Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
4009 Insu VIII | una selva inestricabile di dubii e di liti, per ragioni evidentissime 4010 Insu VI | Ungari ancora isolati e dubiosi; il chiudere in mezzo i 4011 Insu X | Vico, chi non sa, sempre dubita. Laonde non si potevano 4012 Insu III | stragi di Galizia. Come dubitarne, quando si vedeva comparire 4013 Insu XII | meravigliandosi che il re dubitasse che i cittadini fossero 4014 IND 34 | ebbe a dire il missionario Dubois: «S'io parlava loro di miracoli, 4015 CIT 3, 28 | degli Insubri, e l'insubre Ducario uccidere per converso sul 4016 Insu XI | passare il Po, e ritentare il ducato di Modena, ove li scandali 4017 CIT 2, 4 | interprete della natura e duce dell'umanità, seguì tosto 4018 Insu II(1) | résistance politique. Le duché de Milan, le centre de la 4019 CIT 2, 11 | loro barbarie. Il nome di duci o volgarmente dogi, che 4020 MES 49 | vigesimale; onde si diceva due-venti, tre-venti; e così via si 4021 Insu IV | agguerrito di centomila uomini e duecenti pezzi di cannone".~Il castello 4022 VIT 13 | viveva fra i torneamenti e i duelli, e cantando di gloria e 4023 Insu XII(88) | événements de Milan. Paris, Dumaine, 1849, p. 40, 59, 60.~ 4024 Insu XI(75) | événements de Milan. Paris, Dumanine, 1849, trovo intorno ai 4025 IND 9 | modificazioni; e poi le dupilcarono sotto forma virile e feminea; 4026 IND 20 | dwapar yuga», ebbe un numero duplo di secoli (8640); e prima 4027 Insu XI(75) | vedendo abbandonato dal Durandoil passo della Brenta a Fontanaviva, 4028 PSI 5, 2, 8 | usi della famiglia, che durano tuttavia qua e fra i 4029 MES 35 | degli astri e la precisa durata dell'anno naturale; e probabilmente 4030 Insu I | popolo infante, ch'ella durava gran fatica a educare alla 4031 Insu XII | fosse stato da operare in sì dure circostanze. Ci si disse 4032 Insu XII | battaglioni di Monzambano non durerebbero fatica a impadronirsi anche 4033 Insu IV | due vie del Monte e del Durino e nulla più. All'intorno 4034 IND 20 | decorse innanzi a questa, o «dwapar yuga», ebbe un numero duplo 4035 Insu II(1) | peninsule et les droits dynastiques, de manière à aboutir immédiatement 4036 | é 4037 | ea 4038 | eam 4039 Pens 3 | i preziosi legnami che l'ebanista e il tintore cercano nelle 4040 IND 30 | perle, avorio, seta, indigo, ebano, zucchero, aromi. L'antica 4041 Insu X | lavori"31. "Un grave difetto ebbesi a notare in tutto il corso 4042 Insu VII | parte retrograda, a cui nell'ebbrezza d'una mendace popolarità 4043 Insu XIII | sempre lo saranno, sono ebeti al tutto e orbi dell'intelletto. 4044 Insu VII | casa di Savoia fosse già ebra delle future vittorie, se 4045 Chin 1 | culti stranieri (buddisti, ebraici, musulmani), se non in quanto 4046 PSI 1, 0, 16| scienze fino al punto più eccentrico delle loro scoperte, e vedere 4047 Chin 2 | famiglie dai riti antichi, dall’eccessiva autorità paterna, dalla 4048 | eccetto 4049 PSI 3, 0, 5 | scruti l'uomo piuttosto nelle eccezioni che non nel suo essere normale 4050 CIT 4, 16 | supplicii o battaglie o eccidii mai giunsero per tante generazioni 4051 IND 10 | in una vasta ruina, nell'eccidio dei figli del sole, che, 4052 Insu VI | impotenza del nemico. Bisogna eccitare i Cremonesi a costituire 4053 IND 9 | potenza indeterminata non eccitava speranzetimori; epperò 4054 PSI 2, 0, 18| disco del sole e della luna eccitò nella mente una vaga idea 4055 CIT 3, 28 | armati adeuntes ipsius ecclesiam.» Retrocediamo tredici secoli, 4056 Pens 9 | possedimenti le corporazioni ecclesiastiche, e chiama a novella sorte 4057 CIT 3, 22 | archiepiscopus, expoliatis omnibus ecclesiasticis personis, quarum bona per 4058 Insu VI | appartengono all'ordine ecclesiastico, e perchè le sacre loro 4059 CIT 3, 7 | sacre prebende: «universos ecclesiasticos honores et dignitates feris 4060 | Eccovi 4061 PSI 1, 0, 30| delle sue notti festive eclissa il chiarore delle stelle. 4062 Pens 2 | Prospetto delle Scienze Econ. I. 50.).~Senonchè, l'idea 4063 Pens 11 | libera volontà. I riformatori economici, al pari dei politici, trascurarono 4064 Pens 3 | complète de la société que l'économie politique veut» (Pierre 4065 Insu II(1) | les rois; elle n'a jamais écouté les rêves de l'ultra-catholicisme 4066 Insu XI(83) | quitté Volta sur un ordre écrit au crayon, et signé par 4067 Insu XI(54) | pas même avec eux, leur écrivait de ne rien entreprendre 4068 Insu XI(54) | lettre que le gouvernement m'écrivit à cette époque. ~Voilà, 4069 VIT 35 | pindarica breviloquenza dell'Edda. Quando si sconcerta il 4070 MES 59(4) | adnotationibus, glossario, edidit BERNARDINUS BIONDELLI Mediolani, 4071 PSI 1, 0, 20| lunga scala di pensieri, a edificar la quale avevano collaborato 4072 PSI 5, 2, 9 | splendida città del Messico, edificata con arte idraulica fra due 4073 CIT 1, 12 | appena lasciò vestigia di edificj; e a piè dell'Alpi, ove 4074 Insu VI(2) | scarpellini e d'altre arti edilizie. L'agricultura ebbe le sue 4075 PSI 3, 0, 33| riformatore, e sottomettendo nell'editto pretorio il suo privilegio 4076 Insu XII(96) | tristissimi fatti di Milano, 2.a ediz., p.8.~ 4077 Insu VII | arena? disertare un popolo educato dai secoli ad ereditaria 4078 Chin 9 | ristauratore degli antichi e l’educatore dei posteri: egli rappresenta 4079 CIT 4, 29 | cieca pratica agraria si educò in calcolata e variabile 4080 Insu XI(66) | est fâcheux qu'au lieu d'effectuer notre retraite comme à la 4081 Insu II(1) | provoquer ou produire les effets de la trahison (pag. 30). ~ 4082 VIT 9 | e bassi fini della vita effettiva. Ma solo chi crede che i 4083 Insu XIII | elettorale, insomma dal progresso effettivo della libertà nei singoli 4084 Chin 9 | si spande nei popoli ed effettua in essi l’ordine celeste. 4085 PSI 2, 0, 29| nuovi che sono costretti ad effettuare. Nell'istoria greca i Dori, 4086 Insu VI | quanto per me si poteva ad effettuarlo, pensava nondimeno che convenisse 4087 Insu XII | poteva sinceramente ed efficacemente associarsi il popolo: 4088 IND 9 | cui simulacro, più spesso effigiato colle insegne del male, 4089 Insu II(1) | Bonaparte, épuisait tous ses efforts pour donner des conquêtes 4090 Insu II(1) | prématurée de l'indépendance égare les patriotes du Piémont; 4091 CIT 4, 17 | imprese nel Mediterraneo, nell'Egeo, nel mar Nero, e che Milano 4092 Chin 1 | coll’antro della Ninfa Egeria, colle fosche selve dei 4093 Insu Int | avrebbero potuto fare a un Egiziano, che a conseguir l'indipendenza 4094 MES 20 | distinguono affatto dalle piramidi egizie; e più ancora l'aver essi 4095 MES 20 | un Americano quanto ad un Egizio; ma né l'intenzione né la 4096 | eglino 4097 PSI 2, 0, 13| coscienza, la voce dell'egoismo, ciò che la scienza chiama 4098 Insu VII | far sul Mincio una pace da egoista. Anzi gli era opportuno 4099 VIT 9 | Zurigo i poveri peregrini d'Einsiedeln, messi dai maligni barcaiuoli 4100 | eis 4101 IND 34 | prajadam», sul sacrificio dell'«ekiam» in cui s'invoca un salvatore. 4102 MES 26 | hablaba personalmente con el demonio. - Era tenido en 4103 PSI 2, 0, 28| passiva imitazione le idee già elaborate. Le facultà mentali e morali 4104 Insu IX | solo uno studio di legge, elaborato a lume del governo da una 4105 Pens 11 | proporzionata al pericolo. Codesto elaterio delle volontà non si può 4106 Insu XI | batterie; fu ammirato Giuseppe Elbano che vedendo ardersi intorno 4107 PSI 5, 2, 25| deserte selve di roveri e d'elci, con un vivere senza casa 4108 PSI 5, 1, 21| condanna braminica, buddistica, eleatica, platonica; sempre un cieco 4109 CIT 3, 24 | Germaniam, solus ipse regem electurus. Arn. In ricambio ottiene 4110 Pens 3 | ornamenti prelude al fasto elegante delle nazioni civili. Anche 4111 MES 43 | preziose, con cinture e manti d'elegantissimo lavoro e con bei calzaretti; 4112 Insu V | cinquanta uomini, che si eleggeranno ciascuna un comandante e 4113 Insu XIII | esercito ai singoli Stati, per eleggere i comandanti, per infliggere 4114 CIT 1, 10 | persona politica, uno stato elementare, permanente e indissolubile. 4115 IND 19(15) | atque arma extergent et elephantos ducunt, et currus instruunt 4116 MES 21 | buoi; e il nome stesso d'elephas derivò da aleph che nelle 4117 VIT 5 | e poi, gli scrittori si elessero fini arditi, altissimi, 4118 Insu IX(10) | nobili cuori e delle più elette intelligenze italiane. Ma 4119 Insu XII | e la scelta popolare ed elettiva di tutti i magistrati. Allora 4120 Insu IX | parlamentari, o comitati elettorali, o altre istituzioni che 4121 Chin 1 | misterii di Samotracia e d’Eleusi, col secreto di Pitagora, 4122 CIT 2, 16 | Grecia i templi di Cerere Eleusina e di Giove Olimpico, atterrò 4123 Pens 12 | avvalora in altri stati, eleva un ostacolo alla libera 4124 IND 21 | sette chiostri di Seringham, elevare sopra legioni di colonne 4125 IND 12 | uomo d'altro sangue possa elevarsi a pareggiare la sublime 4126 PSI 5, 2, 29| ordini d'analisi sempre più elevati; a tentare le prime astrazioni 4127 Insu X | dello Stelvio, ch'è il più elevato e nevoso di tutti i passi 4128 Insu IV | procedere ad una qualche forma d'elezione. Ma molti altri ad ogni 4129 CIT 3, 21 | reggere col voto loro tutte le elezioni dei pretendenti alla corona 4130 Insu VI | amicizia. Dio vi salvi. Eljen a' Magyar!~ ~Tradutto in 4131 MES 26 | llevaba con sigo su Dios de ellos con quien siempre se aconsejaba» ( 4132 Chin 7 | les bien recevoir, faire l’éloge de ceux qui ont de belles 4133 Insu IX | spregiato dai giovani per l'elogio che aveva stampato dell' 4134 PSI 3, 0, 22| metafisica delle forze: Elohim!~ 4135 VIT 40 | ripetiamo ancora, egli è un eloquente e delicato interprete ogni 4136 Insu X | apertamente o destramente eludere le molte esibizioni dei 4137 Insu XIII | popolo rapito dalla libertà elvetica ai nostri conquistatori, 4138 Chin 0 | universale, da cui tutte le altre emanano, e a cui le anime dei migliori 4139 Chin 8 | intimo (Ne-i-ko ); né può emanare alcun comando se non per 4140 Pens 9 | legate alla chiesa; furono emancipati molti schiavi, interi villaggi 4141 Insu XII(98) | que les Autrichiens ne s'embusquassent avec de l'artillerie". ( 4142 MES 39 | XIII, nell'anno 1582. Ma l'emenda venne per lungo tempo ricusata 4143 Chin 8 | imitarlo; e il malvagio, per emendarmi.»~Ma talora sono dettate 4144 Chin 8 | perfezionarsi. La persona essendo emendata e perfezionata, la famiglia 4145 Insu VIII | presidente di essa, e pertanto emendatore delle procedure e delle 4146 MES 39 | in Europa, non ostante l'emendazione fatta ai tempi di Cesare, 4147 Insu Int | persona, tutta la tela delle emende, rettificazioni e giustificazioni. 4148 CIT 3, 19 | Ratisbona. Le città non emergevano dunque come dal fiume dell' 4149 CIT 4, 1 | tradizioni civili. Ma le città emersero da quell'abisso di viltà 4150 Insu XIII | Lombardo Veneto, e nell'Emilia, è più culto che non fossero 4151 Pens 4 | Virgilio, e divenuto principio eminente dell'agricoltura moderna. 4152 PSI 4, 0, 8 | Gli animali degli opposti emisferii stanno disegnati e coloriti 4153 MES 40 | solstizio d'inverno, in quell'emisferio occidentale si trovano nel 4154 Pens 6 | publica fu la scoperta dell'emisfero occidentale. Il carteggio 4155 Insu XI(68) | guerre, sans en avoir les émotions saisissantes ". (Ferrero, 4156 PSI 4, 0, 9 | tempi e le forti e soavi emozioni, il genio della società 4157 Insu XI(66) | dont nos troupes s'étaient emparées ". (Ferrero, p. 42, e 43).~ 4158 Insu XI(54) | cette route. Mais pour m'emparer de Trento il me fallait 4159 Insu XI(54) | retraite à l'ennemi et l'empècher de recevoir del renforts, 4160 Chin 8 | phénomène. Nous ne pouvons nous empêcher de signaler ici un trait 4161 Insu XI | Wratislaw; ma poi la soldatesca empì d'ogni parte il paese, incendiò 4162 IND 32 | riguardasse come una gente empia, che satolla di cibi immondi 4163 PSI 5, 1, 9 | molte parvero funeste ed empie; furono interdette dai potenti 4164 Insu II | quale non erasi mai veduta, empiè il Duomo e le vie circostanti, 4165 IND 20 | combattimenti contro i selvaggi e li empii, figurati come orride belve. 4166 Insu X | depredare le provincie ed empir di roba le fortezze; ma " 4167 Insu XI | avuto più di tre mesi per empirla di vittovaglie. ~Li Austriaci 4168 IND 20 | tradutti nelle nostre lingue, empirono d'ammirazione li studiosi. 4169 Insu V | facendieri avrebbero in pochi empita ogni cosa di discordie e 4170 Insu VI | piemontesi. Operate, operate, empite la vostra pagina, come noi 4171 Insu VI | pagina, come noi abbiamo empito la nostra. Vogliate scriverci 4172 Insu XI | passeggiate militari che li empivano di cibo e di preda; e avendo 4173 IND 31 | Lisbona divenne dunque l'emporio dell'Oriente e dell'Occidente.~ 4174 Insu X(29) | caporal qui avait le bras emporté par un boulet; le sang sortait 4175 CIT 4, 16 | rannodarsi colle antiche emulazioni delle due dinastie guelfa 4176 Pens 12 | ma pur sempre cimento d'emule volontà. Una nazione la 4177 Insu XII | ladrone nemico potè tosto emungere ai vinti, non sarebbero 4178 IND 52 | fino alla metà; e quindi emunse ogni avanzo che potesse 4179 CIT 2, 18 | moins révolutionnaires (Enc. Nouv. - Arianisme, Athanase)». 4180 PSI 1, 0, 32| corporalmente inserto nel nostro encefalo, o se i nuovi fenomeni rappresentandosi 4181 Insu II(1) | organisée tout à coup, comme par enchantement, au nom de la liberté; elle 4182 Chin 1 | Molte opere hanno forma d’enciclopedie e dizionarii, con grandissimo 4183 Insu XI(54) | datés de ces differents endroits le prouvent suffisamment. ~ 4184 Pens 2 | poteva ben supplire la bruta energia dei venti, delle aque, degli 4185 Insu XII | queste parole: "Il modo energico col quale l'intera popolazione 4186 Insu XI(54) | instance; et on me les accorda enfin, tout en m'exprimant les 4187 Insu XI | forse sciogliemmo allora l'enigma, del perchè eravamo così 4188 MES 45 | potessero trarre fin dai monti enormi massi di basalto e di porfiro; 4189 Insu V | quaresimale, e commesse altre enormità. Il maggiore, che stava 4190 Insu XI(66) | ont complétement manqué d'ensemble; il est évident que l'on 4191 Insu XII | représentés comme résolus à s'ensevelir sous les ruines de leur 4192 Insu II(1) | indépendance italienne, pour vider ensuite la question intérieure. 4193 Insu II(1) | aura qu'à le tourner tout entier et sur le champ contre l’ 4194 Insu IV | All'alba del terzo giorno, entrai nella sala ove parevano 4195 | entrambi 4196 Insu XII | alcuni volevano che si entrasse di forza in città per salvare 4197 Insu XII | saltare in aria quando v'entrassero i nemici. E non si vede 4198 Insu IV | molti altri ad ogni momento entravano, in cerca d'armi, di munizioni 4199 Insu II(1) | aliance de l'Autriche; elle envelopperait l'oeuvre de l'indépendance 4200 Insu VIII(7) | Crémone; les routes aux environs de cette ville étaient coupées 4201 CIT 4, 18 | prigione due volte il figlio Enzo, rinunciò alla prova. Ma 4202 MES 33 | della Sicilia e delle isole Eolie, stessero per succedere 4203 | eorum 4204 CIT 1, 4 | subterraneos specus aperire; eosque multo insuper fimo onerant, 4205 Insu X(36) | plusieurs ont quitté leur èpaulette , afin de ne pas servir 4206 Insu XI(54) | Milan offrir mon bras et mon épée à la cause de ma patrie. ~ 4207 CIT 4, 3 | continuazione delle rivalità episcopali. Dapprima le città contesero 4208 CIT 3, 8 | come sotto i duchi ariani: «episcopos qui in depressione et abjectione 4209 MES 59(4) | Evangeliarum, Epistolarium et Lectionarium Aztecum, 4210 PSI 2, 0, 14| dacché cominciò sul globo l'epoca dell'uomo, vi sono ancora 4211 Chin 8 | philosophie chinoise à toutes les époques de son histoire; c’est qu’ 4212 | Epperciò 4213 Insu II(1) | Robespierre, par Bonaparte, épuisait tous ses efforts pour donner 4214 Insu VI | far punte, e di allargarsi equabilmente in tutto il giro delle mura; 4215 Insu II | savoiardo di S. Maurizio. Equilibratosi così fra i due governi, 4216 PSI 2, 0, 14| Australia e dell'America equinoziale, che non hanno ancora trovato 4217 Insu XII | più aprirsi il passo con l'equipaggio di ponte, dirigersi colle 4218 PSI 5, 2, 40| chimica; trovò i numeri degli equivalenti, il gran gioco di carte 4219 Insu XI | somma richiestami poteva equivalere al capitale d'un mezzo millione; 4220 VIT 21 | potesse cader nel brutto equivoco di lagnarsi di non avere 4221 IND 19(15) | administrant . . . Alii equos curant atque arma extergent 4222 Chin 1 | conforta nel pensiero d’un’éra al tutto novella, che la 4223 Insu X | della rimanente Italia non eragli più gradita che quella della 4224 | erant 4225 Insu IX | tenuto un’altra adunanza; ed eravi presente Cesare Correnti, 4226 IND 5 | Fenici nella chiara legenda d'Ercole, che fa regina di quel paese 4227 PSI 2, 0, 31| ideale che l'Europa moderna ereditò da tutti i popoli dell'antichità 4228 Pens 5 | dalla teologia braminica l'eresia del buddismo; si ponga contro 4229 CIT 4, 19 | dai Torriani, i Visconti eressero uno stato ch'ebbe fino a 4230 PSI 4, 0, 9 | muta le selve in campi, erge sublimi architetture. E 4231 MES 30 | Hernandez ap. Gama, p. 19). Ergevano templi all'aere, all'aqua, 4232 Insu XI | bene accolti. "In Tione ergevasi l'arbore della libertà col 4233 CIT 3, 28 | riformatore, infine quando vide Erlembaldo, il campione d'Ildebrando, 4234 Insu XI | qui il reggimento Arciduca Ernesto; perchè da un minuto all' 4235 | ero 4236 Insu X | mirabile disciplina, il vostro eroismo e quello di chi vi guida 4237 Pens 6 | della macchina a vapore. Da Erone Alessandrino alla prima 4238 MES 32 | contradigesteis nuestros erores».2 E questi re di Tezcoco 4239 Pens 3 | colono potè farsi più agiato errando dietro innumerevoli bestiami 4240 PSI 3, 0, 23| rocce trasformate, nei massi erratici, nelle inclinazioni e direzioni 4241 Insu XI | Peschiera e Verona; una parte errava col Daspre intorno a Padova; 4242 Insu II(1) | politique que de substituer l'erreur à la réalité et l'intrigue 4243 Chin 5 | volume d’aqua. Fa, se non erriamo, cinquecento milliardi di 4244 Pens 2 | tardi (1828), l'anno, se non erro, dopo la sua morte, Say 4245 Pens 11 | poche glebe sospese sull'erta, vi arreca a spalle la terra; 4246 CIT 2, 22 | pure tutta Italia Odoacre Erulo; e tutta Italia Teuderigo 4247 PSI 4, 0, 12| fenomeni dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche, sono come le 4248 IND 12 | cataste accese finché l'esacerbato cerebro si accenda a un 4249 MES 28 | odio dei popoli vicini si esacerbò, covando funesta vendetta. 4250 PSI 5, 2, 35| precorre alla cognizione, esagera un'idea per compirla; scambia 4251 Insu VI | Fra un nembo di notizie esagerate e guaste che piovevano d' 4252 IND 15 | virtù e i suoi vizi, li esagerati suoi rigori, e le inemendabili 4253 Insu XI | di centocinquanta, non è esagerazione, più di centocinquanta viaggiavano 4254 PSI 3, 0, 27| scienze quelle due sublimi esagerazioni di Cartesio e di Condillac.~ 4255 Insu VIII | desiderio dei Genovesi d'esaltare Milano, veniva dall'odio 4256 Pens 11 | ordinati, armati e moralmente esaltati gli abili tutti quanti, 4257 PSI 1, 0, 5 | tutto il genere umano, si esaltino fino a questo àpice della 4258 PSI 5, 2, 39| potenza dell'analisi si esaltò ad un grado che non ha esempio 4259 Insu V | avversari si adoperarono a esaminarla ed ammorzarla. Ma il Consiglio 4260 Insu X(15) | propria arma, perchè ne sia esaminata la qualità, che si vorrebbe 4261 CIT 2, 24 | lagune della Venezia e dell'Esarcato e nelle maremme della Toscana, 4262 MES 8 | tratto levare. Era di pianta esattamente quadra, orientata ai quattro 4263 MES 45 | aveva orientato con mirabile esattezza astronomica le fondamenta 4264 CIT 2, 8 | campagna, disgregato dagli esattori il retaggio avito della 4265 IND 52 | Clive coll'esercizio dell'esattoria musulmana del Bengala. La 4266 PSI 3, 0, 40| dell'argomento: io non posso esaurirlo qui; ad altri potrebbe dettare 4267 Insu XII(94) | d'artillerie, et quelques escadrons de cavalerie, n'a pas su 4268 Insu II | per qual via si potesse escirne fuori. Per me, sono persuaso 4269 CIT 3, 28 | insensati Mediolanenses, esclama il vecchio Arnulfo,... scripta 4270 CIT 2, 16 | paganorum in urbem concursus); esclamano tutti di soffrir questo 4271 Insu VII | Aveva ben diritto io di esclamare il seguente, nella sala 4272 Insu XIII | grandi e generose nazioni, esclamarono : qual deforme vecchia abbiamo 4273 Insu VI | del nostro indirizzo aver esclamato non potersi più tolerare 4274 PSI 5, 2, 20| un diritto delle genti; l'esclusione era un'ingiuria, una pena, 4275 IND 11 | famiglie che attendevano esclusivamente alle armi, al commercio, 4276 PSI 2, 0, 24| fin da origine con sistemi esclusivi. La China impose le sue 4277 IND 52 | quelli stessi che doveva escutere e spesso espropriare. È 4278 PSI 5, 2, 57| alterâ tenebat gladium (Esdra, XI, 4)».~ ~ ~ 4279 Insu X | disegni che aveva visto eseguire in quelli stessi luoghi 4280 Insu XI | degli ultimi giorni erasi eseguita sotto una dirotta pioggia; 4281 IND 42 | solenne legge (1833) affatto esenti d'ogni simil pena. Sono 4282 Chin 6 | figli; e non v’è dignità che esentui dal castigo. I regni e principati, 4283 Insu VIII | ripristinare anche fra noi le esenzioni e le ineguaglianze d'ogni 4284 Insu IV | sezioni passarono la notte esercitandosi, armati, com'era forse la 4285 PSI 5, 2, 36| cerca di libertà; fugge ad esercitarla presso altre genti; ogni 4286 PSI 2, 0, 33| facultà non furono peranco esercitate, quanto delle nazioni vetuste 4287 Insu V | Conosceva quel principe, esercitato a sedurre e tradire, a lusingare 4288 PSI 5, 2, 14| quando colà l'agricultura si esercitava con istrumenti di legno. 4289 CIT 4, 21 | chiuso in sé medesimo, non esercitò forza d'assimilazione; e 4290 IND 14 | atti della sua vita sono esercizi d'un'esistenza divina, ch' 4291 Insu IX | altro pensiero mai che li esercizii militari o la guerra; erano 4292 Insu XII | uomini hanno la fronte di esibirsi ancora, al cospetto dell' 4293 Insu X | menomamente logore loro si esibivano. Il nostro Istituto topografico, 4294 Insu II | precetto, atteggiandoci ad un'esigenza ragionata, misurata, inesorabile. 4295 Insu I | era messa a seguir solo le esigenze dell'unità militare? Perchè 4296 Insu XII | necessità d'averlo, e d'esigerlo, o anco di prenderlo da 4297 Insu X | delli eserciti dell'Impero; esigiamo che all'approssimarsi del 4298 IND 53 | 60 millioni, ossia nell'esigua ragione di 60 centesimi 4299 Insu IV | un intero popolo con sì esigue forze si cimentava sulla 4300 IND 42 | alcune caste, ma più spesso esili per effetto del vivere troppo 4301 Insu I | riaperse la patria alli esiliati; pose mano per un momento 4302 CIT 4, 16 | guelfi, né ghibellini con esilii o confische o delitti o 4303 PSI 3, 0, 6 | Cartesio, infatti, esimendosi, in nome del puro e nudo 4304 PSI 1, 0, 12| delle conseguenze non ci esimerebbe dal dovere d'accettare una 4305 Insu VII | toccava dunque a Milano di esinanirsi a vita provinciale, altra 4306 Insu X | poter provedere, mentre non esisteva quasi parco presso il corpo 4307 Insu XI | dovevano presentire in quelle esitanze, in quei riposi prima della 4308 Insu XII | membri del consiglio non esitarono a dichiarare che una tale 4309 Insu XII | lagnarono che il Ricci "esitasse ancora a dimandare l'immediato 4310 Insu V | appello a quei veterani che esitavano a mettersi fra i combattenti. - " 4311 Chin 8 | della sua nazione, e, non esitiamo a dire, del genere umano, 4312 Insu XI | ch'essi riputarono cosa esorbitante. E cominciarono tosto una 4313 Insu I | patteggiò misura alcuna all'esorbitanza delle imposte. Il denaro 4314 Insu VI | d'antica esperienza; ed esortarli a nutrire con assidui proclami 4315 Insu XI | intorno alle insegne, li esortavano a non abbandonarle; li schierarono 4316 Insu VIII | politica.~Ripeteva poi l'esortazione - "a fare dell'Alta Italia 4317 Insu XII | l'ardore che mostravano, esortò alla disciplina, poi partecipò 4318 IND 28 | il conduttiero nemico, ed esortollo a trucidarlo di sua mano. 4319 PSI 5, 1, 10| iniziativa, - né come ora espanda, ora costringa, la sua libera 4320 CIT 2, 24 | insuperabili in ciò che la forza espandendosi si consuma. Occupando per 4321 CIT 3, 18 | letargo dei secoli gotici, espandevano dunque in circuito un'influenza 4322 MES 12 | antes que veniesen los españoles à Nueva España, nadie se 4323 Chin 5 | accrebbe dunque, tanto per l’espansione delle sue colonie lungo 4324 Chin 1 | Non gli tolse lo spirito espansivo; onde abbracciò nella China 4325 Insu XI | un intoppo; ed era quindi espediente avvisarli dell'arrivo, prometter 4326 Insu V | quello della guerra, per espellere il nemico straniero e le 4327 Insu XII | siffatto trionfo? concederle un esperimento così splendido della sua 4328 IND 11 | insegnandogli con quali riti potesse espiar le sue colpe, o leggendogli 4329 Insu XI(54) | generale disertore avrebbe espiato il suo fallo colla vita. ~ 4330 IND 40 | finalmente tornato in Francia, espiò li errori suoi sotto la 4331 Insu V | interporsi presso i combattenti. ~Esplorato con uno sguardo l'animo 4332 Insu X | mancasse tutto il servizio d'esplorazione e d'avamposti, anzi ogni 4333 Pens 12 | società studiose, le grandi esplorazioni delle terre e dei mari, 4334 Chin 8 | frammento di rupe; ma quando esploriamo l’ampiezza loro, li troviamo 4335 Insu XII | la presa di Milano, era esplosa la polveriera e distrutta 4336 Insu VII | libertà. Sgomentato dall'esplosione dell'unanimità popolare, 4337 Chin 3 | missionaires attachent leur espoir à la cause des rebelles» ( 4338 Insu XI | sconosciuti a chi, come loro, espone vita e beni, per la commune 4339 Insu XII | al Po, e per conseguenza esponendo i suoi difensori ad essere 4340 Insu XII | solo pochi giorni, se non esponendosi a rapida distruzione. Infatti, 4341 Insu XII | e quasi parallela al Po, esponesse così facilmente i difensori 4342 Insu X | Si dice che li spallini espongono li officiali ad essere il 4343 IND 53 | 37 millioni di popolo, l'esporatzione era stata di 62 millioni. 4344 Insu II | Sommoverla a tumulto, era esporla senz'esercito alla vendetta 4345 Insu VII | pericoli; poichè bisognava esporsi a tutti i casi della sconfitta, 4346 IND 53 | popolazione tre volte maggiore ne esporta solo per 11 millioni.26 4347 IND 53 | manifatture, le quali allora si esportarono pel valsente di 30 millioni, 4348 IND 53 | campo. E infatti tutta l'esportazione di cento millioni di popolo 4349 PSI 2, 0, 1 | sperando poter nondimeno esporvi colla desiderata evidenza 4350 Insu IX(10) | della libertà, quelli che esposero per essa la vita, che patirono 4351 Pens 12 | apportano alle publiche esposizioni strumenti, manifatture, 4352 PSI 5, 1, 20| manifestano anche solo coll'essere esposte a certe variazioni di temperatura, 4353 Insu V | al colloquio; e avendoci esposto come il generalissimo, cedendo 4354 IND 44 | principe del Malabar, così si esprime: «Tutti gli officiali miei 4355 MES 31 | una scelerata antropofagia esprimersi con linguaggio scientifico 4356 MES 59 | dis, dives, dies, ditio, esprimono luce, forza, ricchezza, 4357 IND 52 | doveva escutere e spesso espropriare. È il principio medesimo 4358 Insu II | irrigazioni, alli argini, alle espropriazioni, e alle providenze di salubrità 4359 IND 41 | dei popoli. Wellesley fece espugnare Seringapatam; il sultano 4360 IND 32 | durò poco. Albuquerque, espugnata Goa, aveva diviso fra suoi 4361 Insu V | anche il corpo che aveva espugnato il palazzo municipale, e 4362 Insu VI | grosse fascine rotolanti, espugnavano la Porta Tosa, difesa da 4363 Insu XI | migliaio d'uomini, il nemico espugnò il monte Berico che signoreggia 4364 Chin 1 | Nel gesuita, i Chinesi espulsero il facendiero, non il sacerdote. 4365 Insu XII(94) | Sans même essayer de défendre ces positions, 4366 | essendoché 4367 Insu II | istituzioni sono cosa nostra, essendoci tramandate alcuni dai nostri 4368 Insu II | quel sinistro preparativo. Essendomi avvenuto in uno delli impiegati 4369 Insu IX | istoriare i particolari. Essendone io, ad onta dell'assoluta 4370 | esserci 4371 Insu VII | Alberto non potrebbe mai esserle amico; poichè oppressore 4372 Insu X | popolari. Eppure si era voluto estendere il loro servigio anche ai 4373 MES 3 | tuttavia geograficamente estendersi il nome del Messico, come 4374 MES 3 | del Messico, come già si estendeva politicamente. E infine 4375 Pens 12 | dei grani esteri e delle estere merci come da una sventura. 4376 PSI 2, 0, 6 | nostra mente, ma dal mondo esteriore.~ 4377 PSI 1, 0, 8 | natura umana e non nelle esteriori e materiali condizioni dei 4378 IND 60 | i roghi delle vedove, ed estermina le scellerate bande dei 4379 Insu IX | nido, ove con poche opere esterne può farsi lungamente sicuri 4380 CIT 4, 14 | dovesse introdurre grano estero; e sembra in meschina misura. 4381 MES 43 | I miseri pargoletti (estes tristes niños), prima che 4382 CIT 3, 16 | supporre qualche armamento esteso a tutte le classi. In Italia 4383 Insu XII | foco alle proprie case. Si estima il danno a qualche millione; 4384 Insu V | potevano ricondursi a più sana estimazione delle cose. ~Tutte codeste 4385 Insu XI(54) | Monsieur, ses sentimens d'estime, de sympathie et de dévouement. 4386 CIT 2, 3 | A misura che si estinguevano le famiglie educate nell' 4387 PSI 5, 2, 2 | memoria, alcune genti si estinsero o si confusero con altre 4388 Insu XIII | la guerra italica sarebbe estinta; e l’unanime nostra rivoluzione 4389 PSI 1, 0, 3 | innumerevoli nazioni si sono estinte senza lasciar di loro al 4390 Insu XIII | pontificio, ora è del pari estinto in Italia e in Germania; 4391 PSI 1, 0, 14| degradazione dei popoli ma la loro estinzione. Ma forseché tutta una posterità 4392 IND 17 | appartiene a colui che primo estirpò la foresta, come la belva 4393 Insu XII | aque appunto nella stagione estiva, cioè da mezzo maggio a 4394 Pens 10 | Senza ciò, il tesoro d'aque estive che le alpi versano nelle 4395 MES 5 | torrida, videro con meraviglia estollersi a breve distanza una catena 4396 IND 52 | finanze; e fa sì che si estorcano a stento cinquecento millioni 4397 IND 16 | Una delle tribù eslegi ed estorri sembra quella dei Zingari, 4398 IND 29 | sottopose li altri a orribili estorsioni, deformò d'incendii la città; 4399 VIT 16 | torriana, che, mirabilmente estorta a un nemico, sarebbe uno 4400 IND 20 | frammenti con dotte con fatiche estorti al geloso bramino, e tradutti 4401 PSI 4, 0, 9 | cose, ma essa le fa. Essa estrae dalle terre i metalli, colora 4402 CIT 3, 5 | regno dei Merovingi era estranea al sacerdozio e nei regni 4403 CIT 1, 10 | Esso può venir dominato da estranee attrazioni, compresso dalla 4404 CIT 4, 18 | subordinò ad un principio estraneo ed avverso; le assegnò una 4405 Insu XI | Collegno, il Perrone e li altri estrani in cui mano era la difesa 4406 PSI 1, 0, 17| anzi si considerano come estranie all'intelletto; e tuttavia, 4407 Insu XI | fanciullesco giubilo il trionfale estratto de' suoi registri. E in 4408 Insu XI | trovava già sul matino "estremamente stanca, venendo essa fin 4409 PSI 2, 0, 8 | opposizione, sia per circostanze estrinseche di luogo e di tempo, sicché 4410 IND 3 | però che l'India non fosse estuosa come il suo cielo; poiché, 4411 CIT 3, 24 | carriera (1042), lungamente esule, insieme ai capitani. La 4412 Insu II | temuta. Tutti vedevano con esultanza giganteggiare di repente 4413 CIT 3, 3 | glorieuse nation des Francs s'etait presque anéantie» (Hist. 4414 Insu XI(54) | occupait nullement, son temps étant absorbé par l’intrigue politique 4415 | etenim 4416 VIT 5 | poco di poi a volerli tutti eterei, melliflui e sospirosi; 4417 IND 22 | arti e della poesia per eternare l'ignoranza dei più, era 4418 Insu IX | unicamente. Tradirono li eterni principii per il piatto 4419 IND 34 | sublimi idee su l'unità e l'eternità dell'ente creatore, conservatore, 4420 | etiam 4421 MES 54 | sacerdotale di Tebe, o li Etiopi del regno di Meroe, ancora 4422 PSI 5, 2, 30| sui vasti altipiani dell'Etiopia, del Perù, del Messico, 4423 Chin 1 | In istoria naturale e in etnografia, i Chinesi, per il loro 4424 Insu XI(83) | à Goito; il exprima son étonnement au général De Sonnaz, qui 4425 Chin 8 | marchent et circulent tous les êtres. — C’est le premier principe 4426 Insu XI(54) | abandonné dans les gorges étroites du Tyrol, avec mes volontaires 4427 Insu VI(2) | soli, e tutti popolani; un Ettore Zanaboni di Lodi, giovane 4428 Insu XI(66) | certifier que l'armée a eu dans cette expédition près 4429 Insu VI(2) | Costa della cura di Sant'Eufemia, e Antonio Grassi del suburbio 4430 IND 31 | del Golfo Persico e dell'Eufrate; a Malacca s'incontrò coi 4431 Insu VI | il Po, e occupati i colli Euganei e i Berici, turbasse tosto 4432 Insu XII | Souvaroff, di Joubert, d'Eugenio di Savoia, del re Francesco, 4433 | eum 4434 CIT 2, 10 | legislatori e antistiti gli eunuchi, non potevano senza amaro 4435 Insu VIII | provisorio, fattosi letteralmente eunuco, brigò uno squittinio di 4436 Insu XII | era une des contrées de l'Europe la plus facile a défendre87; 4437 Insu IX(9) | Eusebio Bava, Relazione delle operazioni 4438 PSI 5, 1, 14| scoperta della tromba d'Eustachio, ossia d'un passaggio tra 4439 Insu VII(5) | vice-intendente che si doveva evacuare dagli armati il battello 4440 MES 59(4) | Evangeliarum, Epistolarium et Lectionarium 4441 PSI 3, 0, 13| simboleggiato in un detto evangelico: «Poiché ove sono due o 4442 Chin 1 | anche al cospetto dell’evangelio, in Europa. La China non 4443 Insu XI(54) | parcourant votre livre sur les événemens de Milan, j'ai trouvé, à 4444 Insu II(1) | manoeuvrer au milieu des éventualités révolutionnaires. ~On le 4445 CIT 3, 24 | agitare tutta l'Italia: totam evertit Italiam, alios re, alios 4446 Insu XI(66) | manqué d'ensemble; il est évident que l'on n'avait pris aucunes 4447 Insu VIII | dubii e di liti, per ragioni evidentissime ch'è lungo riandare.~L'aggravio 4448 CIT 3, 13 | le avevano disarmate ed evirate, e sebbene al disotto di 4449 Pens 12 | volontà. Una nazione la evita e la respinge; si difende 4450 Insu XII | soldati; insomma era mestieri evocare in mezzo all'esercito lo 4451 Insu VIII(6) | lentezza e la irresoluzione. Li ex-ducati di Parma e Modena potranno 4452 Insu XI(54) | époque. ~Voilà, monsieur, l'exacte vérité sur les affaires 4453 IND 7(8) | priusquam ea sacerdotis examini subjiciantur, ut ab eo approventur 4454 Insu XII(94) | ayant sous ses ordres deux excellentes brigades (Aoste et La Reine) 4455 CIT 3, 16 | qui arma ferre possent, in exercitalem pergerent expeditionem adversus 4456 CIT 2, 17 | militare, gentibusque et exercitibus principari (ib.). I Goti 4457 CIT 3, 21 | super stratas regales, in exitu quolibet de Comitatu, habuit 4458 Insu XI(66) | l'armée a eu dans cette expédition près de 1000 hommes hors 4459 CIT 3, 16 | in exercitalem pergerent expeditionem adversus Saracenos». Senonché, 4460 Insu XI(54) | volontaires. ~Voici mes explications: ~ ~Au prernier signal de 4461 Insu II(1) | absolutisme debout, organisé, exploitera le mouvement. Pour le vaincre, 4462 CIT 3, 22 | Landulphus archiepiscopus, expoliatis omnibus ecclesiasticis personis, 4463 Insu XI(54) | instance ce secours, lui exposant avec chaleur toute l'importance 4464 Insu XI(83) | attendait pas à Goito; il exprima son étonnement au général 4465 Insu XI(54) | accorda enfin, tout en m'exprimant les régrets les plus vifs, 4466 IND 19(15) | equos curant atque arma extergent et elephantos ducunt, et 4467 Insu XI(75) | verso Verona e Treviso ma eziandìo da mezzodì. Aveva imparato 4468 MES 56 | importantissime lettere b, d, f, g, r, s, v; e sono assai 4469 Insu VI | attraversata, presso al ponte dei Fabri. Al di l'aspetto dei 4470 Insu XII | cannoni sulla piazza; si erano fabricate in quelle ferriere alcune 4471 Insu VI | da guerra si potesse. La fabricazione delle polveri ebbe vasto 4472 MES 10 | una grande armeria, con fabriche d'armi, nonché officine 4473 IND 18 | della concorrenza, come il fabro, il falegname, il vasaio, 4474 MES 59(4) | di pagg. LII, e 576 con fac-simile.~ 4475 MES 46 | non si vede, quelle torve facce di bruna pietra si solevano 4476 Insu VI(2) | Abbiamo infine parecchi facchini e giornalieri, e altri ignoti 4477 IND 16 | rinchiudono inesorabilmente. Il facchino «cooli», che porta il carico 4478 Insu VII | paga delle sue fatiche, facendoci bassamente intendere ch' 4479 Insu V | rivolsi al conte Casati, facendogli considerare, che non mi 4480 | facendovi 4481 CIT 3, 21 | archiepiscopus tenebatur custodiri facere passus; et omnibus damnificatis 4482 Insu VI | e quel popolo placido e faceto, che godeva a udirsi dire 4483 Pens 2 | Studiando poi l'uso che facevasi di codesta eccedenza dei 4484 Insu XI(66) | difficultés du terrain. Il est fâcheux qu'au lieu d'effectuer notre 4485 PSI 1, 0, 12| costante differenza nell'angolo faciale tra i Negri e i Bianchi, 4486 PSI 5, 2, 57| sacra sua città: unâ manu faciebat opus et alterâ tenebat gladium ( 4487 CIT 3, 24 | re, alios spe, benevelos faciens. Lodi resiste, ma viene 4488 PSI 5, 1, 2 | osservazione del cielo. Un altro facil passo era quello d'avvertire 4489 Insu II(1) | unité italienne; mais cette facilité insidieuse de l'hypothèse 4490 Insu XI | signori, dopo tre mesi di facinorosa ignavia, si atteggiarono 4491 Insu VIII | Si faceva "appello ai facoltosi a radunare i cavalli da 4492 IND 39 | servigio divenivano fattori («factors»), e dopo tre anni mercanti (« 4493 IND 36 | mercanti venturieri. Altri meno facultosi o meno audaci si unirono 4494 CIT 2, 24 | perenne guerra privata, dalla faida, dal duello, dalla custodia 4495 Insu II(1) | Sardaigne; la cour de Turin faisait fusiller les Italiens qui 4496 IND 18 | concorrenza, come il fabro, il falegname, il vasaio, il lavandaio, 4497 Insu XI(54) | m'emparer de Trento il me fallait quelques bataillons de troupes 4498 PSI 5, 2, 35| genus hominum... sperantibus fallax». Tacito.~ 4499 Insu VIII | giorni a palesare il paese in fallimento. Senonchè il Casati, colla 4500 Insu II | Ma il colpo in Roma era fallito; e le mosse militari avevano 4501 Insu XI | segnale consistente in un gran falò, il comandante della piazza 4502 IND 41 | concedesse loro di languire in famelica pace. Sotto lord Minto i 4503 Pens 3 | è povero e nudo, soventi famelico, talora canibale, non perchè 4504 PSI 5, 2, 26| giustamente potrebbe dirsi puer famelicus; perché s'indicherebbe nel 4505 MES 14 | camminato alquanto, venne un suo famigliare, portando due collane lavorate 4506 CIT 1, 9 | lombardo; mai non adottò famigliarmente quelle variabili divisioni 4507 PSI 2, 0, 12| sociale come il castoro, famiglievole come il colombo. Anche nella 4508 Insu XII | stessi del re, trattenendosi familiarmente coi capi delle guardie nazionali, 4509 Insu II(1) | nécessairement à un prince, à une famille royale. Elle inspirerait


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License