatorie notizie, le quali attribuivano la sconnessione delle mosse,
1446 CIT 3, 3 | lontane traslocazioni, rimase attrita e dispersa. Molte famiglie
1447 Pens 12 | attività. Accrescendo li attriti che stancano l'industria,
1448 MES 57 | caduta d'un grave, o il suo attrito, o il suo incontro con un
1449 CIT 3, 17 | loro bastardi e bravi, si attruppava intorno alle romite muraglie
1450 Insu IX | per conservare i vincoli attuali coi Veneti, Tirolesi, Istriani
1451 PSI 1, 0, 30| fenomeni che la facultà motoria attuata da altre più sublimi facultà
1452 PSI 3, 0, 16| poste fra loro in antitesi, attuate cioè da contrarie idee.~
1453 PSI 3, 0, 12| assegnare a ciascuna la speciale attuazione d'una di quelle idee, la
1454 CIT 3, 21 | maximos redditus imperiali auctoritate recipiebat... super stratas
1455 Insu XI(66) | évident que l'on n'avait pris aucunes mesures pour connaitre le
1456 Insu XI(54) | puisse les controuver en aucuns points, et vous serai très
1457 Insu IV | novelle. La risolutezza e l'audacia che fin dal primo istante
1458 Insu VI(2) | e militare in Oriente e audacissimo condottiere alli assalti.
1459 Chin 8 | vanità della vita profana, li augurii, i saluti, li inchini, i
1460 MES 9 | fontane zampillanti; le aule erano fregiate con musaici
1461 VIT 30 | scrivere solo in quella lingua aulica purificata nelle corti e
1462 Insu VI | diffidenza e l'odio che le volpi auliche avevano messo tra la vostra
1463 Pens 3 | abbreviando la fatica, aumenta il frutto, esse possono
1464 PSI 5, 1, 14| ascolta a bocca aperta, aumenti senza saperlo l'efficacia
1465 Pens 4 | ricchezza dei popoli si aumentò perfino coll'invenzione
1466 Insu XI(62) | si démoralisés, qu'ils n'auraient opposé qu'une très-faible
1467 CIT 2, 6 | della repubblica romana. Aureliano e Diocleziano si proposero
1468 CIT 2, 3 | Adriano, Antonino, Marco Aurelio. Ma con tutta la loro saviezza,
1469 CIT 3, 4 | gente romana dei Tonantii Aureoli. E certo la fortuna di quella
1470 Pens 3 | Australia, vagabondo sulle aurifere arene dietro la cieca vicenda
1471 Chin 1 | arte dell’arciero e dell’auriga, lo scrivere, il computare.
1472 PSI 2, 0, 18| al sole, alla luna, all'aurora, alla notte.~
1473 CIT 2, 25 | dalla prima spedizione ebbe ausiliarj Sassoni, probabilmente pagani,
1474 IND 20 | meridionale estremità li austeri oppositori Buddisti e Giaini,
1475 Insu VI | irrigato i campi di Colberg, di Austerliz, di Raab, di Genova, di
1476 CIT 3, 3 | facilmente supplire cogli Austrasii, cioè co' suoi Fiamminghi
1477 Insu IV | quella vista, le guardie austriache restavano immote e stupefatte! -
1478 Insu II | dono nuziale alla coppia austro-sarda. Il conte Casati si sarebbe
1479 | aut
1480 Insu XII(87) | jeter dans le Po, forment autant le lignes militaires. De
1481 IND 16(10) | dont elles desservent l'autel, et devant lequel elles
1482 | autem
1483 IND 16 | phansigar», «thug»), scoperti autenticamente solo nel 1830, e fieramente
1484 Insu XI(83) | et Salasco, qui nièrent l'autenticité de cet ordre, ainsi que
1485 Insu XII(86) | Récit authentique etc., par A. Tedesco major
1486 Chin 1 | sacrificii umani, né di auti-da-fe. Nella China primitiva non
1487 MES 62 | le tormentose fiamme dell'auto da fè alla sanguinosa pietra
1488 MES 29 | vittoria e all'opulenza, li autocrati copersero di teocalli e
1489 CIT 2, 6 | proposero ad esempio le autocrazie dell'oriente, il regno della
1490 Insu VI | Guerra, 23 marzo ~ ~"Si autorizza il sig. Giuseppe Scanzi
1491 Insu VIII | aprile, con insolito esempio, autorizzò senza verun confine tutti
1492 Insu X(29) | blesseés m'ont dit, qu'ils avaient cruellement souffert dans
1493 Insu II(1) | la liberté; elle est plus avancée que le Piémont par les idées;
1494 Insu II(1) | discorde serait dans le camp avant le combat. La liberté ne
1495 Insu XII | attaccata. Feci speditamente avanzare alcune compagnie di bersaglieri,
1496 Insu X | mattutina, alcuni Tirolesi si avanzarono carponi e fecero una scarica
1497 Insu XI | ordine dall'Allemandi di non avanzarsi coi cannoni, oltre Tione.
1498 Insu VI | quattrocento cannonieri erano avanzati cinque; l'artiglieria era
1499 PSI 5, 2, 25| per rodere dimani i fetidi avanzi - o cader di fame, - o tenersi
1500 IND 52 | metà; e quindi emunse ogni avanzo che potesse prender forma
1501 Pens 10 | secoli in un suolo troppo avaramente tocco dal ferro. Il favore
1502 Insu X | brigata di Parma; e ciò per le avare riforme fatte sotto il ministro
1503 Insu VIII | l'animo in quelle misere avarizie. Sognavano di ripristinare
1504 IND 41 | rendevano alieno da ogni avaro pensamento. Ma egli pure,
1505 IND 9 | la decima apparizione («avatar»); e nel settemplice recinto
|