101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
3009 Chin 8 | officiale, e ch’è una gemma o un corallo o un cristallo d’uno o d’
3010 Insu V | un sol volere, ~Lo saluto cordialmente. ~ ~“Carlo Cattaneo.” ~ ~
3011 Insu VI | distanza della città quasi un cordone, che diradasse quanto si
3012 Insu X | ignorantini, delle dame del sacro core, li aveva tenuti in tenebre
3013 IND 12 | aque del Gange; altri si corica impavido e placido in mezzo
3014 Insu XII | prendeva la direzione di Cornovecchio e Piacenza. ~Partii subito,
3015 Insu XI(75) | il 9 maggio a Molinette e Cornuda; e benché fossero per la
3016 IND 41 | governo venne affidato a lord Cornwallis, che il signorile suo stato
3017 Insu XIII | XIII~Corollarii~ ~A quest'ora le corti d'
3018 Insu VII | radice di republica; le corone non vi ebbero mai gloria.
3019 Insu VII | di Milano per poco non si coronò re d'Italia. Rimasta poi
3020 Pens 2 | idea direttrice, l'azione corporale e i moti d'esecuzione. Siccome
3021 PSI 1, 0, 32| effetto se sia un organo corporalmente inserto nel nostro encefalo,
3022 CIT 4, 17 | si arrolavano nella gran corporazione feudale, avevano steso un
3023 Insu XIII | stessa nella sua faccia corporea e mondana; e quei popoli
3024 PSI 3, 0, 6 | talmente sciolto dalle cose corporee che non sa nemmeno se vi
3025 Chin 8 | réel, de l’incorporel et du corporel, de la virtualité et du
3026 VIT 12 | che inalzò il patibolo di Corradino e lo vendicò nei Vespri
3027 VIT 26 | dai loro principli e le corre d'un guardo generale, appar
3028 MES 1 | manoscritto del P. Sahagun, corredandolo d'una prefazione latina
3029 MES 59 | quale il dotto Biondelli corredò la traduzione di diversi
3030 PSI 3, 0, 23| Mediterraneo, pur nondimeno correlative in tutta la loro direzione
3031 PSI 3, 0, 30| ragionamento logicamente correlativo, che stringe in amplesso
3032 Insu VII | tanti popoli e principi correrebbero ciecamente a perigliarsi,
3033 Insu V | drappello di nemici per corrergli sopra e afferrarlo e disarmarlo,
3034 VIT 16 | in esse descritti molta correspondenza con questi». Il che varrebbe
3035 Insu V | perseverate sulla via che correte; essa è quella che guida
3036 MES 39 | giorni. Questo venne poscia corretto ai tempi di papa Gregorio
3037 Insu V | a Carlo Alberto. Codesta correvolezza a pigliare incarichi fra
3038 Insu XII | momento, egli scrive, che un corriere del campo apportava in Peschiera
3039 Insu XI | allora, e più d'una volta, al corrispondente del Times, che fu lungamente
3040 Pens 4 | navigante notò che i venti corrispondevano alle stagioni dell'anno
3041 PSI 5, 2, 22| o difficili, secondo che corrispondono alle tradizioni e disposizioni
3042 Insu IV | Carlo Alberto; e saranno corrisposti come al solito. Carlo Alberto
3043 VIT 16 | eziandio ch'egli sia troppo corrivo a tollerare tutte le gloriole
3044 Chin 6 | codesti padri metaforici, si corroborò l’autorità dei veri padri
3045 IND 12 | quattro Veda. I più fervorosi corrono nudi alla pioggia dirotta,
3046 PSI 5, 1, 20| cloro si muta in sublimato corrosivo. - Innumerevoli combinazioni
3047 IND 41 | alle patrie libertà per le corruttrici influenze che introducevano,
3048 Insu X | bambini. E anche la morta corruzione gesuitica, per la superbia
3049 CIT 3, 11 | pagare una multa per ogni corsaro che i suoi sudditi avessero
3050 IND 36 | delle Filippine, piuttosto corseggiando che trafficando, chiamati
3051 CIT 4, 2 | Genovesi in Sardegna, in Corsica e nelle Baleari, e quelle
3052 VIT 39 | così diverso dal vicino còrso che si parla sul lembo boreale
3053 Insu I | l'Austria aveva dovuto corteggiare li interessi e i sentimenti
3054 MES 15 | mostrarsi con sì fastoso corteggio allo straniero.~
3055 Insu XIII | tuttavia la persona loro nel corteo del traditore, non mostrano
3056 Insu VI | tutto si rimase in alcune cortesie che li Ungari fecero sul
3057 Insu IV | Erano i più della lega cortigiana, come Durini e Porro; altri
3058 Insu XI | Sua Maestà". E il Pareto, cortigianamente negando, confessava "non
3059 Insu IX(8) | Popolo del 1 luglio. Il cortigiano e sofista non ricordava,
3060 MES 9 | fronteggiavano diverse vie. Ampii cortili erano adorni di fontane
3061 CIT 1, 12 | probabilmente pelasghe, come Cortona e Pisa; grandi pure le altre
3062 VIT 16 | quello dei Croati e dei Cosacchi, venissero sì fattamente
3063 MES 62(5) | volumi dell'Historia de las cosas de Nuova España del padre
3064 PSI 3, 0, 28| dagli interessi che dalle coscienze. Nei conflitti della vita,
3065 CIT 2, 9 | Intanto le false legioni, coscritte fra quei medesimi barbari
3066 CIT 2, 3 | occidente. Cominciarono essi a coscrivere nelle estreme provincie
3067 CIT 2, 22 | la penisola dall'Alpi a Cosenza, ove morì; ed ebbe pure
3068 Chin 1 | propagarono gradatamente. E cosi avvenne che nei palazzi
3069 | cosicché
3070 Chin 7 | king). Questo tratta di cosmogonia e di divinazione; poiché
3071 Insu I | discende da un'antica autorità cosmopolitica, la quale permetteva ad
3072 Insu XIII | modellati sul principio cosmopolitico della chiesa e del sacro
3073 Insu VII | rivestiti improvisamente di cospicui titoli militari. Li stessi
3074 Insu V | parte, disposte sempre a cospirare colli stranieri contro i
3075 Chin 3 | San-ho-hui), che da duecento anni cospirava a cacciare i regnanti di
3076 Insu VI(2) | 25; e due vecchi: Antonio Costa della cura di Sant'Eufemia,
3077 VIT 4 | farebbero, se non accorressero costanti i compratori. Perloché il
3078 CIT 2, 17 | era salita in favore a Costantinopoli, il cristianesimo pervenne
3079 Insu VI | cinque giorni gli erano costati quattromila morti2. Di quattrocento
3080 Insu III | dianzi in Vienna, e che ci costava quanto ambo le università
3081 Insu VI | litorani avevano già prese, costeggiarono per Desenzano; e si spinsero
3082 PSI 5, 2, 35| or all'una or all'altra costellazione. Oramai la natura e la società
3083 Chin 7 | e della musica, la quale costituí sempre una parte importante
3084 Insu XIII | essendochè i deboli vi costituiranno sempre la maggioranza; e
3085 Insu VIII(6) | l'Italia settentrionale costituisca un regno di circa 12 millioni
3086 Pens 11 | rimborso dei miglioramenti costituiscono in sostanza un contratto
3087 PSI 2, 0, 24| Costituita così da origine, Roma rimase
3088 Pens 2 | applicata a nuova produzione, costituiva il capitale.~Fin qui l'analisi,
3089 IND 17 | onde si sopprimeva un altro costitutivo della proprietà, ch'è diritto
3090 Insu XII | e capo d'una società di costituzionali che si adunavano sopra il
3091 VIT 3 | conto le edizioni eleganti e costose, che lo studente, fatto
3092 Insu III | di milizia ch'erano i più costosi, come la cavalleria e l'
3093 PSI 2, 0, 32| delle scienze, le menti costrette a combinare tanti discordanti
3094 PSI 5, 1, 10| né come ora espanda, ora costringa, la sua libera attività.
3095 Insu X | che sconcertano il nemico, costringendolo a mutar subitamente l'ordine
3096 Insu VIII | inestricabili angustie, per costringerli assolutamente a darsi subito
3097 Insu VIII | affinchè il popolo non potesse costringerlo a perigliarsi nel difficile
3098 Insu XII | fate voi. Non potete però costringermi a prendere sopra di me la
3099 CIT 3, 26 | si vede qual necessità costringesse Lodi a farsi alleata di
3100 Insu II | inviolabile contro li arresti; costringeva un figlio a entrare nella
3101 Insu V | aiuto; si trattava dunque di costruir subito un governo provisorio,
3102 MES 45 | distrutte, era pervenuta a costruire grandi meridiane e a rappresentare
3103 MES 16 | di trentacinque popoli, costruirsi quella meravigliosa città.~
3104 Pens 5 | nel regno dell'industria.~Costruita la scienza, l'opera delle
3105 IND 51 | irrigazione e stagni artificiali, costruiti questi in gran parte sotto
3106 Insu XII | 600 kilò al giorno. Si era costruito un nuovo molino nell'interno
3107 Chin 2 | canali navigabili del mondo; costrussero sovra un braccio di mare
3108 PSI 5, 2, 30| mostri tampoco l'istinto costruttivo del castoro, e sia molto
3109 Insu VI | guasto delle piantagioni e costruzioni publiche e private. ~ ~Nello
3110 Insu I | potessero capacitarsi di cotali andirivieni di parte. Quei
3111 Insu XI | registri dei voti; nè una cotanta perfidia potè compiersi
3112 Insu Int | alludevano a circostanze cotanto sfigurate e capovolte, ch'
3113 Insu II(1) | a combattu vaillamment à côté de Napoléon; elle est resuscitée
3114 MES 29 | per lo meno il capo ad una cotornice, tanto che il sangue scorresse.~
3115 Insu II(1) | elle s'est organisée tout à coup, comme par enchantement,
3116 Insu VIII(7) | environs de cette ville étaient coupées par des fossés et des barricades.
3117 Insu II(1) | voulaient sa grandeur. Les cours absolutistes ne pourrent
3118 IND 18(14) | Vedi le opere di Cousin.~
3119 MES 28 | popoli vicini si esacerbò, covando funesta vendetta. Quando
3120 Insu V | oriondo inglese, per nome Cracroft e il conte di Thun-Hohenstein
3121 VIT 16 | slavi, che parlano l'idioma cragnolino, poco diverso da quello
3122 Insu XII(98) | quelques maison où l'on craignait que les Autrichiens ne s'
3123 Insu X | poi delli spallini e delle cravatte; quindi di tutto quanto
3124 Insu XI(83) | Volta sur un ordre écrit au crayon, et signé par le Colonel
3125 Pens 13 | un colpo di verga magica creare in ogni paese i beni che
3126 IND 4 | misticamente un'unica divinità creatrice; e tale era il culto delli
3127 MES 42 | divorava perfino le sue creature.~
3128 Insu XI | col vessillo tricolore, e creavasi un governo provisorio"50.
3129 PSI 5, 2, 41| tutte le pietre e a tutte le creazioni petrificate che avevano
3130 PSI 3, 0, 22| certamente in quelle ove crebbimo noi, svelare la reciproca
3131 Insu VIII(6) | questa mia preghiera, e mi creda per la vita. tutto suo»
3132 MES 19 | stelle, sebbene alcuni le credano piuttosto sepolcri. Più
3133 Insu IX(10) | dolore. E per un momento credemmo che l'anarchia fosse venuta
3134 Insu V | battaglione di cacciatori, che credendosi in faccia a corpo numeroso
3135 MES 40 | famiglie, sicché tutti i credenti in quella tremenda fede
3136 Insu XI | un inviato austriaco, con credenziali del ministro di Sua Maestà
3137 Insu Int | perfidia nostra. Non aveva, a creder loro, la libertà fra noi
3138 Insu VI(2) | Grande più che non si crederebbe è il numero delle donne
3139 Chin 8 | volgeremo li occhi alla terra, crederem sulle prime di poterla stringere
3140 Chin 5 | cubi ogni anno; ond’è a credersi che nella China primitiva,
3141 Insu IX(10) | via di dolore! Noi però credevamo, che, espulso lo straniero,
3142 Insu VIII | arti liberali, e una sui crediti ipotecarii. Si aggiunse
3143 Insu VII | quelle anime infantilmente credule, o senilmente stanche, la
3144 Insu VIII | dall'altro d'adescare i creduli con fallaci speranze. Mandavano
3145 PSI 1, 0, 24| di sentimenti. Tale è la credulità, l'adesione all'amicizia
3146 PSI 2, 0, 18| luna non risplendeva, fu creduta discendere in terra, costretta
3147 Insu XIII | ragionatori, quelli che sono creduti e si credono di pensare
3148 Insu VIII(7) | aprile: «Nous arrivons à Crémone; les routes aux environs
3149 Insu XIII | dissertatori di Francoforte o di Cremsiera vollero attribuire alli
3150 IND 40 | il suo rivale vittorioso creò lo stesso Dupleix «nabob»
3151 IND 12 | chiuse, finché le unghie crescenti trafiggano le palme; altri
3152 VIT 31 | istorico di Muratori. Così cresceranno accompagnando all'esempio
3153 Insu VII | alla religione altrui, e cresciuta necessariamente in superbia
3154 Insu VIII | pudore, venne poco di poi cresciuto; e allora pesava troppo
3155 Pens 2 | la dirige. - A misura che crescono li ammassi scientifici,
3156 Insu X | inermi nostre città16.~A crescrere le difficoltà, le malattie,
3157 Insu XI | Ponteba; e di là, seguendo la cresta delle Alpi e involgendo
3158 CIT 3, 15 | Haute Saône, Lozère, Landes, Creuse, Ardêche, Basses Alpes).~
3159 Insu XII | Romaine au pas de charge, criant à gorge déployée: Morte
3160 PSI 3, 0, 20| esempio, in un giudizio criminale, il conflitto dell'accusa
3161 IND 56 | maschera di panno e occhiali di crine, rimase a mezza via. Nel
3162 Pens 6 | di Paolo Toscanelli con Cristoforo Colombo attesta come quella
3163 Insu VI | terreno sconvolto, le mura crivellate dalle palle, le logge di
3164 Insu X | campagna, affrontare le orde croate sull'Isonzo, chiudere le
3165 Insu V | astanti si raccoglievano in crocchi, caldamente disputando intorno
3166 Insu XI | Verona, raccogliere a sè i crociati ch'erano a Montebello, sforzare
3167 Insu VI | fuga lo straniero. Alle crociere delle vie, dove era facile
3168 Pens 3 | spazio immenso, che non crocifiggendo le sue braccia sovra un
3169 Chin 8 | vivono grosse testudini e crocodili e idre e pesci d’ogni forma;
3170 IND 16(10) | Elles croient accomplir un rite ou un
3171 Insu XIII | Francia, ebbero finalmente un crollo. Si chiarì quanto importi
3172 Insu XII | del re. Uno dei generali crollò il capo dicendo che il re
3173 CIT 4, 5 | trasse dalle tenebre delle croniche municipali, e ordinò e chiarì
3174 CIT 4, 13 | Il cronista di Bologna scrisse: «Il
3175 PSI 5, 1, 8 | intravide le indelebili cronologie della terra e dell'uomo.~
3176 CIT 1, 12 | colonie greche, fra le quali Crotone poteva armare nel suo dominio
3177 VIT 26 | Vien, crudel, vieni, e vedi la pressura~
3178 Insu XII | lasciando, sulla diritta via, crudelmente esposti i loro soldati a
3179 MES 32(2) | Horibles crueldades, ecc., pubblicata da C.
3180 Insu II(1) | en 1834 elle a été plus cruelle que l'empereur. La cour
3181 Insu X(29) | m'ont dit, qu'ils avaient cruellement souffert dans les voitures
3182 Chin 5 | cinquecento milliardi di metri cubi ogni anno; ond’è a credersi
3183 Insu XII | once, ossia di 4600 metri cubici ogni minuto. Perlochè, senza
3184 PSI 3, 0, 29| parlato, toccandolo col cubito lo risvegliò e disse: Non
3185 IND 44 | cameli trasportavano la cucina, l'apparato e i vini». -
3186 Chin 8 | tu vi trovi ?... Le tue cucine ridondano di vivande, e
3187 IND 44 | vampeggiavano come due fucine; i cucinieri andavano, venivano, affaccendati,
3188 Insu VI(2) | che si dicono alla rinfusa cucitrici, alcune giovinette. Quante
3189 IND 5(2) | quoque in qua nata est et cujus imperio eam praefecit Hercules,
3190 IND 20 | trafficanti, e persino i cultori della musica e della poesia,
3191 PSI 5, 2, 40| mani i capelli e gridar cuma! ciò che vuol dire molti! -
3192 Pens 5 | di quei consumi, di quei cumuli, si trasforma e svanisce.~
3193 MES 43 | Poi li adagiavano sopra cune adorne di penne preziose
3194 Insu VI(2) | tra servitori, cocchieri, cuochi e portinai, alcuno dei quali
3195 Insu VIII | Milano (compreso il mio cuoco ch'era da Gambolò). Si fecero
3196 IND 18 | i venditori d'olio, di cuoio, di funi. E non solo i magistrati
3197 Insu IX | della nazione. Pur troppo in cuor loro essi fornicarono colla
3198 Insu VIII | rivoltarle al sole. Anzi per cupidigia di raccorre quella fetida
3199 MES 12 | à Nueva España, nadie se curaba de la plata ni del plomo (
3200 IND 19(15) | administrant . . . Alii equos curant atque arma extergent et
3201 PSI 5, 2, 48| Oramai non dobbiamo curarci di rinvenire tra le reliquie
3202 Insu VI | barricate in città; e un'altra a curare che nel premunire le strade
3203 CIT 4, 21 | città le armi private, non curarono d'ordinare le pubbliche.
3204 PSI 5, 1, 2 | Egli vive e muore, senza curarsi di saper oltre; e se ode
3205 MES 12 | armi, pare quasi nulla si curassero dell'argento e del piombo:
3206 Insu XI | popolo, e le benedizioni del curato in pompa sacerdotale. Giuntovi
3207 MES 18 | città forti e belle, non si curavano abitarle; desolate le lasciavano
3208 IND 25 | afgani, persiani, circassi, curdi, arabi, cabaili, malesi,
3209 VIT 37 | appaiono introdutte dal curiali di Carlomagno, o dai mercenari
3210 CIT 2, 6 | amministrata per municipii da curie composte di maggiorenti
3211 MES 13 | Con ciò è curioso che avessero già visto nel
3212 Insu XI | governo provisorio non si curò di mandarli a prendere. ~
3213 VIT 13 | crociate. Nella crociata di Currado Imperatore era morto l'antenato
3214 IND 19(15) | et elephantos ducunt, et currus instruunt et gubernant . . .
3215 PSI 5, 2, 19| altaribus praeferebatur (Curt. 3.3. Forc. Ignis).~
3216 Insu XII | e i monti della Francia Curta, entro profondo avvallamento,
3217 CIT 3, 2 | dei loro masnadieri: mille curtisianos (Rod. Not. V. Rosa, I feudi
3218 Insu II | vecchie brighe coi gesuiti, e curvi sempre al cospetto della
3219 Insu V | parlai anche al marchese Cusani, che avrebbe potuto arrecare
3220 VIT 14 | famiglie erano sanguinose custodi dell'onor delle donne, e
3221 CIT 4, 9 | jurabitis... quod salvabitis et custodietis ipsum Populum et Statuta...»
3222 CIT 3, 21 | archiepiscopus tenebatur custodiri facere passus; et omnibus
3223 Insu VIII | sciagurata e vana guardia custodita. Infine il governo, dandoci
3224 Insu XI | presidiate Udine e Belluno, e custoditi molti ponti, non avrebbe
3225 Insu V | rapidamente la folla che custodiva le barricate, prestando
3226 Insu XI | occupare le posizioni di Custosa, Somma Campagna e Sona,
3227 CIT 3, 21 | dum intrabat aliquis... dabat telonariis archiepiscopi,
3228 Chin 8 | aver due maestri: l’uomo dabbene, per imitarlo; e il malvagio,
3229 IND 25 | scialli di Casmira, i veli di Dacca, i profumi del Malabar;
3230 Insu XI | 28; era il sesto giorno dacch'era uscito di Milano; e
3231 VIT 6 | novello è d'aver favore dagl'indotti, e secondo le viste
3232 MES 11 | piante fiorite, sopratutto dalie d'ogni colore.~
3233 Insu IX | Veneti, Tirolesi, Istriani e Dalmati; per fare una legge elettorale.~
3234 Insu Int | del marchese Azelio e del Dalpozzo.~Ragionamenti di questa
3235 IND 44 | convitati. Una tovaglia damascata ne velò la lucida superficie,
3236 Insu X | fratelli ignorantini, delle dame del sacro core, li aveva
3237 Insu I | frivole spose con ussari damerini, nè cicalecci di nonne insensate
3238 Insu XII | ricevuti a cannonate al Forte Damian, vantandosi che il re teneva
3239 CIT 3, 21 | facere passus; et omnibus damnificatis infra territorium restituere
3240 Insu VIII | custodita. Infine il governo, dandoci a mordere l'esca genovese,
3241 VIT 29 | guelfi, che allevò Enrico Dandolo e Marco Polo e Colombo e
3242 Insu XII | incaricò di fare quanto poteva, dandomi in compagnia un veterano
3243 VIT 35 | alla madre anglosassone; la danese; sì gretta, alla pindarica
3244 CIT 3, 10 | ch'ei morisse, i corsari danesi infestavano tutti i lidi
3245 Insu XI | strada facendo, il maggiore Danesio con rapida mossa avviluppò
3246 Chin 3 | conseils; mais quand le danger approchait trop, ils se
3247 Insu VII | egli aveva in altro tempo dannati al patibolo. Giovanni Berchet
3248 Insu XII | responsabilità dei publici danni. Misi d'accordo quella brava
3249 Chin 7 | corrispondere ai segni che ne dànno indizio; ma comprende anche
3250 Pens 10 | degli interessi, che rende dannoso e malefico qualunque dominio
3251 IND 16(10) | devant lequel elles viennent danser tour à tour; aussi ne se
3252 VIT 5 | academie la prima imitazione dantesca, l'Italia, infervorata a
3253 VIT 11 | coltivatori delle controversie dantesche si riscontrano i più illustri
3254 MES 44 | le vie della vasta città danzando ei medesimo e sonando di
3255 Insu XII | se mostrano ciò che quei dappoco non fecero, mostrano anche
3256 Insu XIII | baratto della fusione, videro dappresso la millenaria monarchia,
3257 CIT 3, 7 | sapeva scrivere; né alcuno darà colpa a lui dell'ignoranza
3258 Insu V | Ora, se noi cominciamo a darci al Piemonte, non potremo
3259 VIT 37 | usbergo, agguato, strale, dardo, schermo, desco, elmo, daga,
3260 IND 6 | religione che trasse poi Dario e Serse a provocare le fatali
3261 Insu V | nessuno aveva facoltà di darlo, senza il voto loro, a chicchessia.
3262 CIT 3, 7 | feudalmente dell'autorità datagli dall'imperatore su la città «
3263 Pens 9 | cristianesimo, prevalse l'uso di datare dalla nascita di Cristo.
3264 Insu XI | stato per entusiasmo". E datavano l'era della patria, non
3265 Insu XI(54) | jour et mes proclamations datés de ces differents endroits
3266 IND 28 | proruppe in pianto; ma Beiram, datogli un torvo sguardo, decapitò
3267 IND 19(15) | stipendii eis ex publico datur ut ex eo etiam alios commode
3268 Insu XII | ritentare da Dolzino, Medici, Daverio, Apice ed altri, lo stesso
3269 Insu V | britannico a Venezia, Clinton Dawkns, ch'io pure conosceva, mi
3270 Pens 7 | le machine, le tariffe daziarie, le operazioni di credito
3271 Insu XI | due divisioni Arvillars e De-Ferrère erano composte dalle brigate
3272 Insu XIII | Perocchè l'esercito altro non debb'essere che la parte più
3273 Insu XIII | alle communi grandezze la debita parte; deve sedere con sovrana
3274 Insu III | venuto il tempo. Del che fui debitore al mio spettabile amico
3275 Insu V | lagnandosi delle dubiezze e debolezze del Casati e del Borromeo,
3276 PSI 3, 0, 28| individuo solo può ben oscillare debolmente nel dubio fra due idee non
3277 Insu II(1) | concorde; et l’absolutisme debout, organisé, exploitera le
3278 Insu VII | imperatore Francesco: Milano deve decadere. Il primo passo si era già
3279 Insu VII | tempo di fortuna, ma poi decadono, senza più risurgere. Ma
3280 Chin 8 | secondo fra i nove gradi della decananza chinese. Questi gradi sono
3281 Insu I | Vienna; ed oggidì ancora si decanta come un diritto dell'Austria
3282 Insu XII | bisognevole l'esercito, di cui si decantava la disperata penuria. Il
3283 IND 60 | fu condannata a vederseli decapitare inanzi, e a pestarne di
3284 IND 28 | datogli un torvo sguardo, decapitò d'un colpo il prigioniero.
3285 PSI 2, 0, 25| la missione attribuita ai Decemviri, d'aprire le leggi romane
3286 VIT 10 | persuasione basta a conferirle decenza e dignità, era naturale
3287 Insu VIII | parlare di politica; o si decida per quella fusione, che
3288 PSI 4, 0, 3 | sensazioni d'un infante decide già de' suoi conforti e
3289 Insu VIII | poter popolare, potesse decidere i futuri destini della patria (
3290 MES 48 | fin qui un'aritmetica, non decimale come la nostra, ma quinaria.
3291 PSI 1, 0, 9 | l'India ci diede le cifre decimali, se li Arabi ci diedero
3292 Pens 8 | ancora in questo secolo decimonono, è forza cercare nelle nozioni
3293 PSI 5, 2, 9 | esempio: - ancora nel secolo decimosesto, nella splendida città del
3294 PSI 5, 2, 11| Messico, procede, non per decine, ma per quintine. È manifesto
3295 Insu VII | pattuito, non farebbe opera decisiva. Vaneggiava che la vittoria
3296 Insu X | fatti d'arme, gravissimi, decisivi, fatali. "Il ritardo nel
3297 Insu VIII | vinta la nazione avrebbe deciso"; aveva detto al popolo
3298 Insu VIII | esempio le destituzioni.~ ~Declamava il governo contro la polizia
3299 CIT 3, 24 | corona: suorum comparium declinans Heribertus consortium, invitis
3300 IND 2 | dalle arti e dalla poesia, declinar subitamente a vecchiezza
3301 Insu XIII | imperio d'occidente; poichè al declino di quello non era peranco
3302 PSI 1, 0, 32| elettrico dall'uno all'altro declivio d'una montagna, dall'uno
3303 VIT 35 | il greco e il gotico, si decomposero nel dilatarsi, e nel divenire
3304 Insu II | irrequieto e avido di titoli e decorazioni, non si vergognava di farne
3305 Insu XIII | dissimulata dal militare decoro, tiene fondamenta non ancora
3306 Insu XIII | e tenga modi coperti e decorosi, è sempre fieramente avversa
3307 IND 20 | 4320 secoli; quella che decorse innanzi a questa, o «dwapar
3308 IND 60 | lucrato da' suoi cadetti nel decorso d'una sì benefica trasformazione?
3309 IND 53 | di 62 millioni. E questo decremento è più grave nelle manifatture,
3310 Insu X | approvigionamento. E pertanto il decrepito nemico potè operare imperturbabilmente
3311 Insu IX | già una legge elettorale decretata da deputati dei popoli;
3312 CIT 4, 21 | assimilazione; e i corpi decurionali, quanto più erano opulenti,
3313 PSI 5, 2, 40| calore, dissipò la favola di Dedalo; trasmutò gli ardori della
3314 Chin 8 | santo. Molti templi sono dedicati al suo nome.~Un paio di
3315 CIT 3, 4 | episcopale di Metz, che Leo deduce dalla gente romana dei Tonantii
3316 Chin 4 | cinquemila anni venne trovando e deducendo: e di dominare tutte le
3317 PSI 5, 2, 11| credo che non potrebbero più dedurre i nuovi numeri dal medesimo
3318 PSI 5, 2, 11| medesimo principio dal quale dedussero anticamente i primi; ma
3319 Pens 6 | economia publica e privata, fu dedutta dal principio della forma
3320 Chin 8 | esempio del modo concatenato e deduttivo col quale le scole chinesi
3321 Insu XI | Mincio, per effetto della defezione de' Bavari; eppure questi
3322 CIT 4, 9 | al Diritto Romano: et si deficerent, servabitis Leges Romanas (
3323 Insu XI | notti, malcontenti per la deficienza d'ogni materiale da guerra,
3324 Insu XI(54) | affaires qui me concernent. Je défìe que l'on puisse les controuver
3325 Chin 1 | smania di prescrivere e definire ogni atto della vita e ogni
3326 Insu XIII | nazioni, esclamarono : qual deforme vecchia abbiamo sposato ! ~
3327 Pens 11 | significò brutalità, il Francia deformità, in Inghilterra sceleraggine.
3328 IND 29 | altri a orribili estorsioni, deformò d'incendii la città; trasse
3329 Insu VII | savoiardo è una reliquia della defunta feudalità francese ; v'è
3330 Insu VI | occhi del mondo una stirpe degenere e imbelle. Il sangue di
3331 Insu XI | appena quei signori di corte degnavano lasciarsi vedere ai soldati.
3332 IND 44 | portate, di poche vivande, ma degne d'un Lucullo. Un elefante
3333 Insu XIII | d'oro, e d'essere fatti degni di sporgergli la coppa,
3334 Chin 2 | di questa grandissima e degnissima parte del genere umano,
3335 IND 27 | all'Onnipotente, che si degnò soccorrere alla mia debolezza».~
3336 IND 16 | perseguitate, o da famiglie che si degradarono per esercizio d'arti infami,
3337 IND 7 | che fosse cagione che li dèi dell'India vengano tuttora
3338 Insu XI(58) | en quittant Milan, avait déjà l'intention de se retrancher
3339 Insu X(28) | tournaient en dérision le délabrement de notre tenue : che brutti
3340 Insu XII | mano i nostri nemici; e delegare il materiale incarico d'
3341 Insu IV | abolizione della censura, io deliberai tosto di por mano pel dì
3342 Insu IV | confini principeschi, noi deliberammo di parlare immantinente
3343 MES 6 | radunano tutti insieme e deliberano - Giudico che di circuito
3344 Insu XI | generali, chiamati a consiglio, deliberarono d'aprire al nemico tutta
3345 Insu VIII | città.~ ~La questione dal deliberarsi non era una sola; e perciò
3346 Insu VII | fosse fatto sinceramente e deliberatamente campione dell'Italia, senza
3347 Insu IX | i buoni temevano troppo delicatamente d'esser detti artefici di
3348 MES 10 | facevano cimieri e spalline e delicati ricami. Codesti vivai, de'
3349 IND 26 | Deccan), desolando i templi delii idoli, traendo serve le
3350 Insu X | dovendosi trascinar dietro i delinquenti, trovavano questi facilmente
3351 IND 28 | padre, cantò le funeste delizie che appresta alli Asiatici
3352 MES 44 | di fumo tabacco misto a deliziosi aromi. E quattro nobili
3353 Insu XII | quello e al Po aveva la Delmona e li altri profondi canali
3354 VIT 31 | volesse redigerlo in usum Delphini. Si faccia pure animo il
3355 MES 29 | copersero di teocalli e di delubri l'imperio; si dice che ve
3356 MES 44 | ma giunto a certo oscuro delubro, vi trovava uno stuolo di
3357 Insu I | ritornò com'era prima. ~Delusi pertanto una seconda volta,
3358 Insu II | austriaco a mera parata e a delusione dei popoli, ora comprese
3359 Insu XI(75) | guardie nazionali più assalti. Deluso quivi il nemico, e vedendo
3360 Insu XI(54) | la ruine de a patrie, je demandai mes démissions avec instance;
3361 Insu II(1) | Messie, des libérateurs; elle demande la justice à des baionnettes.
3362 Insu XI(54) | des troupes que j’avait demandées, qu'ils s'attendait à une
3363 Insu XI(54) | où était le roi, pour lui demander avec instance ce secours,
3364 Insu XII | come narra Frapolli, "la demenza delle camarilla s'accrebbe
3365 Insu XI(54) | patrie, je demandai mes démissions avec instance; et on me
3366 Chin 0 | tentato una rivoluzione democratica contro le caste braminiche,
3367 PSI 2, 0, 19| adspicientes in cælum? E Democrito, l'uomo di genio che primo
3368 Insu XI | impedivano al nemico di demolire il ponte di Governolo, i
3369 Insu IX | stette sempre fermo a non demolirlo, pensando forse che il re
3370 CIT 3, 11 | di Pistes (864) si ordinò demolirsi quanti luoghi si trovassero
3371 Insu IX | Pregavano i cittadini che si demolisse il castello di Milano. Ma
3372 Insu II(1) | seront regardés comme des démolisseurs, des communistes, et en
3373 Insu I | italiani. Nel 1814 avevano demolita con giubilo quella nuova
3374 Insu IX | quell'argomento, e chiesta la demolizione di tutti i luoghi forti
3375 Insu XI(62) | complet; car ils étaient si démoralisés, qu'ils n'auraient opposé
3376 Insu XI | faccia al popolo lombardo, e denigrare il popolo lombardo in faccia
3377 Insu XI | dalla nobile impresa, per denigrarli in faccia al popolo lombardo,
3378 Insu XI | inspira fiducia a coloro che denno abbandonare i loro focolari
3379 PSI 3, 0, 27| predestinato che, scoperto e denominato il cloro o l'iodio, i loro
3380 PSI 3, 0, 26| varietà di tessuto o di densità.~
3381 Insu VI | quella morta solitudine; un denso fumo velava ogni cosa; era
3382 CIT 1, 10 | una ora ad altra signoria, denudato d'ogni facoltà legislativa
3383 CIT 3, 28 | triumphales personant hymnos Deo ac patrono suo Ambrosio,
3384 CIT 3, 14 | des villages, que comme la dépendance du château voisin». (Sism.).~
3385 CIT 3, 3 | che si è detto intorno al deperimento dei Longobardi.~
3386 CIT 4, 1 | al mille, aveva lasciato deperire le tradizioni militari,
3387 Pens 11 | tristi proverbii nostri deplora come fatto a nessuno e perduto,
3388 Insu XI | campo romano "nelle quali, deplorandosi i recenti fatti militari
3389 Insu XIII | dileguato. Il Piemonte non lo deplori; era una grandezza mendace,
3390 Insu XII | de charge, criant à gorge déployée: Morte ai barbari!"97. Il
3391 PSI 1, 0, 14| che cessa di pensare, che depone quasi in sepolcro le facultà
3392 Insu VII | raccomandatore ; e Gioberti deponeva la dignità di filosofo,
3393 Insu V | Dissi al conte Casati, che deponevamo il potere di cui per fatto
3394 IND 32 | quella colonia; e in onor suo deponevano alcune offerte su un colle
3395 IND 15 | della sua stirpe, e prima di deporli soffrirebbe mille morti;
3396 Insu III | dimandato licenza a Vienna di deportarmi, in uno con Rosales, Soncino
3397 Insu III | vicerè Raineri, approvando la deportazione per li altri, dichiarava
3398 Insu XII | Europa, rappresentanti e depositarii della nostra indipendenza!~ ~
3399 Insu V | potrebbero vincolare adesso il depositario d'un'alta autorità militare?
3400 Insu VII(5) | Autriche. Alm. de Gotha. ~Deposizione fatta di mano propria dal
3401 Insu X(29) | planches... Nos chirurgiens, dépourvus d'instruments nécessaires
3402 Insu VIII | giorno ad una di quelle anime depravate, che davvero "rigeneravano
3403 Insu XI | uomini e ai loro tarlati e depravati sistemi. ~ ~Intanto Zucchi,
3404 IND 9 | profondo della sventura e della depravazione. La chiamarono Visnù, e
3405 IND 41 | oppressi in nome della legge, depredati dalle orde predabonde dei
3406 Insu VIII | tanto più che il nemico depredava barbaramente la provincia
3407 Insu VI | perfida oppressione e di depredazione continua. E ciò che più
3408 CIT 3, 7 | entrata nel santuario; aveva depressa la magistratura ecclesiastica,
3409 CIT 3, 8 | ariani: «episcopos qui in depressione et abjectione erant». Ma
3410 CIT 3, 16 | imperio, dovevano adunque deprimere le nostre città; tantoché
3411 Insu X(28) | Dépuis trois mois ils n'ont pas
3412 Insu VI | Cernuschi uno dei sette che deputammo in diverse parti del Cremonese.~"
3413 Insu XII | delle guardie stesse, si deputassero alcuni officiali alla cura
3414 Insu VI | compagnia d'ingegneri fu deputata a sopravedere le barricate
3415 Insu XI | impressione nella Venezia, derelitta dal re, ma soccorsa dai
3416 Insu X(28) | personnes tournaient en dérision le délabrement de notre
3417 Chin 3 | Telle était leur neutralité dérisoire» (pag. 574).~ ~
3418 Insu XII | barbari!"97. Il frivolo derisore non sa che la guardia nazionale
3419 Pens 2 | siccome l'efficacia di questo deriva in parte dall'attenzione
3420 IND 9 | forma virile e feminea; e derivandone altri attributi, li chiamarono
3421 MES 57 | suono imitativo. Da queste derivarono, per inflessione, composizione
3422 MES 59 | entrare anche nelle voci derivate e composte.~
3423 Insu VIII | venturosi. La rendita del Monte derivava per lo più da risarcimenti
3424 Chin 0 | dottrina era adunque forse una derivazione delle scole dei Bramini
3425 Insu XI(75) | inserto nell’opuscolo: Les derniers événements de Milan. Paris,
3426 Insu XII(88) | annessi all'opuscolo: Les dernies événements de Milan. Paris,
3427 MES 17 | quali ha un unico sfogo (desaguadero) verso settentrione la valle
3428 PSI 5, 2, 24| rassaisiant sous un chêne, se désalterant au premier ruisseau, trouvant
3429 CIT 4, 25 | sono tampoco nel dubbio di Descartes, ma in quella tenace coscienza
3430 VIT 37 | strale, dardo, schermo, desco, elmo, daga, stormo, tregua,
3431 PSI 5, 2, 46| fare le scoperte prevista e descritta anzi tempo dal profeta Bacone
3432 VIT 16 | per aver i luochi in esse descritti molta correspondenza con
3433 PSI 1, 0, 4 | la psicologia annovera e descrive le facultà dell'animo, le
3434 PSI 5, 2, 38| Io non mi trattengo a descrivervi il fatto del quale molti
3435 Pens 3 | vestirsi; i viaggiatori lo descrivono nudo, ma screziato a varj
3436 MES 32 | tiempo dichoso - tanto lo deseasteis ver, y nos contradigesteis
3437 Insu VI | prese, costeggiarono per Desenzano; e si spinsero fino a bersagliare
3438 Insu IV | a fare un macello, e lo desidera? Quanti combattenti avete?" -
3439 Insu XI | denaro, argenti e gioie, desiderassero sopratutto di mettere la
3440 Insu VIII | tutti i veri italiani, desideravano ardentemente che fosse formato
3441 Insu II | lungamente saranno lontani desiderii. - Codeste savie istituzioni
3442 Insu XIII | nostre istituzioni. Io non desidero una facile e molle vittoria,
3443 Insu XII | primi tempi era veramente desideroso d'essere chiamato in soccorso
3444 PSI 1, 0, 11| stirpi che sole si potrebbero designare col nome di specie pensante:
3445 Insu XII | pronti a sgozzare la vittima designata; e quindi senza far parola,
3446 Chin 8 | aucun terme propre pour désigner la première cause, et que
3447 Insu V | impegnandosi dalla sua parte a far desistere dal combattimento i cittadini,
3448 IND 26 | penisola meridionale (Deccan), desolando i templi delii idoli, traendo
3449 Insu X | Questa ostinazione era desolante; ma era nel tempo stesso
3450 Insu VII | Alberto avrebbe poi voluto desolare in tal modo la sua città?
3451 CIT 3, 10 | sepolcro. In pochi anni desolarono non solo tutte le città
3452 CIT 1, 18 | nelle età più infauste e desolatrici.~
3453 IND 29 | assalì le orde afgane che desolavano la Persia; corse di vittoria
3454 Pens 2 | cadeva già schiava d'un despotico accentramento, essi miravano
3455 PSI 5, 2, 55| studii di scoperta e ne dessero annuo saggio, potrebbero
3456 IND 16(10) | agréable à l'idole dont elles desservent l'autel, et devant lequel
3457 | dessi
3458 Insu XII | seguivano con armi e senza, destarono profondo spavento nel nemico.
3459 PSI 2, 0, 6 | in mazzo più fiori vien destata dalla naturale similitudine
3460 Insu VIII | afflizioni delle famiglie; e destava una selva inestricabile
3461 Insu XII | ordinandola per communi, e destinando a lavorare quelli ch'erano
3462 Insu XII | armi. Ma il re non volle destinare alcun corpo di soldati,
3463 Pens 5 | consunto da altre caste, alcune destinate a servire agli agi e al
3464 IND 30 | tutti i tesori che l'Oriente destinava al commercio dell'Occidente,
3465 Insu VIII | i luoghi pii lasciassero destituiti e vagabondi i loro clienti.
3466 Insu VIII | di rarissimo esempio le destituzioni.~ ~Declamava il governo
3467 IND 57 | strumento di conquiste fu la destrezza dei residenti e l'arte di
3468 Insu XI | uno dei Durando. Sì poco destri quei generali regii a condurre
3469 CIT 4, 15 | voluto domarle: Mediolano destructa... tota enim in conspectu
3470 PSI 5, 1, 14| Armé de l'analyse, il désunira» disse Pierre Leroux. Ma
3471 Chin 1 | palazzo una cronologia, desunta dai documenti. La geografia
3472 Insu XI(54) | conséquent il ne pouvait pas détacher del troupes pour le Tyrol. ~
3473 Insu XII | Villa d'Adda e Cerchiera. Determinammo che i tre distretti di Caprino,
3474 Pens 10 | deliberate. Quegli impulsi che determinano la volontà all'acquisto
3475 IND 35 | ogni forma; il principio determinante è la società; le condizioni
3476 IND 18 | possessori a coltivare, e anche determinarne il modo e il tempo, affinché
3477 PSI 5, 2, 8 | distanza di secoli. Erano già determinate nelle viscere della famiglia
3478 Insu XI | delle valli del Tirolo. Ciò determinò a farlo attaccare; questo
3479 IND 52 | tutto ciò che gli rimaneva, detratte le spese di coltivazione
3480 Insu XI(73) | chemins fangeux et des terres détrempées. Cependant c'est à travers
3481 Insu VII | rivalità o della tema. Per ogni detrimento che la costituzione potesse
3482 Insu XI(66) | manoeuvre, on n'ait pas détruits les ouvrages de Santa Lucia,
3483 Insu V | molti operavano a nostro dettame, noi, se ciò pareva opportuno,
3484 Insu VI | giorno di nostra libertà dettammo di fuga ad Attilio Cernuschi
3485 CIT 4, 9 | inspirato. Infatti Milano, dettando al Capitano del Popolo il
3486 CIT 4, 7 | della forza alla ragione; dettarono dalle mura d'una città d'
3487 Insu V | più deliberati. Anzi credo dettassero una dichiarazione, in cui
3488 Insu I | dell'autorità d'eleganti dettatori che dava loro la lunga dimora
3489 IND 14 | cancellate sotto l'assidua dettatura d'un principio che nulla
3490 PSI 3, 0, 37| secolo. E così la filosofia dettava i programmi dei concilii;
3491 PSI 5, 2, 4 | una flora e d'una fauna, dettavano adunque agli aborigeni una
3492 IND 53 | che con improvida avidità dettò le tariffe a diretto vantaggio
3493 VIT 30 | della città, della quale deturpavano i costumi». Quindi il suo
3494 CIT 2, 17 | eum solum arbitrarentur Deum quem coleret imperator (
3495 Insu II | dava loro nella Revue des Deux-Mondes e nella Revue Indépendante
3496 IND 9 | di Siva e lo fecero Maha Deva, cioè Magno Dio, animatore
3497 Insu XI(66) | sur lequel les opérations devaient s'exécuter; l'on nous a
3498 Insu XI(54) | le plus important et qui devait devenir le centre de mes
3499 CIT 2, 24 | Italia era da due secoli devastata; dopo la peste di Narsete,
3500 MES 18 | desolate le lasciavano alla devastatrice natura e alle fiere; e piuttosto
3501 CIT 2, 21 | greca; e dopo le orride devastazioni dei Goti e dei Vandali,
3502 Insu XI(54) | important et qui devait devenir le centre de mes opérations
3503 CIT 3, 7 | delle famiglie militari; la deviarono da ogni preparazione di
3504 PSI 1, 0, 27| Io devo scorrere a volo su queste
3505 Insu XI(54) | de me croire~ ~Votre tout dévoné~Général Allemandi~
3506 Insu XII(89) | sauter; sans doute nous devons à un traite la perte du
3507 Insu XI | erano nei calcoli del re già devote allo straniero; eppure egli
3508 Insu XI(54) | estime, de sympathie et de dévouement. Vous dites, monsieur, à
|