Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
2509 CIT 3, 21 | regales, in exitu quolibet de Comitatu, habuit teloneum; et dum 2510 CIT 2, 6 | prefetture, affidate a favoriti (comites) a modo delle satrapìe persiane. 2511 Insu IV | palazzo municipale. Giunta la comitiva nella via del Monte, è accolta 2512 CIT 2, 23 | antica forza municipale, al comizio, al tribunato, al foro; 2513 IND 48(23) | inglesi 1,240,000. V. Dict. of Comm.~ 2514 Insu XI(54) | brévet de meme date, me nomma commandant suprême de tous les corps 2515 Chin 8 | quali modi debba farne annua commemorazione nel sacrario domestico dedicato 2516 Insu VI | ha persuaso non doversi commendare l'istituzione dei battaglioni 2517 Pens 12 | lontani paesi, che secoloro commerciano, ovvero producono o raccolgono 2518 Insu VI(2) | Soffersero gran numero di morti i commercianti di cose bisognevoli alla 2519 CIT 1, 16 | latinis populis connubia, commerciaque et consilia inter se ademerunt ( 2520 PSI 2, 0, 22| conquiste, di schiavitù, di commercii, di parentele, di studii, 2521 Insu X | Nelle città, la polizia era commessa ai comandanti militari, 2522 Insu V | predicatore quaresimale, e commesse altre enormità. Il maggiore, 2523 Insu VI | avviso, si era avvinto a commettere l'istruzione del nostro 2524 Insu XIII | rispose all'invito che si commise all'ale dei venti dalla 2525 Chin 2(1) | Vedi Travaux de la Commission Française sur l’Industrie 2526 PSI 5, 2, 45| patrimonio del genere umano si commisura alla libertà dell'analisi 2527 IND 52 | tutta l'Asia, è quello di commisurare l'imposta al produtto, dimodoché 2528 IND 19(15) | datur ut ex eo etiam alios commode alere possint», Arr., XIII, 2529 MES 61 | un altro più ovvio e più commodo.~ ~ 2530 Insu V | prezzo dell'opera celargli. Commosso visibilmente da quanto aveva 2531 CIT 3, 16 | mura anche contro di lui: «commotus est populus universus; arma 2532 MES 60 | alle voci latine amicus, commoveo, svaniscono quando le riferiamo 2533 IND 59 | un'agricultura per conto communale; l'individuo è sempre assorbito 2534 IND 49 | con nessuna particolare communanza di stirpe o di religione, 2535 Insu II | ordini antichi, facendo communela colla nobiltà savoiarda. 2536 Pens 6 | nasce la specieria, la quale communemente dicesi che nasce in levante; 2537 PSI 1, 0, 15| imbarbarita anch'essa non poteva communicar loro un impulso scientifico 2538 PSI 5, 2, 18| adunque già incominciato a communicarsi fra loro da tribù a tribù 2539 Insu VI | e pareva sera. Le case communicavano fra loro secretamente per 2540 Chin 2 | possibile che questa non le communichi le sue idee dominanti; e 2541 MES 62 | battesimo, di confessione, di communione, l'attribuirono, li uni 2542 CIT 2, 1 | universus hic mundus civitas communis deorum atque hominum. Né 2543 Insu II(1) | comme des démolisseurs, des communistes, et en même temps comme 2544 PSI 5, 1, 15| rende comparabili fra loro e commutabili anche quei concetti che 2545 PSI 3, 0, 22| noi, svelare la reciproca commutabilità del calore e del moto; escludere 2546 Insu I | unità se non in una fattizia compagine ministeriale, che soggiogasse 2547 Insu VI | tradimento. Dio le voglia ancora compagne nell'armi e nella vittoria.~ 2548 Insu XI | luogotenente Salino, e dalla compagnìa Griffini (di volontarii 2549 PSI 5, 1, 15| quella veste commune rende comparabili fra loro e commutabili anche 2550 IND 3 | Seichi e di Casmira potrebbe compararsi a quello dell'Elvezia come 2551 Chin 8 | suddivisa in piú Stati e comparativamente libera; la scola metafisica 2552 PSI 3, 0, 5 | manicomii, nello studio comparato delle stirpi umane; ma sembra 2553 CIT 3, 24 | Salico la corona: suorum comparium declinans Heribertus consortium, 2554 Insu XII | giorno stesso che i generali comparivano inanzi a Radetzki a supplicarlo 2555 Insu I | satisfazione quella vana comparsa; tornò alla folle e vile 2556 CIT 1, 9 | ora ad uno ora ad altro compartimento, rimase sempre bresciano. 2557 Pens 3 | produzione; poichè vollero compartire i frutti secondochè ciascuno 2558 IND 37 | irresistibile Mogolo, nell'atto che compartiva loro la sua clemenza, non 2559 Insu VI | il quale veramente non comparve sotto le nostre mura se 2560 CIT 3, 7 | condussero essi in campo; comparvero con usbergo e cimiero nelle 2561 Chin 8 | una gentilezza affettata e compassata; al paragone della quale, 2562 Chin 7 | et de beaux talens, avoir compassion de ceux qui en manquent, 2563 Insu X | per zelo, e un poco per compassione, vollero accompagnare i 2564 IND 55 | mappamondo e a forza di compasso. Prima dell'Inghilterra 2565 Insu XI(54) | rendre justice à un de vos compatriotes, qui saisit cette circostance 2566 Insu VIII(6) | segnatamente sulli altri compatrioti che coadjuvano con voi alla 2567 Insu VIII(6) | di pochi stati, sarà più compatta; potrà adunarsi e intendersi 2568 Insu XI | intercettare le colonne compatte, uscite allora allora, in 2569 PSI 2, 0, 31| penetra ed apre i sistemi più compatti.~ 2570 Insu XII | artiglieria leggere, qua e compeggiando, avrebbe dato grande animo 2571 PSI 2, 0, 7 | distinte, è costretto a compendiare molte idee in un solo concetto; 2572 CIT 2, 9 | militare ch'è il frutto e il compendio d'un'alta civiltà, erano 2573 MES 13 | vada fuor della provincia a comperarne» (p. 229).~ 2574 Insu VI | nostri commessi avevano comperato in Lugano quattrocento fucili, 2575 PSI 5, 2, 54| amministratori non sempre competenti.~ 2576 Insu I | vorrebbe inermi e imbelli; e si compiaceva di farci ad ogni volta riputar 2577 CIT 3, 14 | coloro che gli istorici si compiaciono di nominare i vincitori 2578 Insu VI(2) | soccorrerci, - fu lodato e compianto in quei giorni l'intrepido 2579 Insu XII | Scrittore e guerriero, compiè quel nuovo Xenofonte la 2580 Insu VI | invocato l'Italia e la Libertà, compiemmo invocando l'Unità d'Italia: - " 2581 IND 28 | assediati in Chundery, compierono il tremendo rito dell'«ioar», 2582 Insu XI | aprile; nel giorno in cui si compieva il primo mese dalla sua 2583 Insu II | sorrette dal publico voto, compievano per la prima volta i veri 2584 Insu X | non discernevano le carte compilate per triviale guadagno, purchè 2585 Insu X | alle mani quell'informe compilazione che con magnifiche apparenze 2586 PSI 1, 0, 16| studiare i fatti ch'esse compiono veramente; che pertanto 2587 PSI 5, 2, 35| cognizione, esagera un'idea per compirla; scambia l'astronomia con 2588 Insu XI | a Bardolino e Colmasino. Compita quell'operazione, l'esercito 2589 Insu X | nazionale non era armata, compiutamente e sinceramente stabilita; 2590 PSI 2, 0, 11| degli universali: e pel complessivo effetto di tutte le operazioni 2591 Insu XI(62) | notre succès aurait été complet; car ils étaient si démoralisés, 2592 PSI 5, 2, 11| dovranno inevitabilmente completare la loro numerazione. Ma 2593 CIT 2, 22 | oriente. E tutte queste tre complete unità di regno in breve 2594 Insu XI(66) | différents corps d'armée ont complétement manqué d'ensemble; il est 2595 Insu VI | subitamente un ministerio completo in tutte le sue sezioni; 2596 Insu XII | armistizio, e finirono colla complicità del tradimento. E codesti 2597 Insu IV | mentre il Casati faceva complimenti alla polizia e il comitato 2598 PSI 1, 0, 20| moderni. La scoperta dei componenti dell'aqua era un ultimo 2599 Chin 8 | commento; io dilucido; ma non compongo opere nuove; io ho fede 2600 Insu VII | seco le famiglie che la compongono, e quelle che traggono da 2601 Insu V | della loro esitanza, per comporne un altro che ispirasse fiducia 2602 Insu I | Borromeo e al podestà Casati. Compose una guardia nobile : fece 2603 Chin 8 | de’ suoi insegnamenti e ne composero i quattro libri classici ( 2604 IND 53 | indiano nella sua povertà non compra merci inglesi se non per 2605 CIT 4, 10 | stesse dei mercanti, venduta, comprata, divisa, suddivisa per progressivo 2606 VIT 4 | accorressero costanti i compratori. Perloché il numero di quelle 2607 Insu II(1) | Le Lombard est loyal; il comprend les principes. Sans doute 2608 PSI 5, 2, 30| flore e le faune native comprendevano fin da principio alcuno 2609 Pens 9 | feudale è abolita. Le menti comprendono la necessità d'un codice 2610 Insu XII(94) | precipitamment sur Plaisance. Reste à comprendre comment ce général, ayant 2611 IND 15 | per avvicinare alla nostra comprensione questa strana perpetuità 2612 PSI 2, 0, 7 | ordini e sistemi sempre più comprensivi, aspirando sempre all'unità 2613 CIT 3, 26 | delle aque e dei poderi, né compresa parimenti nel novero dei 2614 PSI 2, 0, 29| facultà del quale siano compresse dall'autorità del passato. 2615 Insu X(29) | mouchoirs pour en faire des compresses... Des blesseés m'ont dit, 2616 CIT 1, 10 | quando quell'attrazione o compressione per qualsiasi vicenda vien 2617 CIT 1, 10 | da estranee attrazioni, compresso dalla forza di altro simile 2618 Insu IX | stati li illusi, quali i compri dall'oro austriaco, che 2619 Insu VIII(6) | riconciliati all'Austria; compromessa la guerra; resa impossibile 2620 Insu III | nemmen lasciato il tempo di compromettermi; poichè nello stesso 2621 Insu XI | giugno, l'esercito italiano, computati i Veneti, Romani, Svizzeri, 2622 Insu V | potergli far sicurtà che computi così precisi non si potevano 2623 Insu IV | fucili da caccia. ~Si è fatto computo che in quella prima notte 2624 IND 18 | una coltivazione per conto comunalebagwar»); il frutto della 2625 VIT 27 | caduta delle republiche comunali come una fusione dei due 2626 Insu VI | molto maggior distanza le comunicazioni del nemico, e preclusagli 2627 PSI 5, 2, 12| tradizione. Questi furono i primi conati di libera analisi. Codesta 2628 Chin 8 | porgere un esempio del modo concatenato e deduttivo col quale le 2629 Insu VI(2) | città. ~Dio la cessi! Dio ne conceda capitani che ci conducano 2630 Insu V | Ancora quella volta, noi concedemmo ai nostri avversarii un 2631 PSI 3, 0, 8 | Or voi mi concederete, signori, che il linguaggio 2632 Insu XII | popolare siffatto trionfo? concederle un esperimento così splendido 2633 IND 33 | accostandosi mi disse: 'Signore, concedi ch'io ti sollevi dalla pena 2634 IND 15 | dacché alcune legislazioni concedono fra questi il diritto delle 2635 Insu XII | fu cosa fatale. ~Anzi chè concentrare le forze e accelerarle, 2636 Pens 2 | in parte dall'attenzione concentrata e dall'abitudine, potevano 2637 Insu VIII | delle provincie, e le aveva concentrate nelle congregazioni; ch' 2638 Pens 5 | d'una classe d'uomini, si concentrò sopra un solo ordine d'idee; 2639 PSI 5, 2, 14| nessuno per migliaia d'anni concepì la più rozza forma di casa 2640 Insu XI | più l'ardore primamente concepito nel tocco d'una rivoluzione 2641 Pens 11 | principalmente per quanto concerne la vite, il gelso, l'olivo, 2642 Insu XII | un'impresa che si stava concernendo con banchieri svizzeri per 2643 Insu VII | ancora che ogni cosa la quale concernesse l'ordinamento dell'esercito 2644 Insu XI(54) | emendare due punti che lo concernevano nel mio opuscolo francese. ~ 2645 Insu V | del quarto giorno stavamo concertando con Borgazzi l'assalto al 2646 IND 34 | e l'autore che seguiamo, conchiude con dolore: «Non solo il 2647 Insu XII | strano miscuglio, si stava conchiudendo che si dovesse in primo 2648 Insu V | incidenza e di passaggio, nel conchiudere un'ordinanza d'altro argomento. 2649 PSI 2, 0, 22| fantasie rimangono. Le parti conciliabili dei due sistemi, vere o 2650 Insu VII | mezzo al loro fortunato conciliabolo, il trono di Savoia, non 2651 PSI 2, 0, 30| perpetuamente vano lo sforzo di conciliarli in sistemi stabili e tranquilli.~ 2652 PSI 3, 0, 23| plutonismo sono talmente conciliati, che nelle rocce trasformate, 2653 Insu IX | inefficace a primo aspetto, aveva conciliato a poco a poco l'approvazione 2654 Insu VII | maggiore avvedimento, il farsi conciliatore tra Ferdinando e i Siciliani, 2655 IND 50 | sorti, poiché non v'è mano conciliatrice e paterna chiamata a contemperarle.~ 2656 PSI 3, 0, 37| dettava i programmi dei concilii; additava colle sue antitesi 2657 Pens 7 | della legislazione. La concimatura, la marnatura, i cementi, 2658 Chin 2 | noi, ridussero ad arte la concimazione, la pescicultura, la selvicultura, 2659 Insu VIII | òbolo. Pie ed esemplari concittadine si spogliano volontariamente 2660 CIT 4, 21 | la negavano anche ai loro concittadini.~ 2661 Insu II(1) | révolutionnaires. ~On le conçoit, l'indipendance c’est la 2662 Insu XII | poteva esser chiamato a concorrere anche colla Val Camonica; 2663 Pens 12 | anche puramente scientifico, concorrono alla cultura universale, 2664 Chin 0 | sono sottomessi a studii e concorsi, ma di lettere piuttosto 2665 Insu XI | doversi far nulla senza il concorso dell'armata piemontese; 2666 Chin 8 | delle varie donne, che un concubinato legale ammette nella famiglia 2667 Insu II | birostre non figuravasi conculcata dall'Italia, ma spennacchiata 2668 CIT 2, 20 | municipii, comunque prostrati e conculcati, fu tanta, che il rituale 2669 Insu VIII | li uomini più ossequiosi.~Conculcava nello stesso nello stesso 2670 Insu XIII | esercito, i cui capitani conculcheranno sempre la sua libertà. Poco 2671 CIT 2, 16 | omnium paganorum in urbem concursus); esclamano tutti di soffrir 2672 VIT 15 | condaunato per calunnia di concussioni ad essere arso vivo, ebbe 2673 PSI 3, 0, 31| guerra contro sé stesso? condannar come un sogno l'idea che 2674 Pens 3 | che teoricamente avevano condannato; e riconobbero una proprietà 2675 Insu VIII | sua diplomatica astinenza condannava le città venete, manifestassero 2676 VIT 15 | sbandito, spogliato dei beni, condaunato per calunnia di concussioni 2677 Insu XI(54) | Rocca d’Anfo, Caffaro, Condino et Tione etc. Mes ordres 2678 CIT 2, 15 | feudale, col fedecommesso condizionato alla milizia, col godimento 2679 Insu VI | colonne mobili; le quali condotte da capi di buona volontà 2680 Insu VI(2) | in Oriente e audacissimo condottiere alli assalti. Vi troviamo 2681 Insu VI(2) | conceda capitani che ci conducano una volta alle promesse 2682 PSI 2, 0, 23| costante vantaggio doveva condurla infine a soggiogare e assorbire 2683 VIT 18 | vassalli imperiali, potevano condurlo salvo fino al sommo delle 2684 Insu XII | al palazzo reale, mi vi condussi subito, passando per mille 2685 Insu V | popoli. Turbe di contadini condutte da studenti, da medici, 2686 IND 28 | trasse avanti in catene il conduttiero nemico, ed esortollo a trucidarlo 2687 Insu VIII(6) | molti, essendo vizio delle confederazioni la lentezza e la irresoluzione. 2688 IND 40 | ampiezza alla Francia, e gli conferì il diritto di riscuotervi 2689 VIT 10 | sola persuasione basta a conferirle decenza e dignità, era naturale 2690 Insu XII | le facoltà dittatorie da conferirsi al comitato di difesa testè 2691 Insu VIII | ottimati non venivano tampoco a conferirvi un mezzo millione. Per pudore, 2692 Insu XI | forze regolari e irregolari conferite da tutta la rimanente Italia, 2693 Insu XII | il potere non si sarebbe conferito, poichè li stessi membri 2694 Insu VIII | impiegati che loro paressero non confermabili. Era quello un render laude 2695 Insu XII | propose che la promessa fosse confermata dalla bocca medesima del 2696 IND 32 | quando amministrò loro la confermazione, essi con orientale ritrosia 2697 IND 37 | alle mani e alla cintura, confessando d'aver peccato e implorando 2698 Insu X | membra, come i suoi capi confessano, e non si era previamente 2699 MES 30 | peccar felicemente e per confessar poscia a' suoi sacerdoti 2700 Insu XI | dopo ciò che i generali confessarono inanzi ai senatori e ai 2701 Insu VIII | che i cittadini di Genova confessassero di tradire il loro sangue 2702 Insu XI | cortigianamente negando, confessava "non essere la prima volta 2703 Insu II | suoi magistrati talvolta lo confessavano. Quando Cobden passò per 2704 Insu XI | attende che il ministro pure confessi, o si scolpi. ~Se Radetzki 2705 Chin 4 | diritti. La legge chinese confida unicamente nella ragione 2706 Insu XIII | al dubio e al timore; non confidano nella guerra di popolo; 2707 CIT 3, 17 | erano romane nella città e confidate a giudici elettivi, mentre 2708 Insu VIII | la militare truculenza, confidava nella generosità delli agiati 2709 Insu V | principii. Senonchè, essi confidavano nella potenza che i principii 2710 Insu IX(8) | reggono li umani eventi, IO MI CONFIDO che il caso di Vicenza SIA 2711 VIT 26 | rivalità marittime, le ingiurie confinali, li avvolgimenti dei trattati 2712 Pens 10 | sue soli convogli annuali, confinando il commercio d'un mondo 2713 Pens 3 | delle genti barbare dovesse confinarsi alla ricerca delle cose 2714 Insu IV | serragliare. Il giardino confinava con altri; onde prima che 2715 IND 17 | l'antico principio della confisca europea. Essa più scaltramente 2716 Insu XIII | sequestrare la nostra vittoria, a confiscare la nostra libertà. ~Il nostro 2717 CIT 1, 15 | quali furono divise le terre confiscate alle famiglie più avverse 2718 CIT 1, 14 | delle altre genti rimase confitta nelle sue idee prime; epperò 2719 PSI 3, 0, 28| che dalle coscienze. Nei conflitti della vita, il ragionamento 2720 CIT 1, 14 | mezzo alle paludi, presso il confluente di due fiumi arcifinj il 2721 Chin 5 | parte adunato innumerevoli confluenti, vanno a formare colle loro 2722 PSI 5, 2, 28| modo incontrarsi fra loro e confluire. Le tribù vicine, o perché 2723 IND 35 | brutture della povertà, si confondano colle misere plebi di cui 2724 CIT 3, 6 | sia che studiassero di confondersi con esse imitando i loro 2725 IND 61 | opulenza e la povertà ne confondono in tante maniere i destini? 2726 CIT 4, 7 | alla quale si venne poi conformando tutta la feudalità d'Europa.~ 2727 Chin 0 | era per loro un secreto; e conformandosi alle instituzioni chinesi, 2728 Chin 6 | ordine divino che doveva conformare la terra al cielo, cosí 2729 CIT 4, 9 | questi non bastassero, si conformasse al Diritto Romano: et si 2730 IND 7 | sanscrita si collega per conformazione e per radici a quelle della 2731 Chin 0 | fondate con certi riti piú conformi all’indole di quei popoli. 2732 Chin 1 | necessaria, indelebile, eterna conformità tra le idee dei Chinesi 2733 Insu XI | trenta miglia. Una marcia confortata da così lunghi riposi, invece 2734 Insu XI | diserzione; ed avendoli confortati con assidue passeggiate 2735 Insu XII | Austriaco tendeva al suo confratello di guardia la metà della 2736 Insu XIII | sui quali s'impinguano le confraternite nutrici all'ignoranza, alla 2737 PSI 1, 0, 28| questa è un'illusione. Confrontiamo la somma intera delle sensazioni 2738 Chin 0 | sortilegii ed all’astrologia; i confuciani li accusano di tendere all’ 2739 Chin 7(2) | Confucius et Mencius, les quatre livres 2740 PSI 5, 1, 3 | colla pupilla nuda li mirava confusi in un'unica luce. Sia la 2741 MES 39 | di quindici mesi, annus confusionis, v'era già tra l'anno naturale 2742 Insu XI | li argenti delle chiese; congedarono il ministro Collegno, benchè 2743 Insu XII | casa solo al mattino e per congedarsi; e fu egli medesimo poi 2744 Insu X | e arrugginita pei lunghi congedi provinciali. "Deboli soldati, 2745 VIT 35 | si sconcerta il delicato congegno delle inflessioni grammaticali, 2746 Insu IX(8) | fortissimo. – “Se è lecito il conghietturare con riserva li arcani consigli 2747 Insu VII | germanica; e la Venezia, congiungendosi alla Liguria, avrebbe costituito 2748 Insu V | Difesa. In tal caso, giovava congiungerci seco in un unico Comitato 2749 Insu XIII | corona imperiale, che doveva congiungere in una famiglia tutte le 2750 CIT 1, 17 | singole città, quanto più si congiungevano a Roma, tanto più si disgiungevano 2751 Insu I | Spielberg tutti coloro tra i congiurati che non si salvarono in 2752 IND 28 | governanti, le continue congiure del serraglio, li assalti 2753 Insu II | vastissima diocesi, venne congregata; alla sera del sabbato, 2754 Insu VI | un tratto, si rinvenivano congregate in certi loro ricoveri molte 2755 Insu IV | Ecco l'ordinanza:~ ~"La Congregazione Municipale della città di 2756 CIT 1, 16 | toglie loro il diritto di far congressi, ma quello d'acquistar beni 2757 MES 27 | che ancora oggidì si vanno coniando nel Messico. I sacerdoti 2758 MES 12 | domestici che alcune specie di conigli e di polli e di cagnolini 2759 IND 11(9) | Coniugia inter hos ordines promiscua 2760 Insu XI(66) | pris aucunes mesures pour connaitre le terrain sur lequel les 2761 PSI 2, 0, 5 | intorno ad un principio è connaturale al nostro intelletto.~ 2762 Chin 8 | la terra.~Un tal modo di connettere i pensieri, che si potrebbe 2763 PSI 2, 0, 10| idee e nell'ordinarle e nel connetterle in diversi modi; il che 2764 CIT 1, 16 | cœteris latinis populis connubia, commerciaque et consilia 2765 CIT 1, 17 | usura, i possedimenti, i connubj e i varj gradi della sua 2766 MES 22 | veramente non a piramide ma a cono; cinta al piede con ampia 2767 Pens 3 | pensare, poichè tampoco si conobbero.~Avvezzi per tal maniera 2768 Insu XI | combattere lo straniero. E conosceranno avere l'Allemandi, o il 2769 Insu XII | non aveva avuto campo a conoscerli. Fanti era venuto allora 2770 Chin 1 | più di trecento volumi.~I conoscitori delle lettere chinesi le 2771 Insu X | e contro un nemico già conquassato sui bastioni di Milano, 2772 Insu II(1) | l'indipendance c’est la conquête de la Lombardie. Cependant 2773 Insu II(1) | efforts pour donner des conquêtes au Piémont; l'absolutisme 2774 Insu XII | sue mura. Se aveva potuto conquiderlo allora, quando era padrone 2775 Insu II(1) | indépendance d'une nation? Quils conquièrent donc leur propre liberté. 2776 Insu II(1) | la Lombardie est faible, conquise, disorganisée, mais elle 2777 IND 10 | pena dell'indocilità loro conquisi e sterminati da Brama. Questa 2778 MES 18 | indole magnanima e gloriosa. Conquistando città forti e belle, non 2779 Insu VI | sarebbe affar suo; volevano conquistar per procuratore vittoria 2780 Insu V | siamo chiamati per ora a conquistarne l'indipendenza; e i buoni 2781 MES 53 | seno ad alcuna delle terre conquistate, dove la scrittura fosse 2782 CIT 1, 3 | accampamenti murati, ove l'orda conquistatrice raccoglie le prede della 2783 Insu XI | lo passavano vittoriosi; conquistavano in seguito, casa per casa, 2784 IND 38 | trapassare dal commercio ai conquisti di terre. - «L'incremento 2785 Insu VI | vi tende dunque la mano consacrata dalla vittoria e pura di 2786 CIT 1, 6 | patria se anzi tutto non consacravano a stabile domicilio uno 2787 CIT 3, 24 | feudale investitura: ut sicut consacraverat, similiter investiret. E 2788 Chin 8 | ed è giusto che i popoli consacrino ancora al nome loro statue 2789 Insu X | generali regii, ch'erano consapevoli e complici di quelli scaltrimenti 2790 Insu II | le diverse nazioni, fatte conscie di , tendevano a smembrare 2791 IND 7(8) | approventur et lustrali aqua consecrentur . . .», P. Paulin, Syst. 2792 Insu XII | generale dal re, lo obbedì consegnando al nemico Brescia; e condusse 2793 Insu VIII | diplomazia, e sopratutto consegnandolo a mano istoricamente perfida, 2794 Insu XII | i soldati che dovevano consegnarci al nemico, giungevano alle 2795 Insu XII | occupare la città, mai consegnarla di sua mano al nemico. Poteva 2796 Insu V | dunque che il generalissimo consegnasse nelle caserme tutti i soldati, 2797 Insu XII | soldati di Carlo Alberto consegnassero a Radetzki la Porta Romana, 2798 Insu V | ammirabile astinenza e fedeltà consegnavano li oggetti preziosi venuti 2799 Chin 8 | esseri, affinché questi conseguano il pieno loro svolgimento. 2800 Chin 8 | dire, mandarino, se non conseguí nelle scole il grado di 2801 Insu Int | fare a un Egiziano, che a conseguir l'indipendenza era mestieri 2802 Insu VIII | votata la fusione, essendo conseguito il fine di sgomentare la 2803 Insu XIII | libro, alla caduta di Milano conseguitò quella di Vienna, poi quella 2804 Chin 3 | aidaient les insurgés de leurs conseils; mais quand le danger approchait 2805 CIT 1, 2 | angustia dello spazio il consente, vorremmo ampliare questo 2806 Insu XII | voleva farlo senza di lui consentimento. Ma il re non volle accettare 2807 IND 41 | Fox, in tutto discordi, consentirono solo in questo, d'interdire 2808 Insu IX | publicati. Il che non essendosi consentito, me ne tenni fuori, persuaso 2809 Insu XI(54) | bataille campale, et que par conséquent il ne pouvait pas détacher 2810 Pens 11 | potrebbero chiamare culture conservanti, si riferisce alla volontà. 2811 CIT 3, 2 | Epperò egli dapprima potè conservarli nei loro stati, poi scoprendoli 2812 Insu VI | re; a lui toccherebbe poi conservarselo a suo modo; sarebbe affar 2813 CIT 3, 22 | militari, che sembra si conservassero nei congiunti e aderenti 2814 PSI 4, 0, 8 | coloriti ne' suoi libri, conservati ne' suoi musei, viventi 2815 IND 34 | eternità dell'ente creatore, conservatore, rinnovatore; su la caduta 2816 MES 53 | coniglio, di casa e così via. Conservavano con cura i papiri nei quali 2817 Insu V | avviso:~ ~"Prodi cittadini! - Conserviamo pura la nostra vittoria. 2818 Pens 12 | aggiunge stimolo alla volontà.~Consessi legislativi, per legge o 2819 Chin 2 | quantité d’hommes aussi considérable; — magnifique résultat, 2820 PSI 1, 0, 17| idee, e le quali anzi si considerano come estranie all'intelletto; 2821 Pens 3 | maniera nei nostri libri a considerar sempre il pastore come un 2822 Insu VIII | lire; i quali furono sempre considerati di pericolosa circolazione, 2823 Insu XI(54) | l'assurance de ma haute considération, avec laquelle je vous prie 2824 Insu XII | siffatti impedimenti si consideravano dai generali del re, sempre 2825 CIT 3, 14 | grandes villes n'étaient plus considerées que comme des villages, 2826 PSI 2, 0, 12| nella catena dei viventi, consideriamolo come un genere naturalmente 2827 Insu XI | passò a rassegna la brigata; considerò attentamente la fortezza. 2828 Insu VIII | turbavano la pace domestica, consigliando l'esilio, e minacciando 2829 IND 58 | sicurezza aperto. Nessuno potrà consigliare a un esercito russo di sprofondarsi 2830 Insu X | Abbiamo notato quali interessi consigliassero al nostro conquistatore 2831 Insu X | additato nemico della patria, e consigliato all'esilio, e minacciato 2832 MES 26 | Dio, col quale sempre si consigliava intorno a ciò che avesse 2833 Insu XII | distoglievano dalla difesa, e consigliavano di sottomettersi alli Austriaci. 2834 CIT 1, 16 | connubia, commerciaque et consilia inter se ademerunt (Liv.).~ 2835 Insu XI | cittadini il noto segnale consistente in un gran falò, il comandante 2836 PSI 3, 0, 36| involontariamente a noi consociate nella libera vita del commercio 2837 Insu XII | quella pietà che poteva consolare l'esilio. Fu la voce del 2838 CIT 2, 1 | Egli non tentò abrogare il consolato o il tribunato; ma si fece 2839 MES 44 | e in onore del dio, lo consolavano coi loro vergini amori. 2840 Insu V | dell'indipendenza forse si consolerebbero della perduta libertà; ed 2841 Insu X | Italia. - Noi ci studiamo di consolidare colla concordia, coll'unione, 2842 CIT 3, 23 | Era una milizia diocesana, consolidata, forse per intenzione del 2843 Chin 2 | rivelazione moderna, tanto consona alla filosofia di Confucio, 2844 Insu VIII | quali promesse del governo consonava la regale parola di Carlo 2845 Insu V | testa d'una rivoluzione, era consono alli altri atti di quella 2846 Insu VIII | altro anelando che d'aver consorti i Milanesi, fossero pronti 2847 CIT 3, 24 | comparium declinans Heribertus consortium, invitis illis ac repugnantibus, 2848 CIT 4, 15 | destructa... tota enim in conspectu ejus tremebat Italia... 2849 Insu XI(75) | barricate, resisté sette ore. Consta che fu difesa da duemila 2850 Insu VIII | flagrantemente invalido. Venne poi a constare invalido dal fatto; poichè 2851 IND 19(15) | bellandum est, bellant; constituta autem pace jucundam atque 2852 Pens 11 | padrone, e a certe forme consuete e quasi ereditarie, ha un 2853 Insu XI | Verona, di Mantova i presidii consueti non potevano resistere all' 2854 CIT 3, 28 | Enrico II volle vietare la consuetudine delle nozze che il clero 2855 Insu XII | provisorio, tramutato in consulta con diritto di partecipare 2856 Insu XII | adunando a verbose e molli consultazioni gente d'ogni colore, e di 2857 Chin 1 | reputa immobile la China, se consulterà le istorie, la vedrà in 2858 MES 14 | grandissima riverenza; e quasi consumammo un'ora, prima che ciascuno 2859 Insu VIII | per quanto era in lui, consumò sin da quel giorno il tradimento.~ 2860 Insu XI | indescrivibile. Così si consunsero ventiquattr'ore. Credo la 2861 Insu XII | Lombardia erano in quattro mesi consunte, sicchè non si potesse stipendiarlo 2862 Insu X | insufficienti34. A questi detti consuona ciò che il generale e ministro 2863 PSI 2, 0, 21| popoli si andarono foggiando, consuonano sempre fra loro in alcune 2864 Insu VI | solo giorno 23 di marzo, conta 172 numeri; e ancora molte 2865 Insu V | che l'esempio apportava contagio; che il primo giorno, la 2866 VIT 31 | come acceso di passioni contagiose e capaci di agitare la nostra 2867 MES 57 | ponderazione, astrazione, contagiosità, rivocate alla loro radice 2868 Insu X | file nei momenti supremi, contaminarono il paese. Si seppe già questo 2869 IND 13 | spirito a natali infelici e contaminati, e l'espiazione lo solleva 2870 IND 34 | contaminare senz'essere contaminato18~ 2871 IND 11 | sacra d'un bramino; era una contaminazione che uomo d'altra casta toccasse 2872 Insu VI(2) | col popolo combattente. Contammo non meno di 26 venditori 2873 Insu XII | Milano, per difenderla, contando sull'opera dei cittadini. ~ 2874 CIT 4, 5 | Bologna li comperò a denari contanti; e si decretò sotto pena 2875 PSI 2, 0, 14| ancora trovato i numeri per contar le dita d'una mano. Molti 2876 Insu V | nel ruolo dei morti si contarono più di cinquanta donne; 2877 Insu V | dicendo: - "Signore, non contate voi per niente l'onor militare?" - " 2878 PSI 4, 0, 2 | ritorna. Fra gli insoliti contatti dell'aria e dei corpi, la 2879 Pens 9 | canonici di S. Claude in Franca Contea. Non vince la causa; ma 2880 CIT 4, 29 | contado le sue consuetudini di conteggio, di registri, di bilanci. 2881 Insu II | codardia.~Nello stesso tempo il contegno dell'esercito imperiale 2882 IND 50 | conciliatrice e paterna chiamata a contemperarle.~ 2883 PSI 5, 1, 14| le arterie, le vene, le contempla quali cose fra loro congiunte 2884 PSI 4, 0, 1 | Tutte le scôle che contemplano la sensazione nell'individuo 2885 PSI 3, 0, 11| anche dal senso intimo, la contemplarono sotto il concetto di ragione 2886 PSI 3, 0, 31| che aveva per tanti anni contemplata? spezzar la lapide del suo 2887 IND 20 | dall'identità della forza contemplativa e dall'identità delli argumenti 2888 IND 9 | vulgare, il terzo spirituale e contemplativo. Nel primo videro solamente 2889 IND 21 | templi tutto ciò che aveva contemplato nelle sue astrazioni filosofiche, 2890 IND 20 | tereno dei publici interessi, contemplavano l'essere umano al di fuori 2891 CIT 2, 7 | la geniale Atene; tra i contemporanei d'Omero, di Leonida e di 2892 Pens 3 | non perchè un nemico gli contenda le dovizie naturali che 2893 Chin 2 | indomite regioni montuose, contende da parecchi anni ai dominatori 2894 Insu XI | potessero, nell'ultimo caso, contendere i diritti della guerra e 2895 IND 40 | loro insegne continuarono a contendersi il dominio delle imbelli 2896 Insu XII | vedendosi soccorsi, si fermano e contengono il nemico. ~Nel matino era 2897 Insu II(1) | roi absolu ne pourra le contenir (pag. 29). ~Impuissante 2898 Insu VII | morte; egli lo sapeva. E si contentava di spedire a noi il Martini, 2899 CIT 1, 18 | più illustri. Sdegnose, e contente nell'odio, esse avranno 2900 Insu VIII | li animi non si fossero contenuti nei limiti d'una discussione 2901 IND 48(23) | maggiore d'un quarto, e conterrebbe miglia inglesi 1,240,000. 2902 IND 32 | quell'ignota tribù, ne chiese contezza, riaperse le sue communicazioni 2903 CIT 3, 27 | diplomazia che, come gli stati contigui hanno occasione a offendersi 2904 Insu III | per noi in Milano; - d'un contingente chiamato all'armi in Torino; 2905 Insu III | all'armi in Torino; di due contingenti, di tre, di quattro; - entro 2906 Insu VII | Mincio, finchè per essi si continuasse la guerra di del fiume. 2907 MES 19 | dea Tonàntzin, i nativi continuassero a invocar questo nome che 2908 Insu X | del re, furono più o meno continuati per tutta la campagna"44.~ 2909 Insu XII | scellerata dissimulazione continuava la vile comedia della difesa. 2910 Insu XI(73) | Juin. Deux jours de pluie continuelle, mirent obstacle à la poursuite 2911 Chin 2 | obtenu par des progrès continus depuis deux siècles». Noi 2912 IND 25 | bianchi e neri. La nuova gente contò ben sedici milioni d'anime 2913 Insu X | alquanti volontarii dei contorni, essendochè, nel mattino 2914 Pens 10 | nave avrebbe coperto il contrabando di mille. Ecco l'umana volontà, 2915 CIT 4, 29 | ebbero quivi a viver come di contrabbando sotto il nome e l'ombra 2916 Pens 10 | vignajuoli francesi. Ma se quella contrada fosse caduta in potere della 2917 CIT 4, 23 | Ma ciò che contraddistingue le città toscane e sopratutto 2918 PSI 5, 2, 15| testimonianze non sembrino contradette dalle scoperte successive.~ 2919 MES 32 | lo deseasteis ver, y nos contradigesteis nuestros erores».2 E questi 2920 Chin 8 | chinese. Questi gradi sono contradistinti con un ricamo quadrato che 2921 Insu VII | volontà chiara e fra perpetue contradizioni, quegli ipocriti spesero 2922 IND 60 | codesta mano misteriosa si contraesse, s'inaridisse, ricadrebbero 2923 Insu VII | famiglie cortigianesche contraggono dal viver lontano dalla 2924 Insu XII | Piacenza. ~Partii subito, onde contramandare l'ordine della ritirata. 2925 Insu VIII | altro baluardo più solido, contraponendo per sempre alli Austriaci 2926 PSI 1, 0, 25| associate, ch'io vorrei non contraporre, ma bensì sovraporre alla 2927 Insu V | allora non poteva escludere. Contrapose al nostro Consiglio di Guerra 2928 PSI 3, 0, 12| pensiero sociale non venne contraposto in tutta la sua pienezza 2929 Chin 0 | manciura vengono sempre contrapposte in modo di farsi reciproca 2930 PSI 1, 0, 9 | delle scienze fa troppo contraria testimonianza. Se l'India 2931 CIT 2, 1 | quae sunt naturali juri contrariae! Ma non è vero che l'umanità 2932 Insu X | quadri".~Epperò, invece di contrariare il saggio desiderio che 2933 PSI 3, 0, 14| commune intelligenza, ovvero contrariarla; e come venissero ad operare 2934 IND 57 | avrebbe potuto facilmente contrariarsi ed elidersi dall'arte eguale 2935 Insu XI | Colonne di volontarii, invano contrariate da Carlo Alberto, venivano 2936 IND 60 | immigrazione del popolo britannico, contrariò perfino le imprese dei missionarii; 2937 CIT 3, 27 | nemiche a Milano, non ebbe a contrarre inimicizia seco. Ed è altra 2938 Insu XI | fosse prezzo dell'opera contrastarlo. "Lo splendido nome di Rivoli; 2939 Insu VII | parole d'amicizia, egli, che contrastava allora allora le armi ai 2940 Insu XI | fronte di questo malaugurato contratempo, e del ritorno in Verona 2941 Insu VIII | Una sì larga promessa, contratta senza determinare il numero 2942 Chin 8 | prestano a far cosa che contravenga ai riti, essendo poi essi 2943 Insu XII | riconoscano ch'era une des contrées de l'Europe la plus facile 2944 IND 52 | braminico il contadino dovesse contribuire un quarto del produtto lordo, 2945 Insu VIII | di sdegno e di fastidio, contribuirono più d'ogni altra cosa a 2946 Pens 12 | medesimi, e in coloro che contribuiscono ai medesimi lavori, ma benanche 2947 Insu VIII | ingenti somme che vennero contribuite dai municipii e dai comuni, 2948 Insu VI | una cena e d'estorcere una contribuzione. Saliti tosto sulle vaporiere 2949 CIT 1, 2 | desolazione; e l'animo ricade contristato e oppresso dal sentimento 2950 Insu XI | rallentato dall'ozio d'aprile, si contristava e snervava nell'ozio di 2951 PSI 3, 0, 23| opposizione dello stimolo e del contro-stimolo condusse a misurare dalla 2952 Ita | Controcanzone ai Fratelli d'Italia~~ 2953 PSI 5, 1, 19| dimostrazione inversa e la controprova di ciò che il genio analitico 2954 Insu XII | d'Alborghetti. Ma secreti contrordini di Torino tennero immoti 2955 Insu I | liberarci ! - Non era questo un controsenso aperto? - Non era assurdo 2956 Insu XI(54) | défìe que l'on puisse les controuver en aucuns points, et vous 2957 Insu IV | iscritti. ~ ~Rimovendo ogni controversia di forme politiche e di 2958 CIT 3, 8 | quelle parole d'odio e di contumelia che il vescovo Liutprando 2959 CIT 3, 8 | la nazione: «nihil aliud contumeliarum, nisi Romane! dicemus»: 2960 VIT 19 | imperò ch'io non ho osso,~che conturbato possa omai star fermo.~ ~ 2961 Insu XII | uopo qualche ordinamento, convenendo colli ingegneri, fra le 2962 Insu V | può ben essere divenuto convenevole per effetto dei grandi e 2963 Insu IV | più diritti e spaziosi che convengono al cuore della città. E 2964 Insu XI | fanteria : e dopo avere convenientemente appostati i bersaglieri, 2965 Insu VII | disegni di guerra nelle convenienze della politica, non nelle 2966 IND 7(7) | ornatu cum veteribus Medis conveniunt . . .», P. Paulin., Mus. 2967 Insu XII | da Radetzki. "Nel tempo convenuto, le truppe si trovarono 2968 PSI 4, 0, 10| labirinti delle miniere e che conversa col telegrafo, ci diede 2969 IND 34 | membro di Brama; la sua conversione è un sogno. - Il solo paria 2970 MES 20 | la linea degli spigoli convessa di basso in alto, le piccole 2971 Insu VII | prendere Firenze e Milano.~Convien dire che la casa di Savoia 2972 Insu X | cagione di quei colpi, potei convincermi ch'erasi dato adosso ad 2973 IND 11 | veruna; e quando li avesse convinti di qualsiasi più atroce 2974 Insu X | e troppo uomini. Io sono convinto, che, invece di tanti uomini 2975 IND 44 | di mogano per quattordici convitati. Una tovaglia damascata 2976 MES 40 | giorno, s'incominciavano i conviti e le danze; erano i giorni 2977 Insu II | del 1847, lo si accolse a convito, come si era fatto in tutte 2978 IND 45 | ove tutte le caste possano convivere senza sacrilegio; il paria 2979 Insu VIII | popolari, "avendo egli fisso di convocare nel più breve termine possibile 2980 Insu VIII | rappresentanza nazionale non era convocata; la legge elettorale era 2981 MES 26 | Romolo. Poiché uno di essi, convocate le tribù, disse loro che 2982 Insu IX | dimandavano la immediata convocazione d'un'assemblea preparatoria 2983 Insu XII | per consegnare a Lodi un convoglio di pane ch'erasi già diretto 2984 Ita 2 | Non anco s'è desta, Convulsa sonnambula ~ 2985 Insu IX | cittadini, e mettendo una convulsione di servilità nella guardia 2986 Insu XII | temendo di rimanere fra le convulsioni del gigante egli medesimo 2987 Insu XI | atteggiarono a repentina e convulsiva sollecitudine; e il 25 giugno, 2988 PSI 5, 2, 21| Laharpe o nei viaggi di Cook, che in qualche isola del 2989 IND 16 | inesorabilmente. Il facchino «cooli», che porta il carico sul 2990 PSI 3, 0, 10| Ma la società poi coopera al pensiero dell'individuo 2991 Insu VIII | un olocausto, affine di cooperare alla unificazione italiana". 2992 Pens 3 | teoria presentati come suoi cooperatori e benefattori. La maggioranza 2993 Insu I | era fatta loro sperare la cooperazione dei Borboni, come bramosi 2994 IND 18 | finalmente l'astrologo, che coordina alle stagioni e ai riti 2995 PSI 5, 2, 4 | serie d'atti d'attenzione, coordinata alla serie delle più immediate 2996 Insu XIII | che preparano, nell'intima coordinazione e uniformità delle parti, 2997 CIT 1, 15 | repubblica. Anzi l'antica coorte si componeva d'un manipolo 2998 CIT 2, 1 | Circoscritto l'esercito alle fide coorti pretorie e urbane e ai lontani 2999 MES 30 | ardevano l'odorosa gomma del copale; e quattro volte ogni giorno 3000 Pens 11 | tempi avevano alimentato copiosamente una popolazione libera. 3001 PSI 5, 2, 13| scopersero per simil modo un copioso letto di cloruro d'argento.~ 3002 Insu XIII | fatti degni di sporgergli la coppa, o il piatto, o peggio. 3003 Insu II | inusitato dono nuziale alla coppia austro-sarda. Il conte Casati 3004 Insu XII | le ceneri di questa città coprano i nostri cadaveri! Zucchi, 3005 Chin 1 | musulmani), se non in quanto coprissero ambizioni straniere. Nel 3006 PSI 4, 0, 8 | poche famiglie di piante coprono centinaia di miglia con 3007 Insu X | capitanarlo un Goffredo, un Cor-di-leone.~ ~Di questa maniera il 3008 Insu V | riescì composto d'uomini coraggiosi e stranieri alla corte;


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License